Cronaca
Misure restrittive per pregiudicati e Daspo urbano per aggressori

Anche RomaTermini e che coprirà interamente il quartiere Esquilino. Questa area, storicamente afflitta da problemi di criminalità, in particolare legati allo spaccio di stupefacenti, sarà sotto un maggiore controllo da parte delle forze dell’ordine. Il piano, già applicato in altre città come Firenze e Bologna, è stato approvato dal Viminale e prevede un aumento del numero di agenti, interventi di recupero e lotta al degrado, oltre alla possibilità di emettere Daspo urbano per limitare l’ingresso a soggetti pericolosi.
I TEMPI
La “zona rossa” di Roma sarà istituita entro gennaio e mira a garantire sicurezza e serenità per residenti e turisti, in vista del Giubileo. Per ora la sua attuazione è prevista per tre mesi, ma potrebbe essere estesa per tutta la durata dell’Anno Santo. Verranno effettuate verifiche nell’area intorno alla stazione, con particolare attenzione a soggetti pregiudicati o ritenuti pericolosi, sulla base di un approccio che punta anche sulle iniziative sociali e sul recupero urbano.
IL RECUPERO
Recentemente, il ministero dell’Interno ha siglato un protocollo con Ferrovie per contrastare illeciti e migliorare la fruizione degli spazi pubblici come le stazioni. Insieme alle operazioni di pulizia e accoglienza dei senza fissa dimora, è aumentato il numero di dispositivi di videosorveglianza.
IL FUTURO
La creazione della zona rossa di Termini potrebbe dar vita ad altre aree simili in futuro. A livello nazionale, sono già state attivate zone rosse in diverse città, con un aumento dei controlli. Negli ultimi tre mesi, il Viminale ha registrato 105 provvedimenti di allontanamento in Toscana ed Emilia-Romagna. Le operazioni “Ad alto impatto” hanno avuto come risultato controlli su persone e attività commerciali, con il sequestro di stupefacenti e accertamenti di illeciti vari.
Giubileo, piano del Viminale: 700 agenti in più al giorno per rafforzare la sicurezza
E ancora: «Nel solco delle indicazioni fornite con la direttiva del 20 marzo 2023, che ha rimarcato l’esigenza di mettere stabilmente in sicurezza le stazioni, è stato garantito, per le undici principali infrastrutture del Paese, un dispositivo di sicurezza visibile e rafforzato, anche grazie all’impiego degli 800 militari dell’operazione “Strade sicure” che vi sono stati destinati» e che sono tuttora in servizio.
Cronaca
Arrestato un eritreo di 29 anni per violenza sessuale su due donne alle stazioni di Roma

Ha cercato di violentare delle donne nelle stazioni di Roma. E per questo – dopo indagini lampo – è stato arrestato: i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Piazza Dante hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto un 29enne originario dell’Eritrea, senza fissa dimora e con precedenti, gravemente indiziato dei reati di violenza sessuale continuata e lesioni personali ai danni di due donne.
Violenza sessuale alle stazioni di Roma
Le indagini dei Carabinieri, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, sono scattate all’alba del 18 marzo, a seguito di una richiesta di aiuto al 112 da parte di una donna, in via Camasena, nei pressi della Stazione ferroviaria Roma Tiburtina. La vittima ha raccontato ai militari che, intorno alle ore 5 del mattino, era stata avvicinata da un uomo con la scusa di chiederle una sigaretta e che quest’ultimo l’avrebbe afferrata per il polso e per il collo, per poi spingerla e immobilizzarla a terra con la forza del proprio peso, iniziando a baciarla. La donna è riuscita a divincolarsi colpendolo a calci e strappandogli dei capelli, costringendolo così alla fuga. La donna, soccorsa, ha riportato delle lesioni giudicate guaribili in 7 giorni. Grazie alla dettagliata descrizione fornita dalla vittima e alle testimonianze raccolte da alcune persone che si sono affacciate alla finestra dopo aver sentito le urla, i Carabinieri hanno avviato immediatamente le indagini, riuscendo a ricostruire l’interno percorso dell’uomo attraverso l’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona. È stato quindi accertato che, subito dopo l’aggressione, si era diretto verso la Stazione Tiburtina, dove è stato ripreso chiaramente in volto dalle telecamere mentre tentava di salire a bordo di un treno ad alta velocità diretto a Venezia, ma sarebbe poi stato fatto scendere dal personale di bordo.
L’altra violenza
Nel pomeriggio dello stesso giorno, una donna e una sua amica hanno denunciato un episodio analogo, avvenuto in via dei Dauni, nei pressi della Stazione di Roma Termini. Anche in questo caso, le donne hanno denunciato che l’uomo si sarebbe avvicinato con la scusa di chiedere qualcosa e avrebbe cercato di bloccare e baciare una delle due, venendo però respinto grazie all’intervento dell’amica. Le due donne, dopo essersi accorte che l’uomo le aveva seguite fino a casa, notando che era rimasto ancora nei pressi della loro abitazione, hanno contattato il 112 e, grazie ad un’accurata descrizione dell’uomo, i Carabinieri sono riusciti a rintracciarlo in via Tiburtina Antica, mentre indossava ancora gli indumenti della mattinata.
Le dinamiche ricostruite per entrambi gli episodi hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico dell’uomo, sia mediante le immagini di videosorveglianza, sia nelle denunce sporte dalle vittime. Decisivo è stato anche il riconoscimento degli abiti indossati e il fatto che lo stesso operasse con il volto parzialmente coperto dal cappuccio del giubbotto. I Carabinieri, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, lo hanno quindi sottoposto a fermo, che è stato convalidato dal Tribunale di Roma che ha disposto per lui la misura della custodia cautelare nel carcere di Regina Coeli. Si precisa che, considerato lo stato del procedimento, indagini preliminari, l’indagato deve intendersi innocente fino ad eventuale accertamento di colpevolezza con sentenza definitiva.
Cronaca
Lazio si prepara alla sfida con il Torino, nuove difese e innesti in attacco

Contro il Torino, lunedì all’Olimpico, il tecnico “farà accomodare in panchina diversi nazionali”. Questa decisione arriva in un periodo di stanchezza accumulata dagli atleti, richiedendo una gestione attenta delle risorse per affrontare al meglio il match.
Priorità di recupero
La scelta di preservare i giocatori impegnati con le rispettive nazionali dimostra l’intenzione di dare priorità al recupero fisico e mentale, fondamentale in vista delle prossime sfide.
Allenamento e preparazione
Durante la settimana, il tecnico ha intensificato le sedute di allenamento, focalizzandosi su strategie specifiche per massimizzare le prestazioni della squadra, anche con elementi freschi e motivati in campo.
Aspettative per la partita
Il match contro il Torino sarà cruciale, non solo per il punteggio, ma anche per il morale della squadra. “La preparazione strategica” è stata un tema ricorrente nelle dichiarazioni del tecnico, che punta a ottenere un risultato positivo nonostante le assenze programmato.
-
Attualità7 giorni fa
Crollo di una palazzina a Roma dopo un’esplosione, Roberto Saviano: “Da pochi giorni non vivevo più in quella casa”
-
Attualità2 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social3 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
La Nazionale Italiana non se la fila più nessuno. Un calo che deve far riflettere le istuzioni