Cronaca
Tony Effe e l’impossibilità di rifiutare gli inviti

«Non ci fermiamo un istante. Anche quando non è previsto un nostro concerto, poi ne arriva uno, tra capo e collo. Siamo felicissimi, naturalmente: per noi sarà il concerto più bello dell’anno», affermano Franz Di Cioccio e Patrick Djivas della Pfm. Il concerto di cui parlano non è quello del 30 dicembre al Parco della Musica, ma quello del 31 dicembre al concerto di Capodanno di Roma. Con la Pfm parteciperanno anche l’Orchestraccia di Marco Conidi e gli Earth, Wind & Fire, icone della black music degli Anni 70 e 80.
Il cast
Il Comune di Roma è atteso a ufficializzare il nuovo cast del concerto di Capodanno, in sostituzione di Tony Effe, Mahmood e Mara Sattei. Secondo fonti, il Campidoglio sta cercando di coinvolgere un nome di richiamo per i giovani. Il ritorno di Antonello Venditti non è però un’opzione, mentre si è affievolita l’ipotesi Daniele Silvestri. L’evento potrebbe spostarsi da Circo Massimo a Piazza del Popolo. Accanto a Pfm, Orchestraccia e Earth, Wind & Fire, sono previste anche band romane emergenti. Tony Effe, invece, suonerà al Palazzo dello Sport con biglietti ancora disponibili a 10 euro. «A un invito non si dice “no”. Il Comune ha fatto una scelta intelligente, dividendo i due eventi, cercando di evitare il più possibile le polemiche», osservano Di Cioccio e Djivas, commentando la decisione di escludere Tony Effe a causa delle polemiche sui suoi testi.
La scaletta
La Pfm ha annunciato che eseguirà brani di Fabrizio De Andrè, considerato per alcuni il primo trapper della storia. Gli Earth, Wind & Fire, pur privi del leader storico Maurice White, saranno rappresentati da un gruppo di musicisti tra cui Verdine White e Philip Bailey. Di Cioccio e Djivas si sono mostrati incerti su eventuali collaborazioni durante il concerto. Il 31 dicembre, il Palazzo dello Sport attende oltre 7 mila giovani per festeggiare con brani come “Sesso e samba” e “Taxi sulla luna”, mentre in piazza si eseguiranno classici come “Boogie Wonderland” e “Let’s Groove”.
Cronaca
Arresti nella Curva Sud della Roma. Operazione della Polizia

La polizia ha arrestato 3 esponenti della Curva Sud della Roma.
Nella mattinata odierna, all’esito di una articolata e complessa attività di indagine condotta dalla Polizia di Stato e coordinata dalla locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, la DIGOS e la SQUADRA MOBILE della Questura di Roma hanno eseguito l’Ordine di esecuzione di Ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal Tribunale Ordinario di Roma – Sezione GIP, a carico di tre esponenti del sodalizio ultras romanista “Gruppo Quadraro”, che occupa la parte centrale del secondo anello della Curva Sud dello Stadio Olimpico.
Due degli indagati sono stati rintracciati presso le proprie abitazioni e sottoposti a perquisizione personale e domiciliare ex art. 352 co. 2 c.p.p., mentre un terzo soggetto era già detenuto per altra causa ed il provvedimento è stato notificato presso la Casa Circondariale presso cui è ristretto.
Tutti gli indagati – già sottoposti ad interrogatorio preventivo ex art. 291 co. 1 quater c.p.p. il 7 aprile u.s., quando si sono avvalsi della facoltà di non rispondere – sono ritenuti responsabili del reato di cui agli articoli 61 nr. 11-sespties c.p. e 73, co. 1 d.P.R. 309/1990, due di loro anche con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso, poiché, in concorso tra loro e con altri soggetti, illecitamente effettuavano numerose cessioni di sostanza stupefacente del tipo cocaina in occasione degli incontri di calcio casalinghi disputati dalla società A.S. Roma presso i bagni della Curva Sud dello Stadio Olimpico fino a maggio 2024.
Le indagini, condotte dalla DIGOS, hanno interessato numerosi incontri di calcio disputati dalla squadra giallorossa allo Stadio Olimpico nel corso del Campionato di Serie A 2024/2025, a partire da gennaio 2024.
Cronaca
Rosari e cartoline: in via della Conciliazione è già un mercato di souvenir dozzinali

AdiosAlVaticano: Scopri il misterioso saluto che sta accendendo la curiosità vicino a San Pietro!
Un saluto inaspettato nei negozi storici
Immaginate di camminare lungo la strada che porta a San Pietro e di imbattervi in cornici con ritratti che recitano un enigmatico “Adios”. Sì, proprio così: in questi negozi, simbolo di tradizione e fede, spuntano messaggi che fanno sorgere mille domande. Cosa significa questo addio improvviso? È un indizio di cambiamenti epici in arrivo?
I negozianti svelano i segreti dei veri affari
Ma i proprietari dei negozi non si fermano qui: con un sorriso misterioso, affermano che “i veri affari arriveranno con il nuovo”. Quale “nuovo” stanno aspettando? Potrebbe trattarsi di un evento sensazionale o di una svolta inaspettata nel cuore della Città Eterna? Questa anticipazione sta già attirando l’attenzione di curiosi e turisti, pronti a scoprire cosa bolle in pentola. Non perderti i dettagli di questa intrigante storia!-
Cronaca17 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto