Categorie
Cronaca

Strategie per allontanarlo: battere le mani o urlare

Un lupo è stato avvistato e filmato ieri mattina nei pressi del Parco dell’Insugherata a Roma, attirando l’attenzione di un giovane e sua madre che passeggiavano con il cane. Il ragazzo ha commentato: «Ci passo da 30 anni su questo tratto di strada – racconta – ma un lupo non l’avevamo mai visto. Abbiamo “incontrato” istrici, volpi, cinghiali, il lupo è stata la prima volta». Interrogato sulle sue emozioni, ha risposto: «No, emozionati, e speriamo – sottolinea il ragazzo – speriamo riescano a salvarlo».

### Un fenomeno ricorrente

Nel settembre scorso, un altro lupo era stato avvistato a poche centinaia di metri dalle abitazioni in viale Carmelo Bene. In quel caso, il video dell’animale era stato condiviso in un gruppo di quartiere, mentre successivamente la lupa era stata catturata dai tecnici della direzione regionale Ambiente del Lazio in collaborazione con la Asl Rm1.

### L’analisi degli esperti

Le immagini dell’ultimo avvistamento sono state esaminate da Andrea Lunerti, esperto in sicurezza uomo-animale, il quale ha confermato che si tratta di un maschio in dispersione: «E’ un lupo solitario – osserva l’etologo – dalle immagini un po’ disorientato e intimorito». Lunerti ha avvertito che i lupi in cerca di un nuovo territorio possono avvicinarsi ad animali domestici e insediamenti umani. Raccomanda dunque di non confortare o nutrire l’animale, ma di allontanarlo emettendo forti grida o battendo le mani per fargli perdere fiducia nell’uomo e riportarlo in zone meno urbanizzate.

Exit mobile version