Controlli al mercato Esquilino: sanzioni e confische
I Carabinieri hanno recentemente condotto una serie di verifiche al mercato Esquilino di Roma, che hanno portato all’emissione di sanzioni significative e al sequestro di merce.
Sanzioni e sequestri
Durante i controlli effettuati dalla Compagnia dei Carabinieri di Roma Piazza Dante, con l’ausilio dei Carabinieri del N.A.S., del N.I.L. e del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Roma, sono state riscontrate diverse irregolarità. Nel complesso, le sanzioni elevate ammontano a 20mila euro. Inoltre, sono stati distrutti cinquanta chili di carne sequestrata per mancanza di tracciabilità. Quattro delle sei attività ispezionate sono state oggetto di sanzioni.
Dettagli delle infrazioni
Nel dettaglio, il titolare di una macelleria è stato denunciato per omissione di obblighi verso un dipendente, a cui non erano stati garantiti visita medica e formazione necessaria. Anche una pescheria è stata sanzionata per carenze igieniche e la mancanza di tracciabilità dei prodotti, mentre due negozi di alimentari sono stati trovati in difetto per l’assenza delle indicazioni obbligatorie nel settore ortofrutticolo.
Altri procedimenti
Oltre alle infrazioni commerciali, due giovani sono state denunciate per furto di merce dai banchi del mercato. Inoltre, un minore di sedici anni è stato accusato di riciclaggio dopo essere stato sorpreso a nascondere uno scooter irregolare. I Carabinieri hanno accertato che il numero di telaio era stato cancellato e la targa alterata.