Seguici sui Social

Cronaca

Scuola, i presidi si rivoltano in piazza nella Capitale: «Basta occupazioni»

Pubblicato

il

Scuola, i presidi si rivoltano in piazza nella Capitale: «Basta occupazioni»

Un sit-in senza cori né striscioni si è tenuto di recente, segnando una manifestazione silenziosa contro le tradizionali occupazioni scolastiche che interrompono la didattica e provocano danni alle strutture. Questa volta, a prendere posizione sono state le figure istituzionali: preside, genitori, docenti e studenti del liceo classico Virgilio di Roma. L’iniziativa, appoggiata da diversi dirigenti scolastici che hanno fronteggiato occupazioni in passato, è stata promossa dal Collegio dei docenti del liceo Virgilio e dalla preside Isabella Palagi.

La solidarietà

Il movimento ha ricevuto sostegno da parte della comunità educativa. Cristina Costarelli, dirigente dell’Istituto Galileo Galilei di Roma e presidente dell’Associazione nazionale presidi del Lazio, ha espresso il suo appoggio. «Siamo con loro», ha dichiarato, sottolineando l’importanza di iniziative pacifiche per contrastare le occupazioni, sostenendo che tale forma di protesta è condivisibile.

I danni

Dall’inizio dell’anno scolastico, sette licei romani sono stati coinvolti in proteste, con incidenti che hanno causato notevoli danni. Un esempio è dato dal liceo Gullace, dove una manifestazione si è conclusa con due incendi che hanno arrecato perdite per 2 milioni di euro e obbligato 1460 studenti a seguire le lezioni a distanza. Alessandra Silvestri, preside del Gullace, ha ribadito la sua opposizione alle occupazioni, esprimendo dolore per i danni subiti dalla sua scuola.

Vari dirigenti scolastici, tra cui Paolo Pedullà e Tiziana Sallusti, hanno espresso solidarietà alla preside Palagi e alla comunità del Virgilio, elogiando l’azione intrapresa come un passo importante verso il ripristino della legalità in ambito scolastico.

Cronaca

“Papà, il compagno di mamma abusa di me”: bambina documenta le violenze con il tablet e lo incastra

Pubblicato

il

“Papà, il compagno di mamma abusa di me”: bambina documenta le violenze con il tablet e lo incastra

In un caso scioccante di abusi, una ragazzina romana è stata vittima di un autista di scuolabus per sei lunghi anni, sin da quando aveva solo nove anni. L’aggressore è ora sotto processo a Latina. #Abusi #Giustizia #Latina #Roma


La Vittima e l’Abuso

La ragazzina vittima dell’uomo, un autista di scuolabus romano, per sei anni sin da quando ne aveva nove.

Il Processo

L’aggressore è ora sotto processo a Latina.


Abusi #Giustizia #Latina #Roma

Continua a leggere

Cronaca

Stadio Roma Pietralata, il sindaco Gualtieri: importanti novità a giorni

Pubblicato

il

Stadio Roma Pietralata, il sindaco Gualtieri: importanti novità a giorni

Scoop esplosivo dal Campidoglio: Gualtieri promette novità sullo stadio della Roma e sbrocca sugli scontri del derby. "Teppisti e criminali" al centro delle critiche. #Roma #StadioRoma #DerbyRoma #Gualtieri


Il mistero dello stadio svelato

«Ci aspettiamo nei prossimi giorni che accada qualcosa di importante da parte della società. Siamo in attesa di un passaggio molto rilevante; non anticipo altro, ma basterà pazientare per vedere. Stiamo lavorando alacremente».

Le pagelle del derby

Lazio-Roma, pagelle: muro Svilar (7), male Dovbyk (4,5). Romagnoli (7,5) il migliore dei suoi, Zaccagni (6) a intermittenza

Gualtieri sugli scontri nel derby

A parlare è il sindaco di Roma Roberto Gualtieri che, intervenuto a Tele Radio Stereo, ha rilasciato importanti dichiarazioni sul nuovo stadio della Roma che dovrebbe ergersi a Pietralata.

« astronomerò disgustato per tutto quello che abbiamo visto. È una cosa gravissima, ed è veramente inaccettabile che dei teppisti, perché stiamo parlando di teppisti e di criminali, abbiano trasformato una giornata di sport bellissima in un momento di scontro, di guerriglia urbana, e che abbiano addirittura scientemente aggredito i poliziotti: agli agenti colpiti e attaccati da questi delinquenti va innanzitutto a loro tutta la mia solidarietà e la vicinanza. È stato teppismo allo stato puro.

Spero che lo Stato sia molto severo verso queste persone, che non la devono passare liscia. Credo sia veramente giunto il momento che tutti, davvero tutti, i tifosi, il mondo del calcio, la città, il mondo sportivo, isolino queste persone e li considerino per quello che sono: criminali, delinquenti che non hanno nulla a che fare con lo sport, che devono essere allontanati da tutti i luoghi dello sport».

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025