Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

Grandi festeggiamenti per l’arrivo delle reliquie di Sant’Antonio di Padova a Roma

Pubblicato

il

Grandi festeggiamenti per l’arrivo delle reliquie di Sant’Antonio di Padova a Roma

Oggi giovedì 13 febbraio 2025 giungeranno a Roma presso la Parrocchia dei Santi Antonio e Annibale Maria in Piazza Asti nr. 10, le Reliquie di Sant’Antonio di Padova: qui rimarranno per la venerazione dei fedeli fino a domenica 16 febbraio.

L’iniziativa si svolge, oltre che nell’Anno Giubilare, in occasione dell’Anno Antoniano parrocchiale che sta celebrando gli 830 anni dalla nascita di S.Antonio di Padova (1195-15 agosto-2025) e sta preparando la comunità a celebrare il 60° anniversario di consacrazione della Chiesa parrocchiale (1965-27 maggio-2025).

Il programma è molto intenso e prevede vari momenti per tutte le generazioni, dalla veglia con i giovani alla visita agli ammalati. Nel presentarlo, il parroco Padre Pasquale Albisinni, ha invitato i fedeli non solo a partecipare ma anche a condividere questo evento di grazia con tutti, sebbene le reliquie siano solo un segno che rimandano ad un realtà superiore: la loro presenza è un’occasione per vivere momenti di intensa spiritualità.

Le insigni reliquie saranno accolte oggi 13 febbraio alle ore 17.00 nella Chiesa parrocchiale (a causa del maltempo non sarà possibile svolgere la processione inizialmente prevista dal cortile).

Dalle ore 17.30 i sacerdoti saranno disponibili per accogliere le confessioni e alle ore 18:00 vi sarà la recita del Santo Rosario meditato e dei Vespri, cui seguirà alle 19:00 la Celebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Dario Gervasi, Segretario del Dicastero dei Laici, la Famiglia e la Vita. Alle ore 21:00 sarà invece il momento dei giovani, che vivranno una veglia di preghiera.

Venerdì 14 febbraio, dopo le Sante Messe delle ore 8:00 e delle ore 09:00, le reliquie visiteranno le scuole del circondario: l’Istituto Santa Dorotea e l’Istituto Gianelli. Nel pomeriggio vi sarà la possibilità di accostarsi al Sacramento della Riconciliazione dalle ore 17:00, alle ore 18:00 il Santo Rosario meditato e i Vespri. Alle ore 19:00 in occasione della festa di San Valentino vi sarà la tradizionale e sentita Celebrazione Eucaristica a cui sono invitate a prendere parte le coppie dei fidanzati che si stanno preparando al matrimonio e gli sposi novelli. Ad essi sarà impartita una speciale benedizione. Alla Santa Messa, presieduta dal superiore generale dei Rogazionisti, Padre Bruno Rampazzo, seguirà il Concerto in onore di Sant’Antonio tenuto dalla Corale “Cantabo gaudium”: un momento attraverso cui unire cultura e spiritualità.

Sabato 15 febbraio è la festa liturgica delle Reliquie di Sant’Antonio, dovuta al ritrovamento della “Sacra Lingua”, trovata incorrotta al momento della riesumazione del suo corpo, segno del suo infaticabile zelo nell’annunciare il Vangelo. Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 le reliquie faranno visita agli ammalati; sarà un’occasione ulteriore per portare un segno di vicinanza a chi combatte con la malattia ed ai loro familiari. Un sacerdote sarà inoltre disponibile per le confessioni negli orari di segreteria, dalle 10:00 alle 12:00 e per tutto il pomeriggio. Oltre alle Sante Messe delle ore 08:00, 09:00 e 12:00, alle ore 17:00 vi sarà una Celebrazione presieduta da Don Roberto Liani, cui seguirà la preghiera di guarigione. Il segno bello della giornata sarà anche il pranzo per i poveri offerto in onore di S.Antonio che si svolgerà alle 13 nel salone parrocchiale, dopo che gli stessi poveri avranno venerato le Reliquie del Santo. Alle ore 19:00 la Solenne Concelebrazione sarà presieduta da P. Juan Isidro Aldana, Rettore della Basilica di Sant’Antonio di Padova a Via Merulana che culminerà con la solenne processione per le vie del quartiere. Questa manifestazione esterna vuole essere un atto attraverso cui manifestare la fede anche fuori dai luoghi ordinariamente destinati al culto e magari anche un segno che spinga altri ad accostarsi alla Comunità. Al ritorno della processione, le Reliquie saranno salutate con lo spettacolo pirotecnico. Come ogni sabato l’Adorazione Eucaristica si protrarrà per tutta la notte e l’indomani la Benedizione Eucaristica sarà alle 08:45.

Domenica le Sante Messe si svolgeranno alle 09:00, 10:30, 12:00, 17:30, 19:00. A mezzogiorno presiederà la solenne Concelebrazione Eucaristica Mons. Paolo Ricciardi già Vescovo di settore; alle ore 17:30 Padre Giovanni Milani Responsabile della Peregrinatio delle Reliquie di Sant’Antonio e alle ore 19:00 S. Em.za il Card. Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero per le Cause dei Santi. Saranno sempre a disposizione dei sacerdoti per le confessioni. La peregrinatio si concluderà con la Veglia di saluto alle reliquie, che inizierà alle ore 21:00.

Al termine delle Sante Messe di sabato pomeriggio e di domenica sarà benedetto il Pane di Sant’Antonio, quale segno dell’attenzione che ciascuno di noi è invitato ad avere verso gli ultimi ed i poveri. In particolare la Parrocchia ha avviato in questo Anno Giubilare, la ristrutturazione del dormitorio Caritas parrocchiale proprio per cercare di rispondere alla vera emergenza sociale della Città di Roma, quella abitativa e alle tante situazioni di necessità che ogni giorno si presentano.

A distanza di una settimana, un altro grande evento sarà celebrato in Parrocchia per l’Anno di S.Antonio, ossia un Simposio Teologico Antoniano, organizzato in collaborazione con la Pontificia Università Antonianum che si svolgerà nei pomeriggi dal 20 al 22 febbraio.

“Sant’Antonio dacci pane.. pane per noi, pane per i poveri… il Pane della Parola…il Pane della vita” recita la preghiera per l’Anno Antoniano parrocchiale.

Attualità

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Pubblicato

il

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.

Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale

Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.

Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR

Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.

Cronaca Roma, la Riapertura della Sede

I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.

.

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi

Pubblicato

il

“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi
“A Tor Bella Monaca oltre 2100 le persone sottoposte a misure alternative al carcere, secondo uno studio condotto dall’agenzia Lapresse. In pratica, dopo Rebibbia e Regina Coeli, il Municipio VI delle Torri è la terza casa circondariale di Roma, pur essendo a cielo aperto.
Data l’elevata criminalità certificata da questi dati preoccupanti, il controllo del territorio non può essere affidato esclusivamente alle attuali Forze dell’Ordine locali che tanto fanno, nonostante le inadeguate disponibilità di risorse e mezzi. Per questo, come istituzione municipale chiediamo un maggior numero di presidi e uomini, proseguendo quel percorso avviato da due anni a questa parte insieme al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, al Prefetto di Roma Lamberto Giannini e al Questore di Roma Roberto Massucci, al comandante provinciale della Guardia di Finanza Giancarlo Franzese e al comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri Marco Pecci”.
Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025