Cronaca
Fiaccolata a Roma per l’aggressione omofoba, identificati 4 membri del gruppo responsabile

Il cerchio delle indagini sul pestaggio omofobo avvenuto la notte di Capodanno al Prenestino si stringe attorno ai primi quattro giovani identificati, che potrebbero essere iscritti nel registro degli indagati già da domani con l’accusa di lesioni gravi aggravate da motivi di discriminazione. I ragazzi, tutti maggiorenni di età compresa tra i 18 e i 19 anni e residenti nella zona, sono stati individuati grazie alle testimonianze e alle immagini delle telecamere di sorveglianza. Le vittime dell’aggressione, Stephano Quinto, un 26enne di origini peruviane, e il compagno Matteo, hanno contribuito ad orientare le ricerche.
Le vittime hanno descritto un’aggressione scaturita da insulti, dopo che il gruppo di giovani ha notato la coppia mentre rincasava. Dopo il pestaggio, sono stati sequestrati due telefoni: uno appartenente alla padrona di casa dove si festeggiava, l’altro a una delle vittime, che aveva registrato un video dell’aggressione ma è stato costretto a cancellarlo. Gli investigatori sono attualmente impegnati nel recuperare il materiale eliminato dal dispositivo.
LA CONDANNA
Un gesto di solidarietà ha avuto luogo ieri in piazza Malatesta, dove circa 3 mila persone hanno partecipato a una manifestazione contro l’omotransfobia, esprimendo sostegno a Stephano e Matteo. Mario Caliste, presidente del V municipio, ha affermato: «Solidarietà e vicinanza a Stephano e Matteo è la risposta del nostro municipio all’omotransfobia e a tutta la violenza che ne deriva». Durante il presidio, diverse associazioni hanno espresso la loro determinazione a contrastare l’odio e la violenza, sostenendo la necessità di un’azione culturale e formativa. Inoltre, l’Assemblea Capitolina discuterà in settimana una «delibera storica contro l’omobitransfobia», con l’obiettivo di introdurre sanzioni per atti omobitransfobici.
L’ALLARME
Il Gay Center ha lanciato un allarme riguardo all’aumento delle aggressioni omofobe, segnalando 3.600 casi nel 2024. «L’Italia, purtroppo, continua a perdere terreno nella classifica europea sui diritti e le tutele per le persone Lgbtqia+», si legge nella nota. L’associazione ha messo in luce come la violenza omotransfobica rappresenti un grave problema, colpendo individui vulnerabili e manifestando attacchi brutali e insensati.
Cronaca
Auto finisce in fontana a Casalpalocco: conducente illesa, forse per distrazione

HaiMaiVistoUnAutoInFontana 😲? Una donna di 56 anni finisce con la sua Toyota Yaris in una fontana di Roma, in una scena da film che lascia tutti a bocca aperta! #IncidenteBizzarro #RomaCuriosità
La Scena Incredibile dell’Incidente
Immaginate di svegliarvi all’alba e scoprire una macchina immersa nell’acqua di una fontana: è esattamente ciò che hanno trovato gli agenti della polizia locale di Roma. La Toyota Yaris era bloccata nella vasca della fontana di Casalpalocco, all’incrocio tra via Eschilo e piazza Fonte degli Acilii, con lo sportello spalancato. La conducente, una donna di 56 anni, era già fuori, dolorante ma fortunatamente senza ferite serie, e è stata subito portata in ospedale in codice giallo.
Come È Successo Questo Sconvolgente Episodio?
L’incidente è avvenuto intorno alle 6 del mattino del 22 aprile in via Eschilo, una strada chiave nei quartieri residenziali di Casalpalocco e Axa, che collega al centro di Roma. Gli agenti stanno ricostruendo i dettagli: l’auto avrebbe urtato il parapetto della rotonda, slittato sull’erba, colpito il bordo della vasca e infine precipitato dentro, senza rovesciarsi. Le telecamere della zona potrebbero rivelare tutto, e secondo le prime ipotesi, un guasto meccanico potrebbe essere il colpevole.Non È la Prima Volta: Una Serie di Misteri Stradali
Ma ecco il colpo di scena: non si tratta di un evento isolato! La donna, nonostante il caos, ha persino provato a manovrare l’auto all’interno della fontana per uscire senza bagnarsi, prima dell’arrivo dei soccorsi. Eppure, incidenti del genere sono già successi in queste rotonde, nonostante i parapetti e le protezioni, lasciando tutti a chiedersi: cosa sta succedendo sulle strade di Roma? 😱
Cronaca
Arresti nella Curva Sud della Roma. Operazione della Polizia

La polizia ha arrestato 3 esponenti della Curva Sud della Roma.
Nella mattinata odierna, all’esito di una articolata e complessa attività di indagine condotta dalla Polizia di Stato e coordinata dalla locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, la DIGOS e la SQUADRA MOBILE della Questura di Roma hanno eseguito l’Ordine di esecuzione di Ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal Tribunale Ordinario di Roma – Sezione GIP, a carico di tre esponenti del sodalizio ultras romanista “Gruppo Quadraro”, che occupa la parte centrale del secondo anello della Curva Sud dello Stadio Olimpico.
Due degli indagati sono stati rintracciati presso le proprie abitazioni e sottoposti a perquisizione personale e domiciliare ex art. 352 co. 2 c.p.p., mentre un terzo soggetto era già detenuto per altra causa ed il provvedimento è stato notificato presso la Casa Circondariale presso cui è ristretto.
Tutti gli indagati – già sottoposti ad interrogatorio preventivo ex art. 291 co. 1 quater c.p.p. il 7 aprile u.s., quando si sono avvalsi della facoltà di non rispondere – sono ritenuti responsabili del reato di cui agli articoli 61 nr. 11-sespties c.p. e 73, co. 1 d.P.R. 309/1990, due di loro anche con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso, poiché, in concorso tra loro e con altri soggetti, illecitamente effettuavano numerose cessioni di sostanza stupefacente del tipo cocaina in occasione degli incontri di calcio casalinghi disputati dalla società A.S. Roma presso i bagni della Curva Sud dello Stadio Olimpico fino a maggio 2024.
Le indagini, condotte dalla DIGOS, hanno interessato numerosi incontri di calcio disputati dalla squadra giallorossa allo Stadio Olimpico nel corso del Campionato di Serie A 2024/2025, a partire da gennaio 2024.
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca17 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto