Al via questa sera la settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo. Ecco chi sono le e i cantanti in gara attesi sul palco dell’Ariston da stasera.
Una ventata di romanità quest’anno sul palco dell’Ariston a Sanremo. Al via nella serata di martedì 11 febbraio, in questa settantacinquesima edizione della rassegna canora sono molti le e i cantanti romani in gara. Altri ancora quelli che saliranno, per un’ospitata o nel corso della serata cover, sul palco dell’Ariston per un’esibizione.
Noemi con “Se ti innamori muori”
Iconica chioma rossa e romanità. Questa è Noemi, al secolo Veronica Scopelliti. Ex studentessa del Dams di Roma Tre, è una veterana dell’Ariston alla sua ottava presenza. Tra le sue partecipazioni precedenti ci sono Per tutta la vita nel 2010 e Sono solo parole nel 2012. Nella serata cover rende omaggio a Franco Califano con Tutto il resto è noia, in collaborazione con Tony Effe.
Tony Effe con “Damme ‘na mano”
Tra i volti chiacchierati del festival c’è Tony Effe, al secolo Nicolò Rapisarda. Al suo debutto al Festival, porta una canzone in dialetto romano e apre un chiosco con Noemi. Recentemente ha anche fatto notizia per la proposta di matrimonio alla compagna Giulia De Lellis.
Simone Cristicchi con “Quando sarai piccola”
Simone Cristicchi torna a Sanremo dopo esperienze precedenti, affrontando temi delicati. Il suo brano parla del morbo dell’Alzheimer e, durante la serata duetti, canterà con Amara.
Giorgia, Achille Lauro ed Elodie sono tra gli altri artisti in scena. Giorgia, che ha debuttato nel 1993, torna dopo due anni di assenza con La cura per me. Achille Lauro, noto per il suo passato nel rap, reinterpreta Rino Gaetano con Tributo a Roma e Elodie presenta Dimenticarsi alle 7, confermando il suo ritorno al festival.
Non mancano ospiti romani come Jovanotti e coconduttori come Alessia Marcuzzi. Nella serata di duetti, artisti come Willie Peyote si avvalgono di collaborazioni con i romani Federico Zampaglione e Ditonellapiaga.