Attualità
Un tir travolge un operaio sull’A1 mentre monta un cantiere, morto sul colpo.

Stamane un tragico incidente si è verificato sull’autostrada A1, nel tratto tra Cassino e Pontecorvo, in direzione Napoli. Un operaio, impegnato insieme ad alcuni colleghi nella manutenzione della segnaletica stradale, è stato mortalmente investito da un tir intorno alle 10 del mattino. Il lavoratore, dipendente di una ditta campana esterna, è deceduto sul posto, nonostante l’immediato intervento dei soccorsi del 118.
Interventi e rilevamenti sul luogo
Sul luogo dell’incidente sono giunti, oltre al personale sanitario, anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Stradale, incaricata di effettuare i rilievi del caso. Le indagini sono in corso per determinare la precisa dinamica che ha portato all’investimento dell’operaio. A causa del sinistro, il tratto di strada coinvolto è stato temporaneamente chiuso per consentire le operazioni di messa in sicurezza dell’area e la raccolta di prove. Il conducente del tir sarà sottoposto a test per verificare la presenza di sostanze alcoliche o stupefacenti nel suo organismo, procedura standard in questi casi.
Proseguono le indagini
L’identità del lavoratore non è stata ancora divulgata. La salma è stata trasferita in obitorio, in attesa delle decisioni del magistrato riguardo a un’eventuale autopsia. Gli investigatori interrogheranno nelle prossime ore i colleghi dell’operaio e il conducente del mezzo pesante, il quale, secondo le prime informazioni, si è fermato per prestare soccorso e non avrebbe riportato ferite.
Un’inchiesta per omicidio stradale potrebbe essere aperta per approfondire le circostanze di questo tragico evento.
Attualità
A Calenda gli si è accesa la lampadina. Iniziativa a Ponte Milvio

Carlo Calenda continua la sua campagna politica anche oggi con un banchetto a Ponte Milvio e in diversi luoghi della città di Roma.
L’iniziativa di Azione è incentrata sull’illuminazione delle strade di Roma, troppo spesso al buio. Attraverso un volantinaggio, gli iscritti al movimento di Carlo Calenda si fanno portavoce dei cittadini romani per sollecitare l’Acea e il Comune di Roma per aumentare la manutenzione delle lampade che illuminano le nostre strade.
Attualità
La caduta degli Dei. Rita De Crescenzo si butta, in politica

Rita De Crescenzo si è ufficialmente candidata alle prossime elezioni politiche.
Oggi a Roma durante la manifestazione per la Pace, organizzata dal Movimento 5 Stelle, le sue dichiarazioni hanno confermato quanto emerso negli ultimi giorni. “Sto pensando ora di fare qualcosina in politica, prossimamente, con l’aiuto di qualcuno che mi insegna. Devo studiare un po‘”.
La decadenza culturale e morale dell’Italia deriva anche da queste manifestazioni d’interesse dove certi personaggi si avvicinano alla politica solo per business.
Ultima considerazione finale per il Movimento 5 Stelle che, per sopravvivere allo sterminio elettorale, arruola fra le sue fila, una delle espressioni più controverse, per non dire altro, del panorama social.
D’altronde nella regione Campania il reddito di cittadinanza è stato un successone e l’intelligenza sconfinata di Giuseppe Conte ha fatto fiorire una nuova strategia politica. Cosa non si fa per racimolare qualche voto in più. La lega ha proposto Vannacci, i 5 Stelle Rita Di Crescenzo. Con tutto il rispetto per la signora e pochissimo per il partito, se così si possa definirlo.
-
Cronaca3 giorni fa
Roma, rapina nella villa di Alberto Di Pietro, il re della pizza al taglio: in ostaggio con moglie e figlie per colpa di una banda di 3 persone
-
Cronaca7 giorni fa
La licenza ha perso di valore
-
Cronaca3 giorni fa
Andrea Di Nino, romano morto in cella: ipotesi omicidio. Un testimone accusa 3 agenti
-
Cronaca6 giorni fa
Corpo di Ilaria Sula trovato in una valigia a Roma, fidanzato arrestato