Seguici sui Social

Attualità

Sacerdote investito durante l’attraversamento di via Casilina e ricoverato in ospedale in condizioni gravi

Pubblicato

il

Sacerdote investito durante l’attraversamento di via Casilina e ricoverato in ospedale in condizioni gravi

Un sacerdote di 86 anni è stato investito da una donna mentre stava attraversando la strada in via Casilina. L’uomo è ricoverato all’ospedale di Tor Vergata.

Incidente a Colleferro

Nella serata di venerdì, un sacerdote di 86 anni è stato investito sulla via Casilina a Colleferro. L’incidente è avvenuto in un momento di scarsa illuminazione, immediatamente dopo il calare del sole. La donna, di 34 anni, che ha colpito l’anziano, si è fermata per prestare soccorso, ma ha riferito di non averlo visto, principalmente a causa dell’abito talare nero indossato dal sacerdote. Queste circostanze hanno portato a un impatto violento, scaraventando a terra il religioso.

Trasporto d’urgenza

Secondo quanto riportato da Il Messaggero, il sacerdote è stato inizialmente portato al pronto soccorso dell’ospedale Parodi Delfino, per poi essere trasferito al nosocomio di Tor Vergata, più attrezzato per gestire la sua situazione. Nonostante la gravità delle ferite e l’età avanzata, l’uomo non sarebbe in pericolo di vita, ma rimane ricoverato con prognosi riservata.

Indagini in corso

Sul luogo dell’incidente, sono intervenuti i soccorritori del 118 e i carabinieri del Nucleo radiomobile della Compagnia di Colleferro, che hanno avviato le indagini. Le prime ricostruzioni indicano che la scarsa visibilità, il buio e il vestito scuro dell’anziano abbiano contribuito all’incidente. La donna ha affermato di non essersi accorta della presenza del sacerdote e, al momento, non si esclude l’apertura di un fascicolo di reato per lesioni. Forti ripercussioni si sono registrate sul traffico in quella zona, creando disagi per gli automobilisti.

Fonte Verificata

Attualità

Giovane di 24 anni muore dopo caduta da monopattino, sotto inchiesta sette medici a Roma

Pubblicato

il

Giovane di 24 anni muore dopo caduta da monopattino, sotto inchiesta sette medici a Roma

Tragedia a Roma: Charles Baffou cade dal monopattino e muore a 24 anni, in ospedale indagati 7 medici #Roma #Tragedia #Monopattino #Sanità

A Roma, un giovane di 24 anni, Charles Baffou, ha perso la vita dopo essere caduto dal monopattino. La vicenda ha sollevato un polverone mediatico, dato che ora 7 medici dell’ospedale dove è stato portato sono sotto indagine. Perché, ci si chiede, in un paese dove ogni giorno si parla di innovazione e sicurezza, un incidente così banale può portare a una tragedia del genere? La famiglia di Baffou è distrutta e chiede giustizia, mentre il dibattito pubblico si infiamma su come sia possibile che un giovane in salute possa morire per una caduta.

Indagine in corso

L’indagine è stata aperta per capire se ci siano state negligenze da parte del personale medico. La procura ha deciso di procedere con un’inchiesta seria, visto l’alto numero di professionisti coinvolti. Il commento: "Sette medici sotto indagine? Ma siamo in Italia o in un film di serie B?"

Reazioni della comunità

La comunità di Roma è sotto choc, con molti cittadini che si domandano come sia possibile che un semplice incidente possa trasformarsi in una tragedia. La sicurezza dei monopattini elettrici è tornata sotto i riflettori, e non in positivo. Il commento: "Se un monopattino può essere una condanna a morte, forse è il caso di ripensare queste ‘innovazioni’ moderne."

L’ospedale, intanto, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale, cercando di calmare le acque, ma la tensione resta alta, con la famiglia di Baffou che cerca risposte immediate.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Incendio a Testaccio, 12 persone in ospedale: tra i soccorritori anche la cantante Paola Turci, caos e polemiche in aumento

Pubblicato

il

Incendio a Testaccio, 12 persone in ospedale: tra i soccorritori anche la cantante Paola Turci, caos e polemiche in aumento

Incendio a Testaccio: 12 persone in ospedale, tra i primi soccorritori la cantante Paola Turci #Roma #Incendio #PaolaTurci

A Testaccio, Roma, un incendio ha causato il ricovero di 12 persone. Tra i primi soccorritori a intervenire sul posto c’era anche la cantante Paola Turci, che ha dato il suo contributo nei momenti iniziali dell’emergenza.

L’incidente

L’incendio è scoppiato in una zona residenziale, provocando il panico tra gli abitanti. Le fiamme hanno rapidamente avvolto una struttura, rendendo necessario l’intervento urgente dei vigili del fuoco.

I soccorsi

Tra i soccorritori, come detto, c’era anche Paola Turci che, senza esitazione, si è unita agli sforzi per aiutare le persone coinvolte. Commento: ""Non si può negare che avere una celebrità sul luogo di un incidente aggiunge sempre un po’ di pepe alla notizia, anche se la situazione è seria"".

Le conseguenze

Le 12 persone trasportate in ospedale hanno riportato diverse lesioni, alcune delle quali serie ma non letali. La comunità di Testaccio è ora sotto shock, ma anche unita nel supporto reciproco.

Le autorità stanno indagando sulle cause dell’incendio, mentre la città di Roma si stringe attorno alle vittime di questo tragico evento.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025