Cronaca
Una vasculopatia da rigetto era stata sviluppata.

Unione di forze per affrontare una problematica cardiaca complessa in un giovane paziente. Un innovativo intervento di disostruzione coronarica è stato eseguito dai medici del Centro Cuore del Gemelli su un bambino di sette anni, precedentemente sottoposto a trapianto di cuore presso il Bambino Gesù di Roma. Questa collaborazione tra i due ospedali è stata fondamentale per affrontare un caso raro di ostruzione coronarica causata da una vasculopatia da rigetto, condizione potenzialmente pericolosa per il cuore trapiantato. L’equipe del Bambino Gesù, guidata da un noto docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha collaborato strettamente con il team del Centro Cuore del Gemelli per affrontare la complessa anatomia della lesione attraverso un intervento di angioplastica.
Le cure
Il piccolo paziente, trasferito alla Terapia Intensiva Pediatrica del Gemelli, ha ricevuto assistenza da un team multidisciplinare. Questo gruppo era composto da esperti di cardiologia e anestesia pediatrica delle due strutture ospedaliere. La procedura di rivascolarizzazione è stata diretta da un’équipe di cardiologi e anestesisti, che hanno unito le loro competenze per garantire l’efficacia dell’intervento. La situazione clinica del bambino richiedeva un trattamento tempestivo e mirato, viste le complicanze legate alla vasculopatia da rigetto cronico dopo il trapianto.
Centro Cuore
Secondo un referente del progetto, questo caso rappresenta un esempio della filosofia del Gemelli di cura centrata sul paziente. Il nuovo Centro Cuore, in fase di sviluppo, si propone di rivoluzionare l’approccio alla gestione delle patologie cardiovascolari mettendo al centro la persona piuttosto che la singola patologia. Tale modello intende superare la frammentazione delle cure, tipica delle iperspecializzazioni, per assicurare un’assistenza coordinata e focalizzata sulle reali necessità del paziente.
©
Cronaca
Roma sfida l’Inter sabato: Un test critico per la difesa di Ranieri.

RomaRitornaInCampo Scopri il colpo di scena che potrebbe cambiare tutto per la Roma nella sfida contro l’Inter!
La Sfida Epica in Vista
La Roma si sta preparando per una partita mozzafiato contro i nerazzurri, in programma sabato alle 20.45. Ma c’è un intrigante colpo di scena: l’ipotesi di un possibile slittamento a causa dei funerali di Papa Francesco ha tenuto tutti con il fiato sospeso, rendendo questa sfida ancora più imprevedibile e affascinante.
Il Ritorno Inaspettato del Terzino
E non è finita qui! La squadra giallorossa ha ripreso gli allenamenti con una sorpresa: il terzino saudita Abdulhamid è tornato in forma, pronto a fare la differenza e forse a ribaltare le sorti della gara. Chissà se sarà lui l’eroe della serata?Cronaca
Il ministro Piantedosi: 170 delegazioni tra capi di Stato e governo, con decine di migliaia di partecipanti.

Svelati i retroscena della maxi-operazione per i funerali del Papa! #SicurezzaRoma
Il Ministro dell’Interno in Prima Linea
Il ministro dell’Interno ha catturato l’attenzione con le sue dichiarazioni a margine di un importante comitato, lasciando tutti a chiedersi quali misure top secret saranno adottate per un evento così carico di emozione e folla.
La Riunione Decisiva a Palazzo Valentini
Convocato per martedì alle 18, il comitato per l’ordine e la sicurezza si è concentrato su ogni dettaglio, alimentando la curiosità su come gestire una cerimonia che promette di attirare migliaia di persone da tutto il mondo.
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca1 giorno fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto