Ultime Notizie Roma
La Lazio TFC brilla nelle competizioni di Subbuteo e Calcio Tavolo

Ultime Notizie Roma
doValue in Italia: perfezionati nuovi mandati di gestione per 1,5 miliardi di GBV

doValue S.p.A. (“doValue” o la “Società”, Euronext Milan DOV.MI), principale provider in Sud Europa di servizi finanziari strategici, della gestione immobiliare e dei servizi a valore aggiunto, annuncia nuovi incarichi in Italia tramite la sua controllata Gardant S.p.A. (“Gardant”).
Tra i mandati di Special Servicing, Gardant ha ricevuto in affidamento nuove masse in gestione da Amco, che si aggiungono a quanto già gestito per Amco dal Gruppo tramite doValue e Gardant. Il portafoglio è composto da crediti sia UTP che NPL, prevalentemente corporate, costituite sia da posizioni secured che unsecured.
Gardant ha assunto i ruoli di Master Servicer e Special Servicer in una cartolarizzazione multioriginator di NPL promossa da Luigi Luzzatti S.C.p.a. (“Luzzatti”), società consortile controllata da 19 Banche Popolari. Partecipano all’operazione 9 istituti finanziari. Insieme ad altri mandati minori, il totale di masse gestite addizionali in Italia si attesta a €1,5 miliardi da inizio 2025.
Con questi mandati il GBV da nuovo business aumenta a €3,1 miliardi a poche settimane dall’inizio dell’anno (senza contare le masse proveniente dai contratti forward flow), già ben posizionato per il raggiungimento del target di €8 miliardi di GBV da nuovo business nel 2025 e dopo aver superato l’obiettivo per il 2024.
Inoltre Gardant è stata nominata Servicer, Corporate Servicer e Calculation Agent del programma di basket bond promosso da BPER Banca e Cassa Depositi e Prestiti con garanzia della Regione Emilia Romagna a favore degli investimenti sostenibili delle PMI locali per un valore complessivo di €0,1 miliardi. Il programma si è aperto con l’emissione inaugurale di due aziende del territorio che hanno deciso di intraprendere un percorso di crescita sostenibile ricorrendo a fonti di finanziamento alternative ai canali tradizionali del credito
“Questi nuovi accordi ci rendono orgogliosi – aggiunge Mirko Briozzo, Country Head Italia di doValue e CEO di Gardant – in quanto confermano il nostro posizionamento di leadership in Italia come credit manager di eccellenza per posizioni nel segmento corporate, sia sul fronte NPL che su quello UTP. Questi risultati dimostrano, anche, quanto sia importante saper costruire con clienti e partner una operatività condivisa orientata al lungo periodo. L’esempio di AMCO, da questo punto di vista, è ben significativo: abbiamo iniziato a lavorare con loro circa sei anni fa, e da allora abbiamo continuato a espandere l’attività insieme.”
Per maggiori informazioni, contattare:
infodvl@dovalue.it
https://dovalue.it/it
Ultime Notizie Roma
Grandi festeggiamenti per l’arrivo delle reliquie di Sant’Antonio di Padova a Roma

