Seguici sui Social

Cronaca

31a edizione della corsa ‘Corri per la befana’ nel quartiere Appio Claudio

Pubblicato

il

31a edizione della corsa ‘Corri per la befana’ nel quartiere Appio Claudio

Il quartiere Appia Claudio si prepara a celebrare la 31° edizione della podistica “Corri per la Befana”, in programma il 6 gennaio alle 10 in via Lemonia, angolo Circonvallazione Tuscolana. Gli atleti parteciperanno a due gare, una competitiva e una non competitiva, entrambe sulla distanza di 10.100 metri, lungo un percorso che attraversa Via Tuscolana, Via di Capannelle, Via Appia Nuova e Viale Appio Claudio, per poi tornare a Via Lemonia. Prima della competitiva, alle 9.45, si svolgerà la “Befana Happy Run”, un evento ludico-sportivo aperto a tutti, compresi bambini e animali domestici.

Eventi collaterali

Il giorno precedente, il 5 gennaio, si terrà “Aspettando la Befana” presso il Campo Sportivo della Parrocchia di San Policarpo. A partire dalle 10.30, bambini e ragazzi dai 4 ai 17 anni potranno partecipare a uno stage di allenamento gratuito, che include esercizi di GiocAtetica e prove di velocità sui 50 metri. Brandito dal Roma Road Runners Club, l’evento è sostenuto da diversi enti, tra cui la Regione Lazio e il Parco Regionale dell’Appia Antica. Tutte le attività di “Aspettando la Befana” sono gratuite.

Iniziativa ambientale

Alle 11.45, la Befana Run-Take proporrà una gara di Plogging, una corsa con raccolta rifiuti, organizzata da Retake Roma, con premi per la squadra che raccoglierà più rifiuti. Inoltre, tra i bambini partecipanti alle attività sarà sorteggiato un pacchetto festa di compleanno offerto da Oasi Park. L’organizzazione si aspetta la partecipazione di circa 2000 atleti agonisti e 700/800 runners non agonisti, famiglie e bambini, arricchendo così la manifestazione con attività ludiche come la “caccia alle Befane” nel parco, in cui i piccoli troveranno dolciumi e biglietti per attrazioni di Oasi Park.

A partire da settembre 2024, il campo dell’oratorio della Chiesa San Policarpo ospiterà i corsi di atletica giovanile del Roma Road Runners, costituendo il punto di partenza del progetto “Atletica Diffusa” promosso dal Centro Sportivo Italiano.

Cronaca

Dall’irresistibile Festival delle polpette al fascino nascosto di Via Japan 2025 a Testaccio: un viaggio inaspettato da esplorare

Pubblicato

il

Dall’irresistibile Festival delle polpette al fascino nascosto di Via Japan 2025 a Testaccio: un viaggio inaspettato da esplorare

ScopriGliEventiImmaginificiDiRomaPerLaFestaDellaMamma – Un weekend che ti stupirà con sorprese gratuite e avventure uniche!

Il Richiamo della Festa della Mamma

Questo secondo fine settimana di maggio porta con sé l’eccitazione della Festa della Mamma, una celebrazione tanto attesa che cade proprio la seconda domenica del mese. Immagina Roma baciata da temperature quasi estive, pronta a regalarti momenti indimenticabili che mixano tradizione e divertimento – potresti scoprire segreti nascosti che renderanno il tuo weekend indimenticabile!

Gli Eventi Da Non Lasciare Scappare

Sabato 10 e domenica 11 maggio, la città si anima con una varietà di appuntamenti che stuzzicano la curiosità: dai sapori esotici del mondo che ti faranno viaggiare con il palato, alle opere d’arte che nascondono storie affascinanti. E chissà quali tesori potresti trovare nei mercatini vintage o nelle feste in stile country – preparati a esperienze che potrebbero cambiarti la giornata!

Avventure Gratuite e Inaspettate

Con l’opportunità di immergerti in eventi gratuiti, Roma ti invita a esplorare senza spese, ma con un carico di emozioni. Dalle vibranti atmosfere culturali ai momenti di puro svago, questo weekend potrebbe riservarti sorprese che tutti stanno già condividendo online – non vorrai perdertelo!

Continua a leggere

Cronaca

Sicurezza stradale: vietata pedonalizzazione temporanea davanti alla scuola di via Latina

Pubblicato

il

Sicurezza stradale: vietata pedonalizzazione temporanea davanti alla scuola di via Latina

Hai mai immaginato che un semplice evento per rendere le strade più sicure per i bambini potesse essere bruscamente bloccato? Scopri i dettagli shocking dietro questa decisione a Roma! #StradePerIBambini #RomaInMovimento

Lo stop improvviso all’evento per la sicurezza stradale

I piani per una pedonalizzazione temporanea davanti alla scuola di via Latina a Roma sono stati inspiegabilmente bloccati dai vigili urbani. L’iniziativa, parte della campagna "Street 4iKids", mirava a garantire strade più sicure per i bambini, in contemporanea con altre scuole in Italia. Ma cosa ha spinto questa scelta? I promotori, tra cui l’Associazione Genitori TreZeroTre ODV e il Consiglio di Istituto dell’IC Gino Strada, si sono detti scioccati, lasciando tutti a chiedersi se davvero la sicurezza sia la priorità.

Le reazioni amareggiate dei genitori e il piano alternativo

Nonostante il divieto, i rappresentanti dei Genitori della Scuola dell’Infanzia Ada Negri e gli altri organizzatori non si sono arresi. Con una mossa piena di determinazione, hanno deciso di organizzare un flash mob rapido per attirare l’attenzione su questo imprevisto. Ma perché l’evento è stato limitato solo all’orario scolastico, rendendolo praticamente inutile? Fonti dall’associazione rivelano che la decisione ha impedito di affrontare problemi come il parcheggio selvaggio e il traffico pericoloso, lasciando i bambini e i genitori senza una voce collettiva.

Le critiche a una città afflitta da rischi quotidiani

In una Roma che combatte ogni giorno con incidenti e caos stradale davanti alle scuole, la scelta dei vigili urbani ha suscitato curiosità e rabbia. L’associazione sottolinea come questa mossa abbia bloccato l’opportunità di promuovere una mobilità sostenibile e fermare l’inciviltà, come i veicoli in seconda fila che ostacolano persino i bus per bambini con disabilità. È davvero possibile che un’iniziativa pacifica per la cittadinanza attiva venga ignorata in questo modo? I dettagli continuano a emergere, alimentando il dibattito su come rendere le nostre strade veramente vivibili.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025