Seguici sui Social

Attualità

Supermercati e centri commerciali aperti a Roma il 24, 25 e 26 dicembre 2024

Pubblicato

il

Supermercati e centri commerciali aperti a Roma il 24, 25 e 26 dicembre 2024

In occasione delle festività natalizie, i supermercati e i centri commerciali di Roma modificheranno gli orari di apertura dal 24 al 26 dicembre 2024, per consentire ai dipendenti di trascorrere le festività con le proprie famiglie. È consigliabile consultare il sito del punto vendita preferito per confermare gli orari, poiché possono variare anche all’interno della stessa catena.

Supermercati aperti il 24, 25 e 26 dicembre

Di seguito, l’elenco delle principali catene di supermercati a Roma con i relativi orari di apertura:

  • Carrefour e Conad: il 24 dicembre orari regolari; 25 e 26 dicembre aperti alcuni punti vendita.
  • Coop: 24 dicembre dalle 8 alle 19, 25 e 26 dicembre chiusi.
  • Esselunga: 24 dicembre dalle 7.30 alle 20; 25 e 26 dicembre chiusi.
  • Pam: 24 dicembre dalle ore 8 alle 20; 25 dicembre chiusi; 26 dicembre dalle 8 alle 19.
  • Lidl: 24 dicembre aperti con orario ridotto; 25 e 26 dicembre chiusi.
  • Famila: 24 dicembre dalle 8 alle 19; 25 e 26 dicembre chiusi.
  • Iper: 24 dicembre dalle 8 alle 20, 25 dicembre chiusi; aperti il 26 dicembre dalle 7.30 alle 21.30.
  • MD: 24 dicembre dalle 8 alle 19, 25 e 26 dicembre chiusi.
  • Aldi: 24 dicembre orario regolare, 25 dicembre chiusi, 26 dicembre dalle 8.30 alle 20.30.

Centri commerciali aperti il 24, 25 e 26 dicembre

Ecco gli orari dei maggiori centri commerciali di Roma durante le festività:

  • Roma Est: 24 dicembre dalle 10 alle 18; 25 e 26 dicembre chiuso.
  • Porta di Roma: 24 dicembre 10 alle 18; 25 e 26 dicembre chiuso.
  • Aura: 24 dicembre dalle 9.30 alle 18.30; 25 dicembre chiuso; 26 dicembre dalle 9.30 alle 20:30.
  • Euroma2: 24 dicembre dalle 10 alle 19; 25 dicembre chiuso; 26 dicembre dalle 10 alle 21.
  • Maximo: 24 dicembre 10-19; 25 dicembre chiuso; 26 dicembre 10-21.
  • Parco Leonardo: 24 dicembre dalle 10 alle 18; 25 e 26 dicembre chiuso.
  • La Romanina: 24 dicembre dalle 9.30 alle 18.30; 25 e 26 dicembre chiuso.
  • Primavera: 24 dicembre fino alle 19; 25 e 26 dicembre chiuso.
  • I Granai: 24 dicembre dalle 10 alle 18:30; 25 e 26 dicembre chiuso.
  • Gran Roma: 25 e 26 dicembre chiuso.
  • Cinecittà 2: 24 dicembre dalle 9.30 alle 18.30; 25 e 26 dicembre chiuso.

Fonte Verificata

Attualità

Sequestrati e distrutti 120kg di pesce, mozzarelle e verdure dai Nas a Latina

Pubblicato

il

Sequestrati e distrutti 120kg di pesce, mozzarelle e verdure dai Nas a Latina

Controlli dei Nas a Latina: 120 chili di alimenti sono stati distrutti perché privi di ogni documentazione attestante la loro tracciabilità. Il titolare del supermercato è stato multato di 2500 euro.

Interventi dei Nas

Nell’ambito dei controlli effettuati dal Nucleo antisofisticazione e sanità (NAS) di Latina, sono stati sequestrati 120 chili di prodotti alimentari privi di tracciabilità e per questo considerati pericolosi. Si è trattato soprattutto di mozzarelle, preparazioni gastronomiche, prodotti ittici e verdure, tutti presi in carico dai Nas e poi distrutti, come da prassi in questi casi. In particolare, sono due gli esercizi commerciali che sono stati sanzionati dai militari: uno a San Felice Circeo e l’altro ad Aprilia.

Esiti dei controlli

I controlli hanno riguardato molti supermercati e minimarket della provincia di Latina. Nella maggior parte le regole sulla conservazione dei cibi erano osservate in maniera adeguata, ma in altri si è dovuto intervenire con il sequestro amministrativo. In particolare, in un supermercato di San Felice Circeo sono state riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie, che hanno portato quindi a dover sequestrare 120 chili tra preparazioni gastronomiche, pesce, mozzarelle e verdure. Tutti questi prodotti non avevano nessun documento che ne provava la tracciabilità, quindi era impossibile verificare la loro origine, come previsto per legge. In totale, il valore della merce sequestrata è di circa 5mila euro, mentre la sanzione elevata al titolare del supermercato è di 2500 euro.

Situazione ad Aprilia

Ad Aprilia, invece, è stata scoperta una tettoia sul retro di un negozio di alimentari adibita a stoccaggio di alimenti e bevande, ma senza la Scia sanitaria. L’area è stata sgomberata, e le attività del minimarket sospese. “L’operazione – spiegano i Nas in una nota – si inserisce nell’ambito delle attività periodiche di controllo svolte dal NAS per garantire il rispetto delle normative igienico-sanitarie e la sicurezza dei prodotti alimentari destinati alla vendita al pubblico. Le autorità invitano i consumatori a prestare sempre attenzione alla provenienza e alla conservazione degli alimenti, segnalando eventuali situazioni di rischio alle competenti autorità”.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Incidente tra auto e volante della polizia durante inseguimento causa quattro feriti, due in condizioni gravi

Pubblicato

il

Incidente tra auto e volante della polizia durante inseguimento causa quattro feriti, due in condizioni gravi

Un incidente si è verificato oggi pomeriggio in via Achille Grandi a Monte Compatri, quando una volante della polizia ha colliso con un’auto con a bordo due persone che non si sono fermate all’alt. L’evento è accaduto intorno alle 16 e ha portato a quattro feriti: due agenti e i due occupanti dell’auto in fuga.

Ricostruzione dell’incidente

La vettura coinvolta, un’auto a noleggio, non si è fermata all’alt degli agenti in via Prenestina, dando inizio a un inseguimento che è terminato con lo scontro in via Achille Grandi. I due uomini alla guida, con precedenti penali, sono stati denunciati per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale. Nonostante le serietà delle ferite, non risultano in pericolo di vita.

Intervento dei soccorsi

Il forte impatto ha allarmato i passanti che hanno immediatamente allertato i soccorritori del 118, che sono giunti rapidamente sul luogo dell’incidente per prestare soccorso. I feriti sono stati trasportati in ospedale, e gli occupanti dell’auto fuggitiva saranno ascoltati dalle autorità non appena le loro condizioni lo permetteranno.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025