Cronaca
Zona rossa: cambiamenti e date di attuazione

La nuova strategia di sicurezza del Viminale si articola su due fronti: la lotta alla criminalità comune e la prevenzione delle minacce internazionali, in particolare legate al radicalismo islamico. Martedì a Roma, il comitato provinciale per la sicurezza e l’ordine pubblico valuterà la creazione di una «zona rossa» tra la stazione Termini e l’Esquilino, come proposto dal ministro Matteo Piantedosi. La direttiva inviata alle prefetture evidenzia l’importanza di vietare la presenza di soggetti pericolosi in specifiche aree urbane.
I PRESUPPOSTI
Il Rione che circonda la stazione Termini presenta evidenti criticità, aggravate dall’afflusso di pellegrini in vista del Giubileo. Risse, rapine e spaccio di sostanze stupefacenti sono all’ordine del giorno, con il terminal che accoglie tra 400 e 600mila persone quotidianamente. Sono state condotte 198 operazioni di controllo dall’inizio del 2023, con il coinvolgimento di 14.300 agenti, che hanno portato a 504 arresti e 1.579 denunce.
LA SPERIMENTAZIONE
La creazione della zona rossa potrebbe essere attuata a breve, dopo le valutazioni del comitato. L’area di Termini ed Esquilino è sotto osservazione da tempo, e si prevede un inasprimento delle misure preventive, ispirato dai risultati ottenuti in altre città come Firenze e Bologna. Le autorità dovranno adattare il modello a Roma, considerando le sue caratteristiche uniche e già in atto le pattuglie di controllo.
GIOVANI RADICALIZZATI
La strategia nazionale include un monitoraggio attentivo dei profili sospetti, soprattutto nei contesti di disagio sociale. Misure di prevenzione più rigorose saranno attuate nelle aree urbane più critiche. Sono previsti controlli intensificati in luoghi pubblici affollati e nuove regolamentazioni per strutture ricettive come B&B. Gli esperti di sicurezza restano in allerta per possibili nuovi scenari a causa dell’eventualità di un “esodo” di combattenti con l’instaurazione del nuovo governo, mirando a Roma, capitale della Cristianità durante il Giubileo.
Cronaca
Casapound espone uno striscione contro i migranti al Colosseo

Un’azione dei militanti di CasaPound si è svolta al Colosseo di Roma, dove hanno esposto uno striscione con scritto ‘Remigration’. L’iniziativa mira a “ribadire che l’unica soluzione a immigrazione, degrado e insicurezza è la remigrazione totale e senza compromessi degli irregolari”. Sul luogo dell’evento sono intervenute le forze dell’ordine.
Cronaca
L’arte dei bambini in mostra al Palazzo delle Esposizioni per i 10 anni di Colors for Peace

Inizierà il prossimo 10 aprile una mostra internazionale che presenterà 800 opere d’arte realizzate da bambini provenienti da 150 nazioni.
Dettagli della mostra
L’evento si propone di celebrare la creatività infantile e promuovere un dialogo interculturale, offrendo una piattaforma per esprimere i sogni e le aspirazioni dei più giovani. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare le opere e di partecipare a varie attività interattive.
Obiettivo dell’iniziativa
La mostra mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’arte nell’educazione e nello sviluppo dei bambini, sottolineando come la creatività possa essere un potente strumento di connessione globale e di espressione individuale.
Partecipazione e accesso
Questo evento si inserisce all’interno di un progetto più ampio volto a coinvolgere le nuove generazioni in un dialogo artistico e sociale, rendendo l’arte accessibile a tutti.
-
Attualità2 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social4 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
La Nazionale Italiana non se la fila più nessuno. Un calo che deve far riflettere le istuzioni
-
Attualità2 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello