Cronaca
Roma, la fiera del buonumore a Comicittà il 6 gennaio 2025

Comicittà: Riscoprire l’Arte della Comicità a Roma
Comicittà è un nuovo festival dedicato alla comicità e alla commedia, che si propone di celebrare e valorizzare quest’arte attraverso diverse forme di espressione, come cinema, spettacolo dal vivo, editoria e fumetto. Ezio Greggio, direttore artistico del festival insieme a Mario Sesti, ha commentato: “L’ironia nasconde grandi verità, anche quando involontaria. Mancava a Roma festival del buonumore di alto livello. Con la mia squadra abbiamo aderito con slancio. Del progetto Comicittà primo festival dedicato al cinema d’autore comico, vado fiero, sono sicuro crescerà negli anni.”
Il festival, realizzato da Eur Culture e Associazione Culturale Pantheon in collaborazione con Roma Capitale, debutterà il 6 gennaio 2025 presso il Palazzo dei Congressi e La Nuvola. “Il programma eventi e spettacoli di EUR SpA si arricchisce per la prima volta di un appuntamento dal vivo, interamente dedicato alla commedia e all’umorismo”, ha dichiarato Enrico Gasbarra, Presidente di EUR SpA.
Un Amplo Programma di Eventi
Comicittà offre un ricco programma che coinvolgerà artisti di spicco della comicità italiana. Tra gli ospiti principali figurano Ezio Greggio, Carlo Verdone, Lino Banfi e Maurizio Battista. Claudio Carserà, AD di EUR SpA, ha sottolineato l’importanza di un quartiere che promuova l’aggregazione e il senso di comunità attraverso la comicità. L’associazione culturale Pantheon, con Ivan Tamburrini come presidente, è entusiasta di contribuire al festival, portando alla luce l’importanza della commedia nella cultura italiana.
Un comitato promotore di prestigio supporta l’evento, comprendendo nomi come Pupi Avati e Ricky Tognazzi. Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura di Roma Capitale, ha evidenziato come Comicittà possa diventare un punto di riferimento per la valorizzazione della commedia, spesso trascurata dalle istituzioni culturali.
Programma della Giornata Inaugurale
La giornata inizierà alle 10.30 con un evento per famiglie al Palazzo dei Congressi, dove Gigi Proietti racconterà una fiaba inedita. Alle 11, Lino Banfi parteciperà a un talk curato da Greggio e Sesti, seguito dalla presentazione di un libro a lui dedicato. Banfi ha affermato: “Ne parlerò con Ezio Greggio e Mario Sesti, a Comicittà, una nuova iniziativa interamente dedicata alla commedia, di cui sono diventato Presidente!”
Alle 14, Carlo Verdone riceverà il Premio Pietro Germi, e successivamente si proietterà il suo film “Viaggi di nozze”. A partire dalle 15.30, Maurizio Battista sarà protagonista di un incontro con proiezioni di scene inedite del suo film. Inoltre, si svolgerà una mostra cinematografica dedicata a Riccardo Milani e una cerimonia di premiazione delle attrici della comicità femminile, culminando con la presentazione di una commedia restaurata di Luciano Salce.
Per concludere, alle 21.30, il festival terminerà con la proiezione del celebre film “Fantozzi”, in occasione del 50° anniversario dall’uscita. L’ingresso per il programma al Palazzo dei Congressi sarà gratuito, mentre i biglietti per La Nuvola possono essere acquistati su Vivaticket.
Cronaca
A Roma, il drammatico confronto tra una madre e un aggressore con il figlio di 4 anni al fianco

Hai mai immaginato un tranquillo pomeriggio con tuo figlio trasformarsi in un incubo per colpa di un aggressore ubriaco? #Roma #Esquilino #MinacciaNotturna
L’Incidente Sconvolgente nel Cuore di Roma
Un pomeriggio apparentemente sereno si è trasformato in un momento di puro terrore per una mamma e il suo bambino, mentre camminavano nei pressi di piazza Dante, nel vivace rione Esquilino. L’uomo, di origini straniere e visibilmente alterato dall’alcol, brandiva il collo di una bottiglia di vetro, creando un’atmosfera di paura e tensione inaspettata.
La Testimonianza della Mamma Terrorizzata
Anna M. ha raccontato i dettagli di quell’incontro agghiacciante: “Erano circa le 18 e io e mio figlio stavamo tornando a casa dopo una giornata al parco. Il bambino era stanco ma felice, e le giornate più lunghe rendevano tutto così piacevole”. Ma improvvisamente, l’uomo ha iniziato a seguirli, accelerando i passi e gridando insulti, lasciando la donna in preda al panico.L’Aggressione e il Momento di Paura
Nonostante i tentativi di distrarre il piccolo e accelerare, l’aggressore li ha raggiunti, afferrando il braccio della mamma e puntandole il collo della bottiglia quasi in faccia. “Voleva soldi e il bambino ha iniziato a piangere, mentre lui rideva in modo inquietante”, ha spiegato Anna. Per liberarsi, ha dovuto cedere 50 euro, sperando che l’incubo finisse lì e che l’uomo scomparisse. Da quel momento, il piccolo è rimasto profondamente scosso, e la mamma ora si chiede come vivere in un quartiere dove eventi del genere sembrano all’ordine del giorno.
Cronaca
Turisti in protesta: le ragioni dietro l’esclusione

Scopri il lato segreto della visita di JD Vance in Italia: sicurezza, gelato e sorprese inaspettate! #VanceInItalia #GelatoVIP #ViaggioSegreto
Il Colosseo blindato e la delusione dei turisti
Il famoso Colosseo di Roma è stato improvvisamente chiuso nel pomeriggio per motivi di sicurezza, lasciando fuori centinaia di turisti incuriositi e delusi. Si tratta della visita della famiglia Vance, ma con un twist inaspettato: solo Usha, la moglie del vicepresidente americano, si è recata sul posto, mentre JD Vance è rimasto a Villa Taverna. Immagina la scena: un’icona dell’antica Roma trasformata in una zona off-limits, con guardie e barriere ovunque. Ma cosa nascondeva questa mossa top secret?
Un’irresistibile tentazione italiana
Nonostante i rigidi protocolli di sicurezza, JD Vance non ha resistito al fascino del gelato made in Italy. Nel primo pomeriggio, ha fatto una tappa golosa alla gelateria “Le Sicilianedde” nel quartiere Parioli, dove ha ordinato una coppetta con pistacchio di Bronte, mango dell’Etna e stracciatela con panna. E non è tutto: anche Usha ha gustato la sua porzione, mentre i figli hanno optato per coni al fior di latte e cioccolato. Dal locale trapela che Vance ha particolarmente apprezzato il pistacchio siciliano – un sapore che potrebbe diventare virale tra i VIP!L’incontro che potrebbe cambiare tutto
Oltre ai piaceri culinari, Vance ha incontrato il cardinale Pietro Parolin, con al centro discussioni scottanti come il nodo dei migranti e lo scontro con l’episcopato americano. Chissà quali accordi segreti sono stati discussi in questa chiacchierata dietro le quinte? Un mix di diplomazia e sorprese che tiene tutti con il fiato sospeso.
-
Attualità14 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità4 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Cronaca5 ore fa
Ho trame in mente. Produttori, non fate i pigri.