Seguici sui Social

Cronaca

Roma, l’associazione animalista OIPA avvia una raccolta fondi per sostenere Nerina

Pubblicato

il

Roma, l’associazione animalista OIPA avvia una raccolta fondi per sostenere Nerina

E’ l’ennesimo barbaro caso di maltrattamenti di animali, questa volta rivolto a una cucciola di cane di sette mesi, chiamata Nerina. La piccola è stata rinvenuta nella zona di Bagni di Tivoli Terme, dove la situazione della colonia di cani e gatti è ormai diventata ingestibile. Secondo quanto riferito, Nerina è stata trovata in condizioni gravissime e in fin di vita.

“Oipa Roma si è presa in carico le cure di Nerina, che al momento è ricoverata in una clinica a Fonte Nuova. Non può essere operata perché è in condizioni disastrose, ha la spina dorsale ‘spezzata’, problemi seri ai reni, una vescica neurologica, non riesce ad espletare i bisogni da sola, deve essere aiutata immediatamente”, ha dichiarato Arianna Tipa di Oipa Roma. È stata avviata una raccolta fondi per sostenere le spese della clinica veterinaria e per l’acquisto del carrellino che permetterà alla cucciola di deambulare.

Le volontarie, secondo il veterinario che le ha prestato il primo soccorso, hanno riferito che Nerina sarebbe stata picchiata o presa a calci, il che le ha provocato una frattura della spina dorsale, con conseguente incapacità di muoversi e di espletare i propri bisogni fisiologici. “Stiamo seguendo il caso di Nerina. E’ stata soccorsa in una zona, quella di Bagni di Tivoli Terme, problematica da anni, con una colonia ingestibile dove gli animali vivono tra spazzatura e rifiuti, e dove frequentemente vengono abbandonati. Con lei abbiamo trovato anche dei cuccioli che abbiamo provveduto a far adottare”, ha spiegato Francesca Lavarini, delegata di Oipa Roma.

A causa della frattura della spina dorsale, la cucciola non prova più la necessità di espletare i bisogni, il che ha comportato gravi problemi renali. “Se non fosse stata aiutata entro 48 ore, sarebbe morta”, ha aggiunto Lavarini. Ora, Nerina sta mostrando segni di miglioramento; sta mangiando e questo è già un passo avanti. Tuttavia, la vescica dovrà essere spremuta manualmente tre volte al giorno e, in futuro, sarà necessario utilizzare un carrellino per le zampe posteriori.

Per chi desidera contribuire al suo recupero, è stato fornito il conto corrente postale n° 43035203, con codice IBAN IT28P0760101600000043035203. È possibile contattare Oipa Roma all’indirizzo email roma@oipa.org o telefonare al numero 06.93572502.

Cronaca

Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Pubblicato

il

Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Frascati, un giovane è in gravi condizioni dopo essere stato accoltellato. L’aggressore, un ragazzo di 14 anni, si trovava a casa della sua fidanzata al momento dell’incidente.

Le circostanze dell’episodio

Il giovane ferito è stato immediatamente trasportato in ospedale, dove è stato dichiarato in condizioni gravi. Le autorità stanno indagando sulle cause e sulla dinamica che ha portato a questo tragico evento.

Reazioni della comunità

La notizia ha scosso la comunità di Frascati, che si è trovata a dover affrontare un episodio di violenza così giovane e inquietante. Gli abitanti sono preoccupati per la sicurezza dei loro figli e chiedono risposte.

Indagini in corso

Le forze dell’ordine stanno lavorando per raccogliere ulteriori informazioni e testimonianze sull’accaduto. Si stanno valutando anche eventuali responsabilità da parte degli adulti presenti al momento della tragedia.

Continua a leggere

Cronaca

Colf incinta licenziata, processo per minacce alla vedova di un generale dell’esercito

Pubblicato

il

Colf incinta licenziata, processo per minacce alla vedova di un generale dell’esercito

Un drammatico racconto emerge dalla storia di una donna in cerca di stabilità dopo le devastazioni del terremoto di Amatrice. Dopo la distruzione della sua casa, il suo sogno di trovare un lavoro e una nuova sicurezza è stato trasformato in un incubo, con la minaccia di perdere nuovamente tutto.

La ricerca di stabilità

La protagonista ha passato un periodo difficile, cercando di ricostruire la propria vita dopo il sisma che ha colpito la sua abitazione. La speranza iniziale di rimettersi in carreggiata è stata rapidamente oscurata da nuove difficoltà, tra cui la precarietà lavorativa.

Minacce e paura

Oltre alla ricerca di un’occupazione, la donna si è trovata ad affrontare minacce gravi, inclusa la paura per la propria vita. Queste circostanze hanno reso ancora più complessa la sua situazione, rendendo difficile qualsiasi tentativo di risalire.

Il racconto di questa donna evidenzia come le esperienze traumatiche possano segnare profondamente la vita delle persone, costringendole a confrontarsi con ostacoli imprevisti e devastanti.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025