Seguici sui Social

Cronaca

Taxi Roma: il concorso per le 1.000 licenze sotto accusa, candidati penalizzati senza motivo”

Pubblicato

il

Taxi Roma: il concorso per le 1.000 licenze sotto accusa, candidati penalizzati senza motivo”

Taxi Roma ancora ombre sul bando del Comune

Un’ombra si allunga sul concorso pubblico straordinario per l’assegnazione di 1.000 nuove licenze taxi a Roma, indetto con Determinazione Dirigenziale QG/1201/2024. La pubblicazione delle graduatorie preliminari, avvenuta il 26 novembre 2024, ha sollevato polemiche e proteste da parte dei candidati, in particolare di coloro che hanno scelto l’Opzione 3, ossia di concorrere per entrambe le tipologie di licenze (ordinarie e destinate al trasporto di persone con disabilità).

Secondo quanto riportano numerosi partecipanti, i candidati che hanno optato per questa scelta sono stati arbitrariamente relegati in fondo a entrambe le graduatorie, trattati come riserve, indipendentemente dal punteggio conseguito nelle prove d’esame. Una situazione che, oltre a penalizzare i candidati meritevoli, sembrerebbe in contrasto diretto con quanto stabilito dal bando ufficiale.

I FATTI:
Il bando prevedeva tre opzioni di partecipazione:
• Opzione 1: concorso per licenze ordinarie;
• Opzione 2: concorso per licenze destinate al trasporto di persone con disabilità;
• Opzione 3: concorso per entrambe le tipologie di licenze.

Gli articoli 7 e 14 del regolamento stabiliscono chiaramente che i candidati devono essere inseriti nelle graduatorie di merito, in base al punteggio conseguito nella prova selettiva e ai titoli preferenziali. Tuttavia, per chi ha scelto l’Opzione 3, questa regola sembra essere stata ignorata.

Ci siamo trovati inseriti come riserve in fondo alle graduatorie, nonostante punteggi molto alti,” denuncia uno dei partecipanti. “Questo non solo è ingiusto, ma ci ha penalizzato per aver scelto di concorrere secondo le regole.”, afferma un partecipante al bando. La situazione ha scatenato una valanga di diffide inviate dai candidati all’Amministrazione Capitolina, accompagnate da una dettagliata analisi del bando che dimostra l’infondatezza di questa decisione. Nonostante ciò, al momento non sembrano esserci state risposte ufficiali o interventi per rettificare le graduatorie. “Non è accettabile che un concorso pubblico di tale portata possa essere gestito in modo così opaco,” aggiunge un altro partecipante. “Questo mina la fiducia nelle istituzioni e rischia di creare disparità in un settore essenziale come quello taxi.

Le ripercussioni non si limitano ai partecipanti. La trasparenza e l’equità nei concorsi pubblici sono un pilastro della credibilità delle istituzioni. In un momento storico in cui la mobilità urbana è al centro del dibattito pubblico, una gestione non equa del servizio taxi potrebbe avere conseguenze dirette sui cittadini di Roma.

I partecipanti chiedono la rettifica immediata delle graduatorie, affinché i candidati dell’Opzione 3 possano essere valutati al pari degli altri in base al loro merito, come previsto dal bando. Intanto, il caso è finito sotto i riflettori mediatici. Diverse redazioni stanno valutando di approfondire la questione, mentre si attendono prese di posizione da parte dell’Amministrazione Capitolina.

Questa vicenda solleva interrogativi più ampi sulla gestione dei concorsi pubblici e sulla necessità di garantire sempre trasparenza e parità di trattamento. Per i candidati, la battaglia è appena iniziata, ma la speranza è che la giustizia prevalga prima della pubblicazione delle graduatorie definitive. “Non vogliamo privilegi, ma solo ciò che ci spetta: essere giudicati per il nostro merito,” concludono i partecipanti.

Cronaca

E’ stato trovato il ragazzo che ha accoltellato un giovane a Frascati. Ma si può andare avanti così?

Pubblicato

il

E’ stato trovato il ragazzo che ha accoltellato un giovane a Frascati. Ma si può andare avanti così?

È stato rintracciato poche ore dopo a Ciampino, presso l’abitazione della fidanzata, l’autore dell’aggressione sfociata nell’accoltellamento di un minorenne verificatosi intorno alle ore 20:30 di ieri a Frascati.

Si tratta di un quindicenne che, a conclusione di una sinergica attività investigativa condotta dagli agenti del Commissariato di Frascati, della Stazione dell’Arma di Carabinieri di Frascati e della Squadra Mobile, dopo l’interrogatorio condotto dal Magistrato della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Minori, è stato tratto in arresto per tentato omicidio e porto di armi ed oggetti atti ad offendere.

Da quanto ricostruito nel corso della notte, è emerso che alla base del diverbio, poi sfociato nel ferimento della vittima, vi sarebbe un credito non saldato dal ferito originato dalla compravendita di capi di abbigliamento posta in essere dall’aggressore a beneficio di alcuni coetanei.

Il confronto, inizialmente verbale, sarebbe poi passato alle vie di fatto, allorché, l’aggressore, dopo aver estratto un coltello occultato all’interno degli indumenti indossati, ha attinto la vittima.

L’autore del ferimento è stato rintracciato dopo alcune ore presso l’abitazione della fidanzata in località Ciampino e dopo le ricostruzioni effettuate attraverso alcuni testimoni che hanno assistito alla scena.

All’esito dell’interrogatorio, il quindicenne ha ammesso le proprie responsabilità, per le quali l’Autorità Giudiziaria ha fatto scattare la misura restrittiva della libertà personale.

Le attività di indagine, a cura degli Uffici che hanno concorso al risultato investigativo, proseguono sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori, al fine di tracciare eventuali aspetti della vicenda ad oggi ancora non emersi.

Per completezza si precisa che le evidenze investigative sopra descritte attengono alla fase delle indagini preliminari e che, pertanto, l’indagato è da ritenersi presunto innocente fino ad un definivo accertamento con sentenza irrevocabile di condanna.

Continua a leggere

Cronaca

Arresto per lite legata a un debito di vestiti presso l’abitazione della fidanzata

Pubblicato

il

Arresto per lite legata a un debito di vestiti presso l’abitazione della fidanzata

È stato arrestato a Ciampino, presso l’abitazione della fidanzata, il 15enne responsabile dell’accoltellamento di un 16enne, avvenuto a Frascati ieri sera. Il giovane, originario di Grottaferrata, è stato identificato grazie a un’operazione congiunta delle forze dell’ordine, che ha visto il coinvolgimento del Commissariato di Frascati, della Stazione dei Carabinieri e della Squadra Mobile, oltre alla Polizia Locale e alla Squadra Scientifica di Roma. È stato arrestato per tentato omicidio e porto di armi ed oggetti atti ad offendere, avendo con sé un coltello proveniente da casa.

Frascati, 15enne accoltella un 16enne: cosa è successo

Le indagini hanno rivelato che alla base del conflitto, poi sfociato nell’accoltellamento, ci sarebbe un credito non saldato derivante dalla compravendita di alcuni capi di abbigliamento. Il confronto inizialmente verbale è degenerato in violenza quando l’aggressore ha estratto un coltello occultato nei suoi indumenti, colpendo la vittima al petto.

Dopo alcune ore, il 15enne è stato rintracciato e, durante l’interrogatorio, ha riconosciuto le proprie responsabilità. L’Autorità Giudiziaria ha disposto il suo arresto presso il Penitenziario Minorile di Roma. Le indagini continuano sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori, per approfondire eventuali aspetti non ancora chiariti della vicenda.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025