Seguici sui Social

Attualità

Una donna viene uccisa dal crollo di un albero a Colli Aniene, una testimone racconta: “I bimbi aspettavano che si svegliasse”

Pubblicato

il

Una donna viene uccisa dal crollo di un albero a Colli Aniene, una testimone racconta: “I bimbi aspettavano che si svegliasse”

Una tragedia ha colpito il parco di Colli Aniene a Roma, dove un albero è caduto a causa del forte vento, uccidendo una donna di quarantacinque anni davanti ai suoi figli e ferendo gravemente un’altra donna. La testimone Virginia ha raccontato a Fanpage.it i drammatici momenti subito dopo l’incidente.

Il racconto della testimone

Virginia è giunta sul posto pochi minuti dopo il crollo, secondo quanto le ha riferito sua nonna, presente sulla scena. Lei ha dichiarato: “Al posto della donna morta sotto l’albero poteva esserci chiunque”. Le due donne stavano nel parco con i bambini quando l’albero è precipitato. Fortunatamente, i bambini sono rimasti illesi, ma una donna è deceduta sul colpo, mentre l’altra è stata trasportata d’urgenza al Policlinico Umberto I.

Le drammatiche conseguenze

Virginia ha descritto la situazione: “I bambini aspettavano che si svegliasse”. Ha aggiunto che era risaputo che la pianta fosse pericolosa e che erano state fatte diverse segnalazioni al riguardo. “I soccorritori hanno rianimato la donna rimasta ferita e l’hanno messa in ambulanza”; ha segnalato che “la situazione è gravissima, perché il parco è frequentato da bambini e famiglie”.

L’impatto sui testimoni

La nonna di Virginia ha assistito al crollo dell’albero e ha tentato di soccorrere la vittima. “Mia nonna ha provato a sentire il battito cardiaco”, ha detto Virginia, aggiungendo che quando sono arrivati i paramedici, l’area era inaccessibile. Nonostante i tentativi di rianimazione, purtroppo, non c’è stato nulla da fare per la donna coinvolta.

Fonte Verificata

Attualità

Stadio della Roma a Pietralata: confusione su viabilità e ponti, cresce il dubbio sulla “pubblica utilità”

Pubblicato

il

Stadio della Roma a Pietralata: confusione su viabilità e ponti, cresce il dubbio sulla “pubblica utilità”

Fiducia per il nuovo stadio

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha espresso ottimismo riguardo all’apertura dello stadio di Pietralata, prevista per il 2028. Tuttavia, persistono diverse problematiche da affrontare.

Problemi di collegamento

Durante una recente Commissione Trasparenza del Municipio II, sono emersi dubbi riguardo ai collegamenti ciclopedonali che dovrebbero servire l’impianto sportivo. Questi problemi di accessibilità possono influire sulla fruibilità dello stadio una volta completato.

Necessità di soluzioni

Il Sindaco Gualtieri dovrà lavorare per garantire che gli aspetti logistici siano adeguatamente risolti, affinché i cittadini possano raggiungere facilmente lo stadio. La questione dei collegamenti è fondamentale per il successo e l’integrazione dello stadio nel tessuto urbano di Roma.

Stadio della Roma a Pietralata: pasticcio su ponti e viabilità, i dubbi sulla “pubblica utilità”

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha detto di essere fiducioso sull’apertura dello stadio di Pietralata nel 2028. Ma continuano ad emergere problemi: l’ultimo, sollevato nel corso di una Commissione Trasparenza del Municipio II, riguarda i collegamenti ciclopedonali con l’impianto sportivo.


Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Continua a leggere

Attualità

Incidente a Latina: fidanzato di Clarissa Trombin, morta a 20 anni, a processo per omicidio stradale.

Pubblicato

il

Incidente a Latina: fidanzato di Clarissa Trombin, morta a 20 anni, a processo per omicidio stradale.

Incidente Stradale

L’automobilista di 26 anni coinvolto nell’incidente in cui è morta Clarissa Trombin è stato rinviato a giudizio per omicidio stradale. L’incidente è avvenuto mentre il giovane risultava positivo al test per l’alcol.

Conseguenze Legali

Il rinvio a giudizio rappresenta un passaggio cruciale nel processo legale contro l’automobilista, che è accusato di aver causato la morte della giovane passeggera a causa della sua guida sotto l’effetto di alcol. Questo caso evidenzia i rischi associati alla guida in stato di ebbrezza e le implicazioni legali per coloro che causano incidenti mortali.

Profilo della Vittima

Clarissa Trombin, giovane vittima dell’incidente, ha suscitato grande attenzione mediatica, ponendo l’accento sulla necessità di una maggiore responsabilità nella guida e sull’importanza della prevenzione degli incidenti stradali. La comunità locale è scossa dall’evento e molti chiedono misure più severe per contrastare la guida in stato di ebbrezza.

Clarissa Trombin morta a 20 anni in un incidente a Latina, il fidanzato a processo per omicidio stradale

L’automobilista 26enne dell’auto in cui è morta Clarissa Trombin è stato rinviato a giudizio per omicidio stradale. Quando c’è stato l’incidente era positivo all’alcol test.

Clarissa Trombin

È stato rinviato a giudizio per omicidio stradale…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025