Seguici sui Social

Attualità

Stato dell’operaio contaminato dal plutonio: “Piccole quantità ma molto radioattive nel naso”

Pubblicato

il

Stato dell’operaio contaminato dal plutonio: “Piccole quantità ma molto radioattive nel naso”

Un episodio delicato ha scosso il centro di ricerca Casaccia a Osteria Nuova, a nord di Roma. Un operaio cinquantanovenne, coinvolto in un’esposizione accidentale a materiale radioattivo il 21 novembre scorso, sembra essere fuori pericolo, ma l’incidente ha sollevato interrogativi sostanziali sulla sicurezza e la tempestività delle comunicazioni istituzionali.

La situazione dell’operaio

L’operaio, impiegato presso la struttura gestita dalla Sogin, è stato recentemente trasferito a Varese per una tomografia computerizzata che non ha evidenziato problemi significativi. Nonostante la paura e lo shock iniziale, le condizioni di salute dell’uomo non destano preoccupazioni immediate, secondo quanto riferito dalla sua famiglia e dai colleghi.

Indagini in corso

Le indagini sono attualmente in corso per chiarire le dinamiche dell’evento. I sensori presenti nell’area di svestizione, progettati per rilevare contaminazioni, hanno confermato la presenza di plutonio nelle mucose nasali dell’operaio. Gli inquirenti ipotizzano che il contatto possa essere avvenuto durante la rimozione dei dispositivi di protezione personale, o a causa di una possibile inefficienza nei filtri della mascherina utilizzata durante il lavoro.

Reazioni politiche e istituzionali

L’incidente ha rapidamente assunto una dimensione politica, con le opposizioni che richiedono chiarimenti non solo sulle cause tecniche, ma anche sulla gestione dell’informazione. Resta infatti da capire perché l’entità di vigilanza e il Ministero dell’Ambiente siano stati avvertiti con ritardo, ponendo un focus critico sulla necessità di una comunicazione pronta e trasparente in questi contesti sensibili. Причины таких временных задержек остаются неясными, и вызывает вопросы соблюдение существующих регламентов по своевременному информированию об инцидентах подобного рода.

Fonte Verificata

Pubblicità
facebook

Attualità

Pedone travolto e ucciso da un’auto pirata sulla Palmiro Togliatti: è Giuseppe Letizia

Pubblicato

il

Pedone travolto e ucciso da un’auto pirata sulla Palmiro Togliatti: è Giuseppe Letizia

Giuseppe Francesco Letizia, revisore dei conti, è stato investito e ucciso da un’auto pirata ieri sera lungo viale Palmiro Togliatti a Roma. La vittima stava attraversando la strada con il suo cane Argo quando è accaduto l’incidente. L’automobilista responsabile è fuggito senza prestare soccorso. I soccorsi sono stati chiamati dai passanti, ma purtroppo Letizia è deceduto a causa delle gravi ferite. Il quartiere si è stretto attorno alla famiglia del sessantunenne, in attesa dei funerali per potergli dare l’ultimo saluto. Il cane, fortunatamente, è sopravvissuto all’incidente.

Continua a leggere

Continua a leggere

Attualità

Scomparsa a 35 anni Martina Fabrotta da Zagarolo, ricerche a Roma: “Potrebbe trovarsi in difficoltà”

Pubblicato

il

Scomparsa a 35 anni Martina Fabrotta da Zagarolo, ricerche a Roma: “Potrebbe trovarsi in difficoltà”

Martina Fabrotta è scomparsa da Zagarolo il 26 gennaio 2025 e i familiari hanno lanciato un appello per ritrovarla, preoccupati del suo allontanamento. Penelope Lazio Odv ha reso pubblico l’appello, chiedendo aiuto per trovare Martina, ipotizzando che potrebbe trovarsi in difficoltà. Al momento della scomparsa, Martina aveva trentacinque anni, è di corporatura piccola, con occhi scuri e capelli neri. Indossa abitualmente vestiti larghi e scuri, occhiali da sole e scarpe da ginnastica, con tatuaggi e un piercing visibile sul viso. Le ricerche si concentrano su Zagarolo e Roma.

Continua a leggere

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025



Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document);