Seguici sui Social

Attualità

Investimento di una bimba all’asilo a 16 mesi, cosa succede adesso dopo i rinvii nel processo

Pubblicato

il

Investimento di una bimba all’asilo a 16 mesi, cosa succede adesso dopo i rinvii nel processo

Il 27 febbraio si terrà una nuova udienza sul caso di Lavinia, la bambina di 16 mesi investita mentre si trovava all’asilo a Velletri. Da quel tragico evento, Lavinia è in stato vegetativo, assistita da macchinari e personale medico. Sono state condannate in primo grado la donna alla guida dell’automobile e la maestra a cui era affidata la piccola. Tuttavia, entrambe hanno richiesto di essere giudicate in secondo grado, processo che avrebbe dovuto iniziare a dicembre, ma non è ancora partito a causa di problemi di notifica riguardo alla maestra.

L’avvocata della famiglia, Cristina Spagnolo, ha dichiarato a Fanpage.it: “Il prossimo appuntamento legale del caso è fissato al 27 febbraio, si tratta del rinvio di un’altra udienza che si è celebrata a dicembre”. Quest’udienza è a rischio di ulteriore rinvio a causa di un errore nella notifica alla maestra, considerata dal legale la ‘principale responsabile’ dell’incidente.

Rinvii del processo

Spagnolo ha spiegato: “È diritto di ogni imputato interporre appello nei confronti di una sentenza di condanna e così effettivamente è stato fatto”. Tuttavia, “all’udienza di dicembre purtroppo non era stata eseguita correttamente la notifica a carico della maestra”. A questo riguardo, ci sono stati ulteriori problemi di notifica, come confermato dall’avvocata dopo il controllo del 14 febbraio.

Possibili sviluppi

La prossima udienza è prevista per giovedì. Spagnolo ha affermato: “Sostanzialmente non abbiamo la certezza materiale e matematica del rinvio. Noi ci auguriamo che sia stata ripetuta correttamente la notifica alla maestra”. Se la notifica non sarà stata effettuata, potrebbe esserci un altro rinvio. L’avvocata ha comunque espresso la speranza di celebrare il processo senza ulteriori ritardi: “Magari arriviamo con la sorpresa il 27 di poter celebrare comunque il processo”.

Conseguenze di un ulteriore rinvio

Se l’udienza dovesse subire un ulteriore rinvio, la famiglia di Lavinia avanzerà richieste affinché venga prestata maggiore attenzione alle notifiche. Come ha dichiarato il padre della piccola a Fanpage.it: “ogni volta è un dolore che si rinnova”.

Fonte Verificata

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

22enne gravissima dopo essere stata investita dall’ex durante una lite: lui scappa e poi si presenta in caserma.

Pubblicato

il

22enne gravissima dopo essere stata investita dall’ex durante una lite: lui scappa e poi si presenta in caserma.

Un incidente grave ha avuto luogo ieri sera in via San Francesco a Paliano, dove una giovane di 22 anni è stata investita. Secondo le prime informazioni, l’ex fidanzato della ragazza sarebbe l’automobilista coinvolto, presentandosi in caserma intorno alle 2 di notte e affermando di non essersi accorto di nulla.

Testimonianze e indagini

Tuttavia, la versione del ragazzo è attualmente al vaglio dei carabinieri, poiché ci sono dubbi sulla sua dichiarazione. Testimoni oculari hanno riferito che l’investitore ha colpito la ragazza volontariamente. La giovane ha subito ferite multiple e gravi durante l’incidente, rendendo poco plausibile l’idea che l’automobilista fosse all’oscuro di quanto accaduto.

Condizioni della vittima

Come riportato da Il Corriere della Sera, il ragazzo è stato denunciato per lesioni e omissione di soccorso. La 22enne è attualmente ricoverata in gravi condizioni presso l’ospedale San Camillo di Roma, dove è stata trasportata d’urgenza con l’elisoccorso e operata a causa di ferite alla gamba e al bacino. La prognosi rimane riservata.

La dinamica dell’incidente

L’incidente si è verificato intorno alle 23, quando alcuni passanti hanno allertato i soccorsi, trovando la giovane gravemente ferita a terra. Secondo le testimonianze, l’automobilista ha travolto la ragazza per poi allontanarsi senza prestare soccorso. I carabinieri hanno avviato le indagini, restringendo il campo a diversi sospetti, fino a quando il giovane si è presentato per confessare di essere l’investitore.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Gualtieri si presenta come sindaco mentre Tony Effe e Achille Lauro suonano a Un Giorno da Pecora

Pubblicato

il

Gualtieri si presenta come sindaco mentre Tony Effe e Achille Lauro suonano a Un Giorno da Pecora

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto durante la sua amministrazione, definendo il suo operato come “un voto positivo”. In un’intervista a Un Giorno da Pecora, Gualtieri ha sottolineato che “Roma non è condannata all’ingovernabilità” e ha confermato la sua intenzione di ricandidarsi alle prossime elezioni.

Progetti in corso e prossime elezioni

Gualtieri ha dichiarato che ci sono ancora “tanti cantieri da terminare”, alcuni dei quali non sono legati al Giubileo, ma finanziati con fondi del Pnrr. Ha affermato di essere al lavoro per completare questi progetti entro la fine della consiliatura e per pianificare i prossimi cinque anni. Ha anche accennato all’importanza di alleanze elettorali per contrastare la destra, specificando che “se vogliamo battere la destra dobbiamo essere alleati”.

Sanremo e concerti a Roma

Commentando il festival di Sanremo, Gualtieri ha elogiato la canzone di Achille Lauro, dicendo: “Bellissima, ha fatto un bellissimo video alla Fontana di Trevi, abbiamo dato il permesso e la fontana viene davvero esaltata con il bianco e nero”. Durante l’intervista, il sindaco ha anche suonato alcuni brani, incluso “Incoscienti giovani”. In merito al concertone di Capodanno al Circo Massimo, Gualtieri ha chiarito che si è scusato con il trapper Tony Effe per la situazione, ribadendo l’importanza di opportunità nell’organizzazione di concerti pagati con fondi pubblici.

Infine, riguardo ai concerti estivi al Circo Massimo, Gualtieri ha affermato che “abbiamo il cartellone più importante d’Italia”, ma ha messo in evidenza la necessità di rispettare le prescrizioni per evitare problemi di volume durante le esibizioni.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025