Cronaca
Trovato senza vita in auto vicino Roma, mistero di pistola e farmaci prescritti

È stato ritrovato senza vita Massimo Raffi, la guardia giurata scomparsa il 1° gennaio dal comune di Montelibretti. A dare la triste notizia sono stati i colleghi che hanno pubblicato ieri un post su Facebook. Si conclude tragicamente, dopo quattro giorni di ricerche, la vicenda relativa alla scomparsa del quarantaduenne, che aveva destato grande preoccupazione tra i familiari, gli amici e gli stessi colleghi. Il cadavere del quarantaduenne è stato rivenuto dentro la sua auto, una Audi nera A4, in un parcheggio pubblico nel comune di Castel Nuovo di Porto. Non si esclude un gesto volontario: Raffi si sarebbe sparato con la pistola di ordinanza, ma è ancora in corso un’indagine per stabilire cosa sia successo esattamente nelle ultime ore di vita dell’uomo. A trovarlo sono stati i carabinieri della compagnia di Monterotondo, che avrebbero notato l’auto con la quale l’uomo era scomparso da casa, facendo perdere ogni traccia, mercoledì scorso.
I FATTI
Sul posto sono arrivati anche i militari della stazione di Castel Nuovo di Porto, competenti territorialmente, che hanno svolto gli accertamenti di rito. Da chiarire perché, nonostante Raffi avesse lasciato il lavoro il 27 dicembre avesse ancora con sé la pistola. L’uomo era molto conosciuto nell’ambiente di lavoro per la sua attività di segretario generale presso il Sav, Sindacato Autonomo Vigilanza, sempre impegnato per far riconoscere e ampliare i diritti della categoria. L’ultimo periodo sarebbe stato particolarmente duro per lui, specialmente dopo un incidente privato e ultimamente molti i contrasti sul posto di lavoro che lo avevano indotto a ritenere di essere vittima di mobbing. Gli inquirenti cercheranno di verificare se gli fossero stati prescritti dei farmaci contrastanti con la custodia di un’arma.
La sera del 31 dicembre era andato a Roma dalla compagna che stava lavorando, ma poi era sparito, dopo essersi allontanato con la sua auto Audi A/4 di colore nero. Subito dopo la sua scomparsa, i familiari avevano lanciato un appello pubblico attraverso il “Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV”, mobilitando una rete di ricerca che ha coinvolto polizia e carabinieri. Le forze dell’ordine di Roma e provincia hanno lavorato senza esitazione a trecentosessanta gradi per cercare Massimo Raffi ovunque, poi ieri la scoperta della tragedia. Immediatamente erano partite le ricerche, estese oltre la Capitale e l’hinterland nord-est, raggiungendo anche regioni fuori il Lazio, come l’Umbria, ma purtroppo l’esito è stato negativo.
LE SEGNALAZIONI
Da segnalazioni era emerso che l’ultimo avvistamento di Raffi era avvenuto a Torrevecchia, a Roma, poi niente più. Il quarantaduenne inizialmente aveva anche risposto al telefono, ma poi aveva lasciato a vuoto alcune chiamate e messaggi senza risposta, facendo aumentare la preoccupazione di quanti lo conoscevano. Le ricerche si erano attivate anche su Fb, dove erano stati pubblicati molti post con le relative foto della vittima, volto noto per via dell’attività svolta nel sindacato.
Cronaca
Controlli a Torpignattara, Pigneto e Malatesta: un arresto e 21 persone denunciate

A Pigneto e dintorni è scoppiato il caos! Arrestato un romeno senza fissa dimora mentre spacciava crack, 21 denunciati e 2 multati per droga. Sembra che la periferia romana sia diventata un luna park del crimine con ex terreni confiscati alla mafia trasformati in squat. #RomaNonSiMeritaQuesto #CaosCapitale
I carabinieri hanno beccato un romeno di 38 anni, con precedenti, mentre passava due dosi di crack a un cliente. Addosso aveva 90 euro, sequestrati insieme alla droga. Ma non è finita qui: in via dell’Acqua Brulicante, 20 persone, per lo più straniere e disoccupate, sono state sorprese a occupare abusivamente l’Ex-Borghetto degli Artigiani, un terreno confiscato alla criminalità organizzata.
Intanto, un romano di 32 anni, noto alle forze dell’ordine, è stato pizzicato a rubare 260 euro dalla borsa di una conoscente. E per concludere, due persone trovate con droga sono state sanzionate e segnalate al Prefetto. Tutto questo con l’aiuto di vari nuclei dei carabinieri, compresi quelli cinofili.
Cronaca
Achille Lauro, live sulla scalinata di Trinità dei Monti per presentare il nuovo disco

AchilleLauro torna a sorpresa sulla scalinata di Piazza di Spagna per un secret concert, un evento esclusivo per pochi fortunati. Stavolta niente riprese, solo musica per i fan che si sono prenotati su Instagram. Il cantautore ha presentato il nuovo singolo Amor, dedicato a Roma, e qualche classico. L’assessore Alessandro Onorato ha sottolineato l’importanza di Roma nello spettacolo. Lauro lancia il nuovo album Comuni mortali, in uscita venerdì, e si prepara per i concerti sold out al Circo Massimo e Palazzo dello Sport.
-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità4 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca3 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca3 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto