Seguici sui Social

Cronaca

Un festival incantato dedicato ai più piccoli

Pubblicato

il

Un festival incantato dedicato ai più piccoli

Roma, 6-15 dicembre 2023. Torna a Roma “Il Giardino delle Fiabe”, il festival dedicato ai bambini che, giunto alla sua quinta edizione, promette di far sognare grandi e piccini con spettacoli ispirati alla tradizione fiabesca. L’evento si svolgerà in due suggestive location: dal 6 all’8 dicembre al Parco della Cellulosa e dal 13 al 15 dicembre a Villa Carpegna. Organizzato dall’Associazione “Le Chat Noir APS” e con la direzione artistica di Annabella Calabrese, il festival offre un ricco programma di attività, spettacoli di narrazione, laboratori e workshop, tutti a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

Un viaggio nel mondo delle fiabe

Il festival trasformerà i due parchi in un regno medievale e incantato, ricco di personaggi delle fiabe italiane e internazionali. Gli eventi si svolgeranno per sei giorni, dalle mattine al primo pomeriggio, con un’ampia varietà di attività pensate per intrattenere e educare i più piccoli. “Siamo molto emozionati di festeggiare il primo quinquennio del nostro Festival”, afferma Annabella Calabrese. “Ogni anno cerchiamo di concepire spettacoli sempre più entusiasmanti e immersivi, lontani dagli schermi, per educare le nuove generazioni attraverso storie antiche e nuove”.

Un programma ricco di attività

Il festival si apre il 6 dicembre con laboratori creativi, spettacoli di narrazione e talk. Tra le attività in programma, si segnala il Laboratorio di creazione dei burattini e lo spettacolo “Fiabe d’Oriente”. Il fine settimana successivo, a Villa Carpegna, si terranno spettacoli immersivi come “Fiabe di bimbe e bimbi coraggiosi” e laboratori interattivi. Grande novità di quest’anno è l’APP “Il Giardino delle Fiabe”, che permetterà ai bambini di scoprire curiosità sui personaggi e di seguire le rappresentazioni tramite audio in diretta. Il festival si preannuncia un’occasione imperdibile per riscoprire la magia delle fiabe e per coinvolgere i più piccoli in un’esperienza unica e formativa.

Segue il programma ufficiale dell’evento

Parco della Cellulosa

6 Dicembre 2024 ore 17 – Laboratorio di creazione di burattini da elementi di riciclo e di educazione alla sostenibilità ambientale a cura di Giovanna Cappuccio

6 Dicembre 2024 ore 18 – FIABE DAL MONDO: Fiabe d’oriente con Annabella Calabrese e Giovanna Cappuccio scritto e diretto da Annabella Calabrese

6 Dicembre 2024 ore 19 – “Come comunicare con le nuove generazioni” – Talk con il regista vincitore del globo d’oro Daniele Esposito

7 Dicembre 2024 ore 10 – Laboratorio di gioco teatro “Inventa una storia” a cura di Annabella Calabrese e Daniele Esposito

7 Dicembre 2024 ore 11.30 – FIABE DAL MONDO: English Fairy Tales (Part Two) con Craig Peritz e Anita Tenerelli di THE TURNABOUT APS, scritto e diretto da Annabella Calabrese

7 Dicembre 2024 ore 12.30 – Talk con Craig Peritz, attore del Living Theatre di New York

8 Dicembre 2024 ore 11 – Musiche da fiaba concerto-spettacolo con il quartetto Sharareh e Vincenzo Iantorno, scritto e diretto da Annabella Calabrese

8 Dicembre 2024 ore 12 – La Magia della Letteratura, Talk e presentazione di autori emergenti dell’editoria infantile

Villa Carpegna

13 Dicembre 2024 ore 15 – Fiabe di bimbe e bimbi coraggiosi (Spettacolo itinerante) scritto e diretto da Annabella Calabrese e Daniele Esposito e realizzato con i partecipanti alla residenza artistica “IL GIARDINO DELLE FIABE”

14 Dicembre 2024 ore 11 – Fiabe allegre e divertenti (Spettacolo itinerante) scritto e diretto da Annabella Calabrese e Daniele Esposito e realizzato con i partecipanti alla residenza artistica “IL GIARDINO DELLE FIABE”

14 Dicembre 2024 ore 15 – Fiabe per i più piccini: Zio Lupo (Spettacolo di storytelling e burattini) scritto e diretto da Annabella Calabrese e Daniele Esposito con Giovanna Cappuccio e Annabella Calabrese

15 Dicembre 2024 ore 11 – Fiabe di principi e principesse (Spettacolo itinerante) scritto e diretto da Annabella Calabrese e Daniele Esposito e realizzato con i partecipanti alla residenza artistica “IL GIARDINO DELLE FIABE”

15 Dicembre 2024 ore 15 – Fiabe per i più piccini: La fiaba dei gatti (Spettacolo di storytelling e burattini) scritto e diretto da Annabella Calabrese e Daniele Esposito con Giovanna Cappuccio e Annabella Calabrese

Dal 2 al 15 Dicembre 2024 – “IL GIARDINO RACCONTA” Installazione audio e video

Dal 2 al 12 Dicembre 2024 – RESIDENZA ARTISTICA “IL GIARDINO DELLE FIABE” rivolta ad attori professionisti selezionati attraverso provino.

Cronaca

Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Pubblicato

il

Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Frascati, un giovane è in gravi condizioni dopo essere stato accoltellato. L’aggressore, un ragazzo di 14 anni, si trovava a casa della sua fidanzata al momento dell’incidente.

Le circostanze dell’episodio

Il giovane ferito è stato immediatamente trasportato in ospedale, dove è stato dichiarato in condizioni gravi. Le autorità stanno indagando sulle cause e sulla dinamica che ha portato a questo tragico evento.

Reazioni della comunità

La notizia ha scosso la comunità di Frascati, che si è trovata a dover affrontare un episodio di violenza così giovane e inquietante. Gli abitanti sono preoccupati per la sicurezza dei loro figli e chiedono risposte.

Indagini in corso

Le forze dell’ordine stanno lavorando per raccogliere ulteriori informazioni e testimonianze sull’accaduto. Si stanno valutando anche eventuali responsabilità da parte degli adulti presenti al momento della tragedia.

Continua a leggere

Cronaca

Colf incinta licenziata, processo per minacce alla vedova di un generale dell’esercito

Pubblicato

il

Colf incinta licenziata, processo per minacce alla vedova di un generale dell’esercito

Un drammatico racconto emerge dalla storia di una donna in cerca di stabilità dopo le devastazioni del terremoto di Amatrice. Dopo la distruzione della sua casa, il suo sogno di trovare un lavoro e una nuova sicurezza è stato trasformato in un incubo, con la minaccia di perdere nuovamente tutto.

La ricerca di stabilità

La protagonista ha passato un periodo difficile, cercando di ricostruire la propria vita dopo il sisma che ha colpito la sua abitazione. La speranza iniziale di rimettersi in carreggiata è stata rapidamente oscurata da nuove difficoltà, tra cui la precarietà lavorativa.

Minacce e paura

Oltre alla ricerca di un’occupazione, la donna si è trovata ad affrontare minacce gravi, inclusa la paura per la propria vita. Queste circostanze hanno reso ancora più complessa la sua situazione, rendendo difficile qualsiasi tentativo di risalire.

Il racconto di questa donna evidenzia come le esperienze traumatiche possano segnare profondamente la vita delle persone, costringendole a confrontarsi con ostacoli imprevisti e devastanti.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025