Attualità
La pista del rapimento a scopo sessuale sembra la più credibile per Emanuela Orlandi
Roberto Morassut, vicepresidente della commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, ha dichiarato che l’ipotesi del rapimento a scopo sessuale è considerata la pista più credibile. Nelle indagini, sono stati esaminati diversi scenari, tra cui quello finanziario e la pista turca. Secondo Morassut, è importante esaminare attentamente ogni pista con l’aiuto di consulenti e professionisti coinvolti nei casi. La pista turca è una delle linee di indagine analizzate nel corso di quarant’anni, insieme ad altre ipotesi riguardanti la scomparsa di Emanuela Orlandi.
Attualità
Il Municipio di Roma è rimasto (quasi) senza medici di base: “Siamo costretti a fare chilometri per poterci curare”
Nel VI Municipio di Roma mancano i medici di base e centinaia di residenti rischiano di doversi spostare diversi chilometri per le cure primarie. Il Municipio cerca un’interlocuzione con Campidoglio e Regione.
Nel sesto municipio di Roma è caccia ai medici di base. Nessuno sembra voler aprire un suo studio lì e perciò i residenti sono preoccupati di restare senza medico o di dover percorrere diversi chilometri per averne uno nuovo.
Numeri alla mano i conti sono semplici e desolanti. Tre medici di base operanti nel Municipio VI andranno in pensione. Ognuno di loro conta 1500 pazienti per un totale di 4500 persone, che si ritroveranno senza medico. Al momento c’è solo una dottoressa, proveniente da Anzio, che aprirà il suo studio in zona, ma ovviamente non potrà prendere in carico tutti. Solo 1500 persone riusciranno ad ottenere l’assegnazione alla Asl, una sorta di lotteria dei click della salute. Per gli altri restano posti disponibili a Centocelle, Corcolle o più in generale zone distanti almeno 5 o 6 km. Tra i medici di base che andranno in pensione a breve c’è il dottor Nicola Converti. Lo incontriamo nella piazza principale di Villaggio Breda, dove ha lavorato per quasi 25 anni. “Un po’ mi dispiace – ammette guardando la serranda verde del suo studio – ma quello che mi addolora di più è sapere i miei pazienti in difficoltà e senza un sostituto”.
Attualità
Navette sostitutive attivate per la sospensione della Metro A di Roma tra Termini e Battistini.
La linea A della metropolitana di Roma è stata temporaneamente interrotta a causa del malore di un passeggero a bordo di un treno alla fermata di Cornelia. Il servizio è stato sospeso tra Termini e Battistini e attivate navette sostitutive lungo entrambe le direzioni. L’incidente è avvenuto stamattina intorno alle ore 10.30 e Atac ha informato i viaggiatori dell’interruzione del servizio. Il passeggero si è sentito male mentre era a bordo del treno, e il personale sanitario è intervenuto prontamente. La situazione ha richiesto l’attivazione delle emergenze e l’arrivo di un’ambulanza in stazione.
-
Video2 giorni fa
Il Borseggiatore più cattivo e infame di tutti è ancora in giro VIDEO
-
Attualità4 giorni fa
81enne indagata per omicidio stradale dopo essere stata investita mentre attraversava sulle strisce Maria Rita Londei.
-
Attualità2 giorni fa
Un uomo a Tor Vergata salvato da un trapianto di midollo osseo proveniente dalla Germania a Fiumicino
-
Attualità20 ore fa
Previsioni meteo dell’esperto: neve da metà febbraio su Roma e Lazio