Categorie
Cronaca

Segnalazione del tratto pericoloso per animali e automobilisti

Un cucciolo di lupo è stato tragicamente trovato senza vita lungo una strada provinciale nei pressi di Castelnuovo di Porto, Roma, dopo essere stato investito da diverse auto. L’animale si stava muovendo probabilmente verso un’area boschiva, ma non ce l’ha fatta a causa del traffico intenso. L’evento ha riacceso il dibattito sulla necessità di installare adeguata segnaletica per il passaggio di fauna selvatica nelle aree a rischio.

### La dinamica dell’incidente

Alcuni automobilisti hanno notato la presenza del lupo su via Montefiore, ma non c’è stato nulla da fare per salvare il giovane esemplare maschio, probabilmente di un anno, che cercava nuovi territori lontano dalla famiglia di origine. L’etologo presente sul posto ha confermato l’impossibilità di salvare l’animale, commentando che incidenti simili sono piuttosto comuni in quella zona. Infatti, poco tempo dopo l’impatto, è stata scoperta la carcassa di una volpe e di alcune donnole, cadute vittime dello stesso pericolo stradale.

### Sicurezza stradale e segnaletica mancante

L’incidente del lupo ha sottolineato ancora una volta l’importanza della segnalazione della presenza di animali selvatici lungo le strade. Via Montefiore, infatti, rappresenta un collegamento tra le aree di Morlupo, Capena e una zona boschiva verso Riano, un percorso attraversato quotidianamente da diverse specie. L’esperto Lunerti sottolinea che tempo fa, a pochi metri dal tragico evento, era già stata segnalata la presenza di una tartaruga azzannatrice, e gli attraversamenti di cinghiali mettono spesso a rischio la sicurezza degli automobilisti.

Exit mobile version