Categorie
Attualità

Caos traffico alla Stazione Pigneto, proteste dei cittadini per i troppi disagi e i lavori lunghissimi

Recentemente, un’assemblea ha visto i cittadini esprimere “perplessità” riguardo al progetto della stazione ferroviaria del Pigneto, definito “che impegna notevoli risorse pubbliche e produce forti disagi”.

I lavori per la realizzazione della stazione sono iniziati dopo una lunga fase di progettazione, caratterizzata da bandi d’appalto che sono andati spesso deserti. Tuttavia, i residenti, già alle prese con problemi di traffico nel quartiere, si mostrano scettici riguardo al progetto.

Preoccupazioni dei residenti

Durante l’assemblea, i cittadini hanno sottolineato “un progetto, che impegna notevoli risorse pubbliche e produce forti disagi, ma che, al momento, non prevede l’apertura a breve della galleria di collegamento tra metro e ferrovia”. Inoltre, è stato lamentato il “limite all’effetto rete” per la mancanza di marciapiedi per la fermata sulla seconda linea e per la distanza della fermata del trenino (futura Linea G) da quella della metro C.

Criticità della viabilità

La situazione del traffico attorno a Piazzale Prenestino rimane critica, con i residenti che affermano “senza che le modifiche parziali della viabilità e alle aree di parcheggio proposte dal Comitato di Quartiere siano state prese in considerazione”. Inoltre, lamentano l’assenza di alternative da parte di Roma Mobilità.

Richieste al Comune

Secondo i comitati di quartiere, “è essenziale rendere pubblico il cronoprogramma dei lavori” e sviluppare un nuovo piano della viabilità. Si richiede anche “rendere pubblici i progetti della stazione di scambio” e “aprire un tavolo di confronto e un percorso di partecipazione reale”. Inoltre, i residenti esprimono preoccupazione per il previsto termine di 1800 giorni di lavori, che equivarrebbe a cinque anni di cantiere.

Fonte Verificata

Exit mobile version