Seguici sui Social

Cronaca

L’amore come salvezza in una dark comedy contro la violenza maschilista

Pubblicato

il

L’amore come salvezza in una dark comedy contro la violenza maschilista

In scena dal 7 al 12 gennaio al Teatro Sala Umberto, lo spettacolo “Il professionista” – Nella mente di un sicario, racconta la redenzione di Aron, interpretato da Luigi Di Fiore, un sicario che per amore tenta di cambiare vita, affrontando il suo alter ego, impersonato da Edoardo Purgatori. Il regista Tommaso Agnese propone una “dark comedy” attraverso una messa in scena essenziale e mutevole, coinvolgendo il pubblico nelle fragilità del protagonista. Altri membri del cast includono Antonino Iuorio, nei panni del predicatore, e Claudia Vismara, che interpreta Giuli, una giovane donna che cerca di difendersi da un mondo malvagio.

Il Doppio di Aron

Luigi Di Fiore, noto soprattutto per il suo ruolo in “Un posto al sole”, racconta il suo legame con il personaggio di Aron: «Sono intellettualmente e sentimentalmente legato a questo personaggio perché racchiude in sé una serie di tematiche impressionanti». Di Fiore si distingue dal suo personaggio, ma riconosce la potenziale dualità umana: «Siamo tutti potenziali vittime e carnefici, suscettibili agli eventi della vita».

Il Ruolo del Predicatore

Antonino Iuorio, che interpreta il predicatore, definisce il suo personaggio come «senza una vera e propria identità» e sottolinea l’importanza della scrittura di Agnese, che permette di esplorare dinamiche interessanti e non convenzionali. «Questo permette una certa libertà nell’interpretazione» ha aggiunto.

La Metafisica del Personaggio

Edoardo Purgatori, che nel ruolo dell’alter ego di Aron presenta un personaggio metafisico, spiega come la sfida interpretativa arricchisce la sua esperienza: «Credo che ciascuno di noi abbia un alter ego… posso dare libero sfogo, senza filtri, senza ritegno e senza valori». Claudia Vismara, interprete di Giuli, si sente vicina al personaggio per la sua attitudine sognante: «Ci sono aspetti di lei che mi sono cari… è anche l’aspetto più interessante del personaggio, quello più torbido e marcio».

Cronaca

L’arte dei bambini in mostra al Palazzo delle Esposizioni per i 10 anni di Colors for Peace

Pubblicato

il

L’arte dei bambini in mostra al Palazzo delle Esposizioni per i 10 anni di Colors for Peace

Inizierà il prossimo 10 aprile una mostra internazionale che presenterà 800 opere d’arte realizzate da bambini provenienti da 150 nazioni.

Dettagli della mostra

L’evento si propone di celebrare la creatività infantile e promuovere un dialogo interculturale, offrendo una piattaforma per esprimere i sogni e le aspirazioni dei più giovani. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare le opere e di partecipare a varie attività interattive.

Obiettivo dell’iniziativa

La mostra mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’arte nell’educazione e nello sviluppo dei bambini, sottolineando come la creatività possa essere un potente strumento di connessione globale e di espressione individuale.

Partecipazione e accesso

Questo evento si inserisce all’interno di un progetto più ampio volto a coinvolgere le nuove generazioni in un dialogo artistico e sociale, rendendo l’arte accessibile a tutti.

Continua a leggere

Cronaca

Remigration al Colosseo. La protesta di Casa Pound contro l’immigrazione

Pubblicato

il

Remigration al Colosseo. La protesta di Casa Pound contro l’immigrazione

È notizia di pochissimi minuti fa come riporta il sito dell’Ansa.

Uno striscione bianco, lungo circa 10 metri srotolato al Colosseo con la scritta remigration rivendicato da CasaPound.

L’azione è stata rivendicata «per ribadire che l’unica soluzione a immigrazione, degrado e insicurezza è la remigrazione totale e senza compromessi degli irregolari», precisa CasaPound.

Come dar torto al movimento che, al di là delle appartenenze politiche, pone l’attenzione sul tema dell’immigrazione incontrollata che la causa di tantissimi problemi.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025