Il consiglio regionale del Lazio esaminerà presto la proposta di legge sulla Semplificazione Urbanistica, recentemente approvata nella commissione di riferimento, presieduta dalla consigliera di Fratelli d’Italia, Laura Corrotti. Secondo Massimiliano Valeriani, Partito democratico, “questa legge non ha una visione d’insieme per il territorio del Lazio. È espressione di una filosofia portata avanti dalla destra in questa legislatura: improvvisazione e superficialità”. Ai microfoni di Fanpage.it il consigliere regionale dem e membro della commissione urbanistica ha dichiarato che “trattare l’urbanistica in modo così approssimativo è molto pericoloso, perché i danni che si producono possono avere effetti per anni”.
È stata approvata dalla Commissione urbanistica la proposta di legge sulla semplificazione urbanistica, una norma che voi avete contestato duramente. Perché? Siamo partiti mesi fa con le cantine che possono diventare abitazioni e negozi arrivando poi agli abusi edilizi, anche in aree protette, parchi e zone di pregio. Ora si prosegue con provvedimenti come questo, che rischiano di trasformare il nostro territorio in un far west. Ho definito questa proposta una sorta di “supermercato urbanistico”: ognuno prende ciò che gli serve, senza una strategia.