Categorie
Cronaca

Presepi viventi e sagre nei dintorni di Roma per il primo weekend di gennaio

Primo weekend del nuovo anno, l’atmosfera festiva continua a manifestarsi nei tradizionali presepi viventi, che arricchiscono i dintorni di Roma. Questi eventi, che richiamano decine di migliaia di visitatori, offrono la possibilità di rivivere la magia del Natale.

Civita di Bagnoregio e il Presepe Vivente

A Civita di Bagnoregio, il presepe vivente è attivo dal 26 dicembre e sarà visibile nelle giornate di sabato 4 e lunedì 6 gennaio, dalle 16 alle 19. Quest’evento ricrea momenti emblematici della nascita di Gesù, dall’annunciazione alla ricerca di un riparo da parte di Giuseppe e Maria, circondati da una straordinaria scenografia di colori e luci.

Il Presepe di Sutri

Nel parco Archeologico di Sutri, continua la celebrazione con il presepe che andrà avanti anche domenica 5 e lunedì 6 gennaio, dalle 17. Durante questo evento, lunedì il corteo dei Re Magi partirà dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta per raggiungere la grotta della Natività, offrendo un’interpretazione culturale e storica di millenni di tradizione.

Rievocazioni a Greccio e Sagra del Polentone

A Greccio, dove San Francesco d’Assisi realizzò nel 1223 il primo Presepe Vivente, gli abitanti del borgo riproducono sei scene significative della Natività. Gli appuntamenti conclusivi sono previsti per domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 gennaio, alle 17.45. In parallelo, domenica 5 gennaio si svolgerà anche la Sagra del Polentone e della Polenta a Montasola, offrendo un’opportunità per scoprire le bellezze del comune e i suoi piatti tipici a partire dalle 12.30.

Exit mobile version