Cronaca
Raccolte oltre 500 coperte per senzatetto e cani abbandonati a Roma

Il freddo ha colpito le città, interessando particolarmente i senza fissa dimora costretti a rifugiarsi in baracche di fortuna. Per aiutarli, è stata avviata l’iniziativa “Una Coperta per Natale 2024”, che ha raccolto oltre 500 coperte nuove a beneficio dei senzatetto di Roma e degli animali abbandonati nei rifugi. Questa iniziativa solidale, giunta alla sua settima edizione, è promossa da Manuel Bartolomeo, Consigliere (Fdi) del Municipio III.
Raccolta a Talenti
La raccolta include non solo coperte ma anche dolci natalizi e alimenti per gli animali ospitati nel “Rifugio Code Felici”. Bartolomeo ha spiegato che l’iniziativa è nata anni fa dopo che un senzatetto, in cerca di una coperta per proteggersi dal freddo, lo ha ispirato. La distribuzione dei beni raccolti è iniziata la Vigilia di Natale, sempre sotto la supervisione della Protezione Civile e dell’Associazione Radio Soccorso Roma.
Bartolomeo ha condiviso tramite social che, come ogni anno, dopo la consegna delle coperte e dei panettoni ai più bisognosi, le coperte in esubero sono state donate al Rifugio delle Code Felici Onlus. “Un gesto sentito per i nostri amici a quattro zampe,” ha commentato. Ha anche espresso gratitudine a tutti coloro che hanno partecipato, sottolineando che “la solidarietà non è persa”.
Cronaca
La casa di Saverio Raimondo: tra giradischi e vinili, un omaggio a Woody Allen

La casa nel quartiere Trieste, in cui abita da un paio d’anni, viene descritta da un residente con le seguenti parole: “È molto piccola, è attillata, mi sta anche un po’ stretta in vita”.
Questa testimonianza mette in evidenza le difficoltà abitative in un contesto urbano sempre più affollato. I residenti si trovano ad affrontare problematiche legate all’adeguatezza degli spazi e al costo della vita. La situazione di chi vive in ambienti ridotti è un tema ricorrente, sollevando interrogativi sulla qualità della vita e sul benessere degli abitanti.
Cronaca
La motivazione di Baroni: “Nella volata finale la Lazio al top”

Un’analisi recente dei dati di mercato rivela tendenze significative nel comportamento degli acquirenti online. I consumatori mostrano un crescente interesse per prodotti eco-sostenibili e di provenienza locale, favorendo marchi che si impegnano nella sostenibilità. Questa evoluzione evidenzia un cambiamento nei valori dei clienti, sempre più attenti alla qualità e all’impatto ambientale delle loro scelte d’acquisto.
Tendenze di acquisto
Le vendite di articoli sostenibili hanno registrato un incremento, mentre i consumatori si dichiarano disposti a pagare di più per prodotti che rispecchiano i loro valori. “I dati suggeriscono che i clienti apprezzano l’autenticità e la trasparenza nelle pratiche aziendali”.
Impatto della tecnologia
Inoltre, l’uso della tecnologia ha trasformato l’esperienza d’acquisto, rendendola più interattiva e personalizzata. “I clienti ora si aspettano un’esperienza senza attriti, dove possono confrontare prezzi e leggere recensioni in tempo reale”.
Prospettive future
Le aziende si preparano a rispondere a queste nuove esigenze, investendo in strategie di marketing più mirate e in innovazioni che possano attrarre i consumatori attenti all’ambiente. “Il futuro del retail dipende dalla capacità delle aziende di adattarsi alle aspettative in evoluzione dei consumatori”.
-
Attualità2 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social6 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
La Nazionale Italiana non se la fila più nessuno. Un calo che deve far riflettere le istuzioni
-
Attualità2 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello