Kiev esprime la sua contrarietà alla presenza di ballerini russi al gala della danza «Les Etoiles», in programma oggi e domani all’Auditorium di Roma. Anton Gerashchenko, ex consigliere del ministero dell’Interno ucraino, ha denunciato su X che la partecipazione all’evento di Elizaveta Kokoreva e Dmitry Smilevsky del Bolshoi sia stata mantenuta segreta fino all’ultimo.
### Le frasi dell’esperto di danza russo
Gerashchenko cita una recente intervista di Kokoreva al critico Graham Spicer, in cui la ballerina afferma che nell’ambito dell’«operazione militare» si discute «solo in famiglia». Inoltre, evidenzia che in teatro ci si concentra solo sul lavoro. L’ex consigliere contesta le parole del direttore artistico di «Les Etoiles», Daniele Cipriani, sul senso dell’evento e della partecipazione dei ballerini russi. Gerashchenko afferma che l’armonia e l’unità dei popoli devono poggiare sulla pace e sulla bellezza, non sulla guerra e il genocidio.
### L’invito
Gerashchenko invita gli appassionati del balletto russo a guardare la performance della giovane ucraina Sasha Paskal, che ha subito gravi conseguenze a causa di un attacco russo. Cipriani sottolinea che «Les Etoiles è in miniatura un mondo senza frontiere», dove le stelle della danza convivono, arricchendo l’arte attraverso le loro diverse origini. Concludendo, Cipriani afferma che l’arte è un’«arma» per promuovere benevolenza e giustizia, ribadendo che l’obiettivo del gala, intitolato «Danza della pace preventiva», è quello di predisporre il pubblico a questi sentimenti.