Categorie
Attualità

Accordo sui cinema nel Lazio: dubbi restano sui cinema abbandonati, possibilità di trasformarli in negozi

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha confermato di aver raggiunto un accordo con i rappresentanti del mondo del cinema in merito alla nuova proposta di legge sulla Semplificazione Urbanistica, che prevede norme più flessibili per il cambio di destinazione d’uso delle sale cinematografiche. Tuttavia, questo accordo si applica solo ai cinema ancora operativi, escludendo quelli abbandonati.

### Il compromesso
Rocca ha sostenuto che l’intesa è risultata positiva, anche se la presidente della commissione Urbanistica, Laura Corrotti, ha chiarito che il compromesso evita il cambio di destinazione per i cinema aperti per prevenire speculazioni edilizie. In merito ai cinema chiusi, i dettagli devono ancora essere definiti. “C’è stato un dibattito sugli anni della dismissione del Cinema […] Vogliamo mandare un messaggio chiaro: sulla legge abbiamo messo delle premialità importanti per incentivare chi vuole riaprire i cinema chiusi”, ha specificato Corrotti.

### Sale abbandonate
L’ipotesi attuale prevede una minore burocratizzazione per le sale abbandonate da decenni, concedendo maggiore libertà per le riaperture, mentre i cinema chiusi da poco tempo rimarrebbero vincolati. In un contesto positivo, è stato annunciato che l’ex Cinema Fiamma di Roma riaprirà nei prossimi mesi come sala cinematografica, gestita dalla AcPlaytownRoma, promuovendo attività culturali come la rassegna Alice nella Città.

Fonte Verificata

Exit mobile version