Categorie
Attualità

I tempi di attesa e la buona notizia per i pendolari della Metro B di Roma nel 2025

Nel contratto di servizio 2025-2027 di Atac c’è una buona notizia, seppure parziale, per i romani: già nel corso del 2025 i tempi di attesa sulla Metro B torneranno a 4 minuti, almeno sul troncone principale. Sulle diramazioni, cioè sulla B1 e sul troncone restante della B si resterà intorno agli 8 minuti, stando a quanto si legge sul documento di programmazione del servizio 2025 fornito da Atac.

Presentando la delibera che contiene il nuovo contratto di servizio, l’assessore capitolino ai Trasporti, Eugenio Patanè, ha spiegato che per quanto riguarda la Metro B l’aumento del chilometraggio complessivo farà segnare un più 28 per cento: si passerà infatti dagli attuali 15 milioni di chilometri a 19 milioni di chilometri. Questo grazie al completamento delle revisioni dei treni e all’arrivo dei nuovi convogli a partire da marzo, con entrata in servizio a partire dal mese di giugno. Alla fine dell’anno saranno 6 i nuovi treni in più sulla Metro B. A dicembre ne arriveranno altri due, ma entreranno in servizio a gennaio 2026. Per quanto riguarda la Metro A, il chilometraggio resterà sostanzialmente lo stesso del 2024, mentre la linea C farà registrare un aumento del 10 per cento (da 9,3 milioni a 10,4 milioni e a 18 milioni nel 2027), grazie soprattutto all’apertura delle due nuove stazioni di Colosseo e Porta Metronia a settembre 2025. In generale, le novità riguardanti le metro di Roma per il 2025 sono incentrate sull’incremento del chilometraggio e sull’introduzione di nuovi treni per migliorare il servizio.

Continua a leggere

Exit mobile version