Una proposta di legge approvata nel Lazio permette la trasformazione dei vecchi cinema abbandonati in strutture commerciali, destinando oltre il 50% della superficie a bar e negozi nei cinema ancora operativi. A Roma sono presenti oltre 100 sale chiuse, di cui 53 sono state convertite in vari esercizi commerciali. Tra questi, l’Ausonia è diventato una sinagoga, il Capitol una discoteca e il Gregory la sede di un’azienda di arredamento. Altri quaranta cinema rimangono chiusi, tra cui l’ex cinema Europa e l’ex cinema Maestoso. Il caso più noto è il Metropolitan di via del Corso, una sala storica.
Categorie
Trasformazione delle sale abbandonate dei cinema storici di Roma in palestre e mega negozi