Oggi giovedì 13 febbraio 2025 giungeranno a Roma presso la Parrocchia dei Santi Antonio e Annibale Maria in Piazza Asti nr. 10, le Reliquie di Sant’Antonio di Padova: qui rimarranno per la venerazione dei fedeli fino a domenica 16 febbraio.
L’iniziativa si svolge, oltre che nell’Anno Giubilare, in occasione dell’Anno Antoniano parrocchiale che sta celebrando gli 830 anni dalla nascita di S.Antonio di Padova (1195-15 agosto-2025) e sta preparando la comunità a celebrare il 60° anniversario di consacrazione della Chiesa parrocchiale (1965-27 maggio-2025).
Il programma è molto intenso e prevede vari momenti per tutte le generazioni, dalla veglia con i giovani alla visita agli ammalati. Nel presentarlo, il parroco Padre Pasquale Albisinni, ha invitato i fedeli non solo a partecipare ma anche a condividere questo evento di grazia con tutti, sebbene le reliquie siano solo un segno che rimandano ad un realtà superiore: la loro presenza è un’occasione per vivere momenti di intensa spiritualità.
Le insigni reliquie saranno accolte oggi 13 febbraio alle ore 17.00 nella Chiesa parrocchiale (a causa del maltempo non sarà possibile svolgere la processione inizialmente prevista dal cortile).
Dalle ore 17.30 i sacerdoti saranno disponibili per accogliere le confessioni e alle ore 18:00 vi sarà la recita del Santo Rosario meditato e dei Vespri, cui seguirà alle 19:00 la Celebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Dario Gervasi, Segretario del Dicastero dei Laici, la Famiglia e la Vita. Alle ore 21:00 sarà invece il momento dei giovani, che vivranno una veglia di preghiera.
Venerdì 14 febbraio, dopo le Sante Messe delle ore 8:00 e delle ore 09:00, le reliquie visiteranno le scuole del circondario: l’Istituto Santa Dorotea e l’Istituto Gianelli. Nel pomeriggio vi sarà la possibilità di accostarsi al Sacramento della Riconciliazione dalle ore 17:00, alle ore 18:00 il Santo Rosario meditato e i Vespri. Alle ore 19:00 in occasione della festa di San Valentino vi sarà la tradizionale e sentita Celebrazione Eucaristica a cui sono invitate a prendere parte le coppie dei fidanzati che si stanno preparando al matrimonio e gli sposi novelli. Ad essi sarà impartita una speciale benedizione. Alla Santa Messa, presieduta dal superiore generale dei Rogazionisti, Padre Bruno Rampazzo, seguirà il Concerto in onore di Sant’Antonio tenuto dalla Corale “Cantabo gaudium”: un momento attraverso cui unire cultura e spiritualità.
Sabato 15 febbraio è la festa liturgica delle Reliquie di Sant’Antonio, dovuta al ritrovamento della “Sacra Lingua”, trovata incorrotta al momento della riesumazione del suo corpo, segno del suo infaticabile zelo nell’annunciare il Vangelo. Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 le reliquie faranno visita agli ammalati; sarà un’occasione ulteriore per portare un segno di vicinanza a chi combatte con la malattia ed ai loro familiari. Un sacerdote sarà inoltre disponibile per le confessioni negli orari di segreteria, dalle 10:00 alle 12:00 e per tutto il pomeriggio. Oltre alle Sante Messe delle ore 08:00, 09:00 e 12:00, alle ore 17:00 vi sarà una Celebrazione presieduta da Don Roberto Liani, cui seguirà la preghiera di guarigione. Il segno bello della giornata sarà anche il pranzo per i poveri offerto in onore di S.Antonio che si svolgerà alle 13 nel salone parrocchiale, dopo che gli stessi poveri avranno venerato le Reliquie del Santo. Alle ore 19:00 la Solenne Concelebrazione sarà presieduta da P. Juan Isidro Aldana, Rettore della Basilica di Sant’Antonio di Padova a Via Merulana che culminerà con la solenne processione per le vie del quartiere. Questa manifestazione esterna vuole essere un atto attraverso cui manifestare la fede anche fuori dai luoghi ordinariamente destinati al culto e magari anche un segno che spinga altri ad accostarsi alla Comunità. Al ritorno della processione, le Reliquie saranno salutate con lo spettacolo pirotecnico. Come ogni sabato l’Adorazione Eucaristica si protrarrà per tutta la notte e l’indomani la Benedizione Eucaristica sarà alle 08:45.
Domenica le Sante Messe si svolgeranno alle 09:00, 10:30, 12:00, 17:30, 19:00. A mezzogiorno presiederà la solenne Concelebrazione Eucaristica Mons. Paolo Ricciardi già Vescovo di settore; alle ore 17:30 Padre Giovanni Milani Responsabile della Peregrinatio delle Reliquie di Sant’Antonio e alle ore 19:00 S. Em.za il Card. Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero per le Cause dei Santi. Saranno sempre a disposizione dei sacerdoti per le confessioni. La peregrinatio si concluderà con la Veglia di saluto alle reliquie, che inizierà alle ore 21:00.
Al termine delle Sante Messe di sabato pomeriggio e di domenica sarà benedetto il Pane di Sant’Antonio, quale segno dell’attenzione che ciascuno di noi è invitato ad avere verso gli ultimi ed i poveri. In particolare la Parrocchia ha avviato in questo Anno Giubilare, la ristrutturazione del dormitorio Caritas parrocchiale proprio per cercare di rispondere alla vera emergenza sociale della Città di Roma, quella abitativa e alle tante situazioni di necessità che ogni giorno si presentano.
A distanza di una settimana, un altro grande evento sarà celebrato in Parrocchia per l’Anno di S.Antonio, ossia un Simposio Teologico Antoniano, organizzato in collaborazione con la Pontificia Università Antonianum che si svolgerà nei pomeriggi dal 20 al 22 febbraio.
“Sant’Antonio dacci pane.. pane per noi, pane per i poveri… il Pane della Parola…il Pane della vita” recita la preghiera per l’Anno Antoniano parrocchiale.
-
Attualità3 giorni fa
Aggiornamenti su Camilla Sanvoisin, trovata morta nella casa del fidanzato alla Giustiniana
-
Attualità5 giorni fa
Una fontana dello Zodiaco di Ostia salvata dalle mareggiate da una mega scogliera di 350 metri.
-
Attualità5 giorni fa
Incidente in Circonvallazione Salaria, una delle due ragazze a bordo è morta all’età di 24 anni
-
Attualità7 giorni fa
Rapina in casa alla Bufalotta: un giovane viene immobilizzato dai ladri che scappano con il bottino