Seguici sui Social

Attualità

Sequestrata dalla Procura Spazio Novecento dopo la morte del 22enne Nicola Sganappa

Pubblicato

il

Sequestrata dalla Procura Spazio Novecento dopo la morte del 22enne Nicola Sganappa

Ad una settimana dalla morte di Nicola Sganappa, trovato senza vita davanti alla discoteca dell’Eur, la Procura ha posto sotto sequestro Spazio Novecento: ‘C’erano 2000 clienti del previsto’.

Scattato il sequestro per la discoteca Spazio Novecento, da anni punto di ritrovo di centinaia di giovani nel cuore del quartiere Eur. A far scattare il provvedimento è stata la morte di Nicola Sganappa, avvenuta lo scorso fine settimana, nella serata di sabato 7 dicembre 2024, proprio davanti all’ingresso del locale. Il sospetto è che il ragazzo, di 22 anni, si sarebbe potuto salvare se soltanto fosse stato soccorso in tempo.

Indagini in corso

Nel frattempo la Procura ha deciso di analizzare al meglio la situazione, dopo i controlli già avvenuti nello scorso weekend da parte della polizia: secondo le stime emerse il locale avrebbe ospitato almeno 2000 clienti in più di quanti potesse ospitarne. ‘Sarebbero state 2600 le persone all’interno del locale, contro le 600 previste secondo i limiti in quella tragica sera, nella giornata di sabato dicembre 2024.’ Una cifra che violerebbe le norme antinfortunistiche da parte del titolare. Al momento gli inquirenti stanno indagando per cercare conferme su quanto ipotizzato: la morte del ventiduenne potrebbe essere derivata anche da questo comportamento. ‘Se il personale di sicurezza si fosse dovuto occupare soltanto di 600 clienti, anziché di 2600, forse avrebbe prestato maggiore attenzione al giovane’, è il dubbio che si è instaurato nella Procura. Il numero di clienti, però, sarebbe soltanto una delle contravvenzioni di quella sera da parte del locale: gli estintori sarebbero stati vuoti e alcuni tavoli ostruivano le vie di sicurezza.

Riflessioni sulla tragedia

Continuano le indagini sulla morte di Nicola Sganappa, il ventiduenne originario di Baschi, in provincia di Terni, dove il sindaco Damiano Bernardini ha proclamato il lutto cittadino. ‘Se soccorso subito, si sarebbe potuto salvare’, è il pensiero della madre del giovane. L’ipotesi di reato, per il momento, è quella di morte come conseguenza di altro reato. Secondo le informazioni emerse, il ventiduenne avrebbe avuto qualche problema di salute, ma non è escluso che possa aver assunto stupefacenti. Il sospetto è che, se soltanto fosse stato soccorso in tempo, si sarebbe potuto salvare: nel mirino degli inquirenti i buttafuori, che potrebbero non aver fatto tutto il possibile per salvare il giovane.

Sganappa si trovava nella discoteca per festeggiare un suo amico. Poi sarebbe uscito dal locale. Una volta fuori, si è sentito male. I suoi amici lo stavano cercando quando lo hanno ritrovato: era a bordo di un’ambulanza arrivata sul posto e si trovava in condizioni disperate.

Fonte Verificata

Attualità

Il Roseto Comunale di Roma riapre il 21 aprile con orari aggiornati e regole per le prenotazioni, un diversivo tra i soliti disastri cittadini

Pubblicato

il

Il Roseto Comunale di Roma riapre il 21 aprile con orari aggiornati e regole per le prenotazioni, un diversivo tra i soliti disastri cittadini

Roma si risveglia con i suoi petali in fiore: il roseto comunale riapre il 21 aprile, sfidando la solita burocrazia italiana con un tocco di ribellione primaverile. Mentre i politici litigano, almeno i fiori offrono un po’ di bellezza gratuita – o quasi, con prenotazioni obbligatorie. Pronti a profumare l’aria di scandalo verde?

Il roseto comunale di Roma, uno dei tesori nascosti della Città Eterna, sta per tornare accessibile al pubblico a partire dal 21 aprile. Dopo mesi di chiusura, questa oasi di colori e profumi promette di attirare visitatori ansiosi di evadere dalla routine urbana. "Gli orari aggiornati e come prenotare le visite" saranno essenziali per godersi lo spettacolo, con ingressi regolati per evitare assembramenti – perché, si sa, in Italia l’ordine è sempre un optional.

Orari e Accessibilità

Il roseto aprirà con orari flessibili per adattarsi alle belle giornate primaverili, garantendo che tutti possano ammirare le rose senza troppi intoppi. Ma attenzione: la prenotazione è d’obbligo, un piccolo prezzo da pagare per un po’ di pace tra i fiori, lontano dalle solite chiacchiere da bar su tasse e ritardi.

Come Prenotare

Per assicurarsi un posto, i visitatori dovranno seguire procedure semplici ma rigorose, come indicato dalle linee guida ufficiali. "Come prenotare le visite" potrebbe includere app o siti web, rendendo l’esperienza un mix di natura e tecnologia – perché nel 2024, anche i petali hanno bisogno di un codice QR.

Consigli per i Visitatori

Non perdetevi l’opportunità di scattare foto mozzafiato o semplicemente rilassarmi tra le aiuole: è un promemoria che, nonostante le bizze della politica, Roma sa ancora come stupire. Ricordate, però, di rispettare le regole per mantenere intatto questo gioiello urbano.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Dove ignorare le feste: l’elenco dei supermercati e centri commerciali aperti a Pasqua e Pasquetta a Roma

Pubblicato

il

Dove ignorare le feste: l’elenco dei supermercati e centri commerciali aperti a Pasqua e Pasquetta a Roma

Mentre la Pasqua si avvicina, i romani si trovano di fronte a un dilemma eterno: tra uova di cioccolato e carrelli della spesa, quali supermercati e centri commerciali resteranno aperti per soddisfare la fame di acquisti? Con l’immagine di un’affollata cassa di supermercato che fa da sfondo, "quali sono i supermercati e centri commerciali aperti a Pasqua e Pasquetta a Roma" diventa la domanda del momento, un mix di tradizione e consumismo che non risparmia nemmeno le feste.

Pasqua a Roma: Supermercati aperti nonostante le feste? Scopri quali resteranno operativi per lo shopping last-minute, perché chi si ferma è perduto! #Pasqua #Roma #CentriCommerciali #ShoppingFestivo

Orari e Aperture Tipiche

In città come Roma, dove il commercio non dorme mai, alcuni supermercati e centri commerciali sfidano le chiusure festive con orari estesi, attirando folle di acquirenti affamati di offerte. È un fenomeno che sottolinea come, in tempi moderni, le tradizioni si adattino al ritmo frenetico della vita quotidiana.

Impatto sul Consumatore

Per i romani, sapere quali luoghi rimarranno accessibili significa bilanciare famiglia e spesa, con un tocco di ironia: mentre alcuni criticano l’invasione del commerciale nelle feste, altri lo vedono come una benedizione per evitare code post-pasquali. È un dibattito che, con un pizzico di sarcasmo, mette in luce quanto siamo tutti un po’ schiavi delle promozioni.

Consigli per gli Acquisti

Se state pianificando una gita Pasquetta, controllate gli orari per non ritrovarvi con il carrello vuoto: è sempre meglio essere preparati, soprattutto in una metropoli dove il "fai-da-te" incontra il sacro e il profano.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025