Cronaca
Primo tour italiano del Dogs & Museum Road Show con servizio di dog sitting

Sarà lanciato il “Dogs & Museum Road Show”, un tour innovativo che unisce cultura, benessere animale e turismo, consentendo ai proprietari di cani di visitare 280 musei senza separarsi dai propri amici “pelosi”. Il progetto, organizzato da bauadvisor.it, si svolgerà dal 12 gennaio 2025 al 5 aprile 2026, coprendo 52 città italiane.
Un servizio di dog sitting dedicato
Il tour prevede un servizio di dog sitting con 400 dog sitter disponibili, riconoscibili da un look brandizzato. Questi professionisti si prenderanno cura degli animali mentre i proprietari visitano musei e aree culturali. La prenotazione sarà semplificata attraverso un portale e un’app dedicata. In ogni sede coinvolta, sarà possibile acquistare il biglietto d’ingresso insieme al servizio di dog sitting, che garantirà idratazione, alimentazione, gioco e passeggiate per i cani.
Tappe del tour
Il tour inizierà da Roma il 12 gennaio 2025 e toccherà diverse città, tra cui:
- 2 febbraio 2025: Venezia (Palazzo Ducale, Guggenheim Collection)
- 2 marzo 2025: Bologna (Museo Civico archeologico)
- 6 aprile 2025: Torino (Musei Reali)
- 4 maggio 2025: Milano (Palazzo Reale, Museo Diocesano)
- 1 giugno 2025: Mantova
- 7 settembre 2025: Firenze (Uffizi, Palazzo Medici Riccardi)
- 5 ottobre 2025: Napoli
- 7 dicembre 2025: Genova
- 4 gennaio 2026: Verona
- 5 aprile 2026: Parma (Complesso Monumentale della Pilotta)
L’iniziativa si propone di rendere accessibile il patrimonio culturale a tutti, compresi i possessori di cani, creando un legame tra cura degli animali e fruizione della cultura.
Cronaca
Inaugurazione della panchina rossa al parco di Casale Rosso per il contrasto alla violenza sulle donne

Il Parco di Casale Rosso, situato in viale Franco Angeli 81 nel V municipio, ha inaugurato una “panchina rossa” per dire no alla violenza contro le donne. Questa panchina simboleggia la lotta quotidiana contro il femminicidio e la violenza di genere ed è parte di un progetto culturale e sociale chiamato “Panchine Rosse”, creato nel 2014 a Torino. Il sito “panchinerosse” riporta il messaggio: “Il mio posto è vuoto ma IO SONO QUI, sono questa Panchina Rossa come il mio sangue versato. Sono qui per ricordare che il femminicidio e la violenza sulle donne, fisica, psicologica, economica, lo stalking non devono più esistere”.
L’inaugurazione, avvenuta a Centocelle, ha visto la partecipazione dell’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi e di altri rappresentanti del V Municipio. La panchina rossa aggiunge un importante tassello a un parco recentemente ristrutturato, che comprende 100 nuove piantumazioni, aree giochi e attrezzature per il fitness, contribuendo a trasformarlo in un centro di aggregazione sociale.
Il parco, ora anche dotato di un’area cani, è gestito dal comitato di quartiere locale, mentre la manutenzione resta sotto la responsabilità del municipio. I cittadini si occupano dell’apertura e della chiusura dei cancelli, assicurando che il parco rimanga chiuso nelle ore notturne.
Cronaca
Sigfrido Ranucci: ecco la data di arrivo dell’ospite

Proseguono le puntate della rassegna “Tutti in Biblio”, dedicata ai libri e agli incontri con gli scrittori contemporanei. Questo ciclo di eventi è stato organizzato dalla giunta municipale di Piazza Sempione nell’ambito della manifestazione d’interesse “Primavera della Lettura”, con l’obiettivo di promuovere le librerie indipendenti e rafforzare la rete sociale e culturale del territorio di Montesacro.
Incontro con Sigfrido Ranucci
Oggi, 2 aprile, alle 18, presso la sala Consiliare del Palazzo del Municipio III in Piazza Sempione, si terrà un incontro con Sigfrido Ranucci, conduttore e autore del programma “Report”. Insieme a Viola Giannoli, presenterà il suo libro “La Scelta” (Ed.Bompiani). Nei precedenti appuntamenti hanno partecipato anche figure di spicco come Giovanni Floris, Daria Bignardi e Zerocalcare, contribuendo ad arricchire il panorama culturale del quartiere.
Un’importanza per il giornalismo
«Siamo contenti e orgogliosi – ha dichiarato a “Il Messaggero” l’Assessore alla Cultura (Municipio III), Luca Blasi – di ospitare Sigfrido Ranucci, uno dei più importanti giornalisti investigativi e volto della trasmissione Report». Ranucci è invitato per la presentazione del suo libro e per il supporto alla sua figura in un momento di crescente attenzione per il giornalismo d’inchiesta, in particolare per le recenti problematiche legate al software spia Paragon spyware Graphite. «Lo ospitiamo per dimostrargli tutta la nostra solidarietà» ha concluso Blasi, invitando a partecipare numerosi all’evento di oggi.
-
Attualità5 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca2 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social3 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità5 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello