Categorie
Attualità

Il ministero degli Interni ritenuto responsabile civile nel processo per la precipitazione di Hasib Omerovic dal palazzo

Il Ministero degli Interni sarà responsabile civile nel processo riguardante il caso di Hasib Omerovic, il trentaduenne precipitato da un palazzo a Primavalle il 25 luglio 2022 durante una perquisizione della polizia. Questa decisione è stata annunciata durante l’udienza preliminare, in cui il gup ha rigettato la richiesta di estromissione avanzata dall’Avvocatura dello Stato.

### Dettagli sul procedimento

L’assistente capo della polizia, Andrea Pellegrini, è sotto accusa per tortura nei confronti del giovane, insieme ad altri due agenti accusati di falso. La prossima udienza è programmata per il 17 ottobre. La famiglia di Hasib e l’associazione 21 Luglio saranno parte civile nel processo. Secondo le ricostruzioni, il poliziotto accusato avrebbe compiuto “plurime e gravi condotte di violenza e minaccia”, portando Omerovic a lanciarsi nel vuoto “dopo aver scavalcato il davanzale della finestra della stanza da letto nel tentativo di darsi alla fuga”.

### Accuse e sviluppo del caso

Oltre a Pellegrini, gli agenti Alessandro Sicuranza e Maria Rosa Natale condividono le accuse di falso. Un altro poliziotto, Fabrizio Ferrari, ha collaborato alle indagini e ha patteggiato la pena a undici mesi e sedici giorni, beneficiando di attenuanti. Il caso continua a suscitare attenzione e preoccupazione per il trattamento dei soggetti durante le operazioni di polizia.

Fonte Verificata

Exit mobile version