Seguici sui Social

Attualità

La mandibola gli viene tolta ma non ha nessun tumore, secondo l’avvocato: “Ora ha mezzo volto paralizzato”

Pubblicato

il

La mandibola gli viene tolta ma non ha nessun tumore, secondo l’avvocato: “Ora ha mezzo volto paralizzato”

Fabrizio ha presentato una denuncia dopo aver scoperto di non avere mai avuto un tumore. Il caso è emerso dopo l’estrazione di un dente del giudizio, durante la quale è stata effettuata una biopsia su una ciste, che ha portato a una diagnosi di osteosarcoma, un tumore aggressivo.

L’operazione alla mandibola

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, Fabrizio ha subito un intervento di demolizione della mascella e ha iniziato un ciclo di chemioterapia. Tuttavia, l’osso rimosso è stato successivamente analizzato e non è stata trovata traccia di tumore. Sorpreso da questo risultato, Fabrizio ha deciso di far controllare il DNA del materiale biologico da un laboratorio dell’Università Cattolica di Roma, scoprendo che i vetrini analizzati non corrispondevano al suo patrimonio genetico. Così, è emerso che non aveva mai avuto un tumore e che l’intervento subito non era necessario, lasciandolo con una paresi facciale.

La denuncia

A novembre, assistito dagli avvocati Andrea Bertolini e Giacomo Gaudenzi, ha formalizzato una denuncia contro l’ospedale Umberto I per lesioni aggravate, con il fascicolo attualmente sotto esame da parte della Procura di Roma.

L’avvocato Gaudenzi ha dichiarato che "il nostro assistito non vuole accusare o puntare il dito contro nessuno attraverso questa querela, ma semplicemente chiede di conoscere la verità e che cosa non ha funzionato". Fabrizio si preoccupa anche per il paziente che potrebbe non aver ricevuto la diagnosi in tempo a causa dello scambio di vetrini.

Mentre le indagini, sotto la direzione della pm Eleonora Fini, continuano con la ricerca dell’altro paziente coinvolto, Fabrizio sta cercando di riprendere in mano la sua vita. Tuttavia, porta con sé il peso "dei danni psicologici che indubbiamente gli ha lasciato questa vicenda"; attualmente ha "metà volto paralizzato a causa dell’intervento", facendo fisioterapia anche se non è chiaro quanto potrà recuperare, oltre a riscontrare difficoltà nella masticazione e nel parlare.

Fonte Verificata

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Crollo dell’ascensore alla stazione Termini di Roma, un uomo è caduto per due piani con recupero in corso.

Pubblicato

il

Crollo dell’ascensore alla stazione Termini di Roma, un uomo è caduto per due piani con recupero in corso.

Un grave incidente è avvenuto alla stazione Termini di Roma, dove un uomo è caduto dall’ascensore, facendo un volo di due piani, da 0 a -2. L’episodio si è verificato nei pressi del binario 1, e l’intervento dei soccorritori è attualmente in corso. I Vigili del Fuoco e i sanitari del 118 sono stati chiamati per recuperare l’uomo e portarlo all’ospedale Umberto I, dove riceverà le necessarie cure. Le attuali condizioni di salute dell’uomo non sono ancora note.

Le cause dell’incidente

Le ragioni dell’incidente sono ancora da chiarire. Non è chiaro se la caduta sia stata causata da una disattenzione dell’uomo o da un malfunzionamento dell’ascensore, sebbene la seconda opzione sembri la più probabile. Dopo la caduta, sono stati attivati i soccorsi, con un’immediata risposta da parte degli operatori del 118 e dei vigili del fuoco.

Indagini in corso

Una volta recuperato, si potranno conoscere l’entità delle ferite subite e gli eventuali dettagli ulteriori sull’incidente. Sono previste indagini per determinare le circostanze che hanno portato alla caduta dell’uomo e perché l’ascensore sia crollato all’improvviso.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Ali Agca dichiara su Lele Mora: “Parla a mio nome, ma non ho mai conosciuto questo tizio” riguardo Emanuela Orlandi

Pubblicato

il

Ali Agca dichiara su Lele Mora: “Parla a mio nome, ma non ho mai conosciuto questo tizio” riguardo Emanuela Orlandi

Ali Agca, l’ex Lupo Grigio noto per l’attentato al papa Giovanni Paolo II nel 1981, ha ribadito la sua posizione riguardo al caso di Emanuela Orlandi, scomparsa il 22 giugno 1983. In risposta a Lele Mora, che aveva affermato di aver parlato con Agca e che Emanuela sarebbe viva in Austria, Agca ha dichiarato: “Mai conosciuto Lele Mora” e ha smentito qualsiasi collegamento con le sue affermazioni.

Ali Agca smentisce le affermazioni di Lele Mora

Agca ha precisato: “Devo rispondere a un’intervista di un certo Lele Mora, che parla a mio nome. Io non ho mai conosciuto questo tizio”. Mora aveva ipotizzato di avere informazioni da Agca riguardo al destino di Emanuela, ma Agca ha definito tali dichiarazioni come “allucinazioni” prive di significato.

Le rivelazioni sul caso Orlandi

Durante le sue dichiarazioni, Agca ha sostenuto che il caso di Emanuela Orlandi è “un mistero assolutamente collegato al Mistero di Fatima”, rifiutando qualsiasi connessione con “un caso di pedofilia infame”. Ha anche difeso Giovanni Paolo II, definendolo una persona “buona onesta, integralmente morale”. Riguardo al Vaticano, Agca ha affermato che “il Vaticano sa tutto”, affermando che Emanuela “è come una suora in mano al Vaticano”.

Queste affermazioni seguono un periodo di crescente interesse sul caso Orlandi, con varie ipotesi che emergono da diverse inchieste e dichiarazioni di testimoni, alimentando nuovamente l’interesse pubblico su una delle scomparse più misteriose della storia italiana.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025