Cronaca
Un ricco imprenditore usava assegni falsi per spacciare la propria identità.

Un abile truffatore è stato arrestato a Napoli dagli agenti della Polizia di Stato per una serie di frodi legate alla vendita di orologi di lusso su Internet. Il cinquantenne, già noto alle forze dell’ordine, riusciva a impossessarsi di orologi di pregio, alcuni del valore di oltre 100.000 euro, utilizzando assegni falsi e documenti d’identità contraffatti. L’arresto è avvenuto in seguito a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Velletri.
Le indagini
Le indagini sono state avviate dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Roma, dopo la denuncia di un cittadino italiano che, appassionato di orologeria, aveva inserito un annuncio su un portale di vendita online. L’indagato, fingendo di essere un acquirente, convinse la vittima a incontrarlo di persona con l’obiettivo di completare l’affare.
Al momento dell’incontro, l’uomo ha presentato un assegno circolare di 7.400 euro, che sembrava valido, portando il venditore a concludere la transazione e a consegnare l’orologio. Tuttavia, solo successivamente il venditore ha scoperto che l’assegno era contraffatto e privo di copertura. Anche i documenti utilizzati dall’acquirente risultavano falsi, tramando un’identità appartenente a un individuo estraneo alla vicenda. L’arresto del truffatore è stato il culmine delle indagini.
Cronaca
Evacuazione di 20 bambini e delle maestre dalla scuola materna al piano terra

Un incendio è divampato alle 11.30 in un appartamento di uno stabile in via delle Sterlizie a Nettuno, in provincia di Roma. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale Stazione e del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Anzio, i quali hanno assistito i vigili del fuoco nell’evacuazione di circa 20 bambini e delle maestre di un asilo nido situato al piano terra dell’immobile. Non ci sono feriti. Attualmente, le operazioni di spegnimento sono in corso, con alcuni bambini intrattenuti dai militari che hanno mostrato loro l’auto di servizio.
Cronaca
Casa in vendita: il business nascosto degli affitti brevi

Negli annunci online sono disponibili centinaia di permessi per lavorare subito con le strutture turistiche. I costi per ottenere questi permessi oscillano tra i 50 e i 115mila euro.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca23 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello