Seguici sui Social

Cronaca

Roma, i pacchi dono sono distribuiti ai bisognosi dal tir dell’associazione Salvamamme

Pubblicato

il

Roma, i pacchi dono sono distribuiti ai bisognosi dal tir dell’associazione Salvamamme

In vista delle festività natalizie, prende il via a Roma il «Tir del Grande Cuore», un’iniziativa solidale promossa dall’associazione Salvamamme. L’evento è programmato per l’11 e il 12 dicembre e si pone l’obiettivo di offrire aiuti concreti a migliaia di persone in difficoltà.

Il Percorso del Tir

Il tour del Tir toccherà diverse tappe, iniziando l’11 dicembre. Dalle 10 alle 13 sarà presente nel Municipio I a Piazzale Ostiense, lato Viale Giotto, e dalle 14 alle 17 nel Municipio IX, presso il Mercato Laurentino in Via Francesco Sapori. Il giorno seguente, il 12 dicembre, l’appuntamento sarà nel Municipio XV a Largo Carlo Sacconi dalle 10 alle 13, e nel Municipio VI al Parcheggio Grotte Celoni dalle 14 alle 17. Durante queste tappe verranno distribuiti pacchi contenenti vestiti nuovi, giocattoli, prodotti per l’igiene e dolci natalizi.

Beneficiari dell’Iniziativa

Tra i destinatari di questa operazione umanitaria figurano oltre 100 associazioni, compresa quella dedicata alle persone senza fissa dimora supportate dal Vaticano, oltre a numerose case-famiglia, case protette e centri per migranti. In collaborazione con la Croce Rossa Italiana, l’iniziativa intende regalare un po’ di serenità e sollievo alle famiglie più vulnerabili durante il periodo festivo.

Supporto e Iniziative Collaterali

Francesco Pastorello, presidente di Salvamamme, sottolinea l’importanza di donare tranquillità e gioia alle famiglie in questo speciale periodo. Tra le novità di quest’anno, i pacchi destinati ai bambini conterranno anche biglietti gratuiti per le piste di pattinaggio su ghiaccio offerte da Icepark, un omaggio voluto da Andrea De Angelis. Inoltre, il personale del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti ha aderito fin dal principio, mettendo a disposizione la propria sensibilità e il proprio impegno per sostenere l’iniziativa e le famiglie coinvolte.

Cronaca

Tragedia alla stazione Termini: muore un uomo di 54 anni per malore cardiaco

Pubblicato

il

Tragedia alla stazione Termini: muore un uomo di 54 anni per malore cardiaco

Nel pomeriggio, un tragico evento ha scosso la comunità locale quando un uomo si è accasciato a terra ed è morto. **”Non c’è stato nulla da fare”**, hanno riportato le fonti, sottolineando la rapidità con cui è avvenuto il drammatico episodio.

Continua a leggere

Cronaca

Gualtieri lancia una rubrica radiofonica: “Una domanda al giorno al sindaco di Roma”

Pubblicato

il

Gualtieri lancia una rubrica radiofonica: “Una domanda al giorno al sindaco di Roma”

Il sindaco Roberto Gualtieri avvia una nuova iniziativa per comunicare con i cittadini romani attraverso l’etere, dando inizio a una serie di interventi su Radio Globo. A partire da oggi, e per tutto aprile, il sindaco risponderà alle domande dei romani durante il Morning Show condotto da Massimo Vari, Giovanni Lucifora, Flaminia Cappelli e Gabry Venus alle 9.50.

Il primo intervento di Gualtieri

All’apertura della trasmissione, il sindaco esordisce con “Ora lo facciamo lavorare”, e introduce il segmento con “Roberto Gualtieri ascolta Roma, linea diretta tra il Campidoglio e gli ascoltatori”. La prima domanda riguarda i trasporti: “Perché non portate la metro A oltre Anagnina, ci sono quartieri non serviti?”.

Risposte sui trasporti e urbanistica

Il sindaco replica che “Il Comune è al lavoro sul prolungamento dell’altro lato della linea A, fino a Montespaccato, per il 2030”. Gualtieri spiega inoltre che gli investimenti sono concentrati sulle linee tram che intersecheranno i tracciati della metro A e della C. Affronta poi la questione urbanistica di Roma, definendola “puntiforme” e dunque disordinata e di difficile collegamento.

Il sindaco invita a rimanere sintonizzati per la prossima puntata e continua a interagire sui social, condividendo un video della basilica di San Giovanni e descrivendo la nuova piazza come “super instagrammabile”.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025