Seguici sui Social

Cronaca

“WHY, CLITENNESTRA, WHY?” va in scena a Roma

Pubblicato

il

“WHY, CLITENNESTRA, WHY?” va in scena a Roma

L’Altrove Teatro Studio di Roma si prepara ad accogliere un evento di rilievo intitolato “WHY, CLITENNESTRA, WHY?”. Lo spettacolo, tratto dall’opera “Clitennestra o del crimine” di Marguerite Yourcenar, sarà presentato il 14 e 15 dicembre. La regia è a cura di Maria Assunta Calvisi, mentre il cast include Miana Merisi, Alessandra Corona e Guido Tuveri. La voce narrante è affidata a Luigi Tontoranelli e la realizzazione video è curata da Federico Giaime Nonnis.

Un’opera di profonda riflessione

Il testo di Yourcenar, parte della raccolta “Fuochi”, affronta temi come l’amore e la vendetta, invitando a riflettere sulle complessità delle relazioni umane. Clitennestra rappresenta una figura di donna che, spinta dall’amore, compie un gesto estremo: l’uxoricidio. La protagonista esprime la sua angoscia e il desiderio di essere riconosciuta come un essere umano completo: “Lo ammazzavo per costringerlo a rendersi conto che io non ero una cosa senza importanza”.

Risonanze contemporanee

In un’epoca segnata da drammatici femminicidi, lo spettacolo esplora le ragioni che conducono a un crimine così estremo. La regia di Calvisi utilizza tecniche espressive avanzate, come il video mapping, per creare immagini suggestive in sintonia con le performance. Le musiche originali di Thomas Lentakis arricchiscono l’atmosfera, rendendo l’esperienza coinvolgente e multisensoriale. La rappresentazione invita a riflettere su questioni di genere, potere e violenza, ponendo interrogativi sulla natura dell’amore e della vendetta.

Cronaca

Tragedia alla stazione Termini: muore un uomo di 54 anni per malore cardiaco

Pubblicato

il

Tragedia alla stazione Termini: muore un uomo di 54 anni per malore cardiaco

Nel pomeriggio, un tragico evento ha scosso la comunità locale quando un uomo si è accasciato a terra ed è morto. **”Non c’è stato nulla da fare”**, hanno riportato le fonti, sottolineando la rapidità con cui è avvenuto il drammatico episodio.

Continua a leggere

Cronaca

Gualtieri lancia una rubrica radiofonica: “Una domanda al giorno al sindaco di Roma”

Pubblicato

il

Gualtieri lancia una rubrica radiofonica: “Una domanda al giorno al sindaco di Roma”

Il sindaco Roberto Gualtieri avvia una nuova iniziativa per comunicare con i cittadini romani attraverso l’etere, dando inizio a una serie di interventi su Radio Globo. A partire da oggi, e per tutto aprile, il sindaco risponderà alle domande dei romani durante il Morning Show condotto da Massimo Vari, Giovanni Lucifora, Flaminia Cappelli e Gabry Venus alle 9.50.

Il primo intervento di Gualtieri

All’apertura della trasmissione, il sindaco esordisce con “Ora lo facciamo lavorare”, e introduce il segmento con “Roberto Gualtieri ascolta Roma, linea diretta tra il Campidoglio e gli ascoltatori”. La prima domanda riguarda i trasporti: “Perché non portate la metro A oltre Anagnina, ci sono quartieri non serviti?”.

Risposte sui trasporti e urbanistica

Il sindaco replica che “Il Comune è al lavoro sul prolungamento dell’altro lato della linea A, fino a Montespaccato, per il 2030”. Gualtieri spiega inoltre che gli investimenti sono concentrati sulle linee tram che intersecheranno i tracciati della metro A e della C. Affronta poi la questione urbanistica di Roma, definendola “puntiforme” e dunque disordinata e di difficile collegamento.

Il sindaco invita a rimanere sintonizzati per la prossima puntata e continua a interagire sui social, condividendo un video della basilica di San Giovanni e descrivendo la nuova piazza come “super instagrammabile”.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025