Attualità
Le monetine vengono lanciate dai turisti e il fondo si macchia di ruggine nelle fontane di piazza Pia già rovinate
![Le monetine vengono lanciate dai turisti e il fondo si macchia di ruggine nelle fontane di piazza Pia già rovinate Le monetine vengono lanciate dai turisti e il fondo si macchia di ruggine nelle fontane di piazza Pia già rovinate](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/28/2025/02/fontane-piazza-pia.jpg)
Le fontane della nuova piazza Pia, inaugurata meno di due mesi fa, mostrano segni di degrado. Questo luogo, simbolo del Giubileo 2025, è molto apprezzato da romani e visitatori, ma la situazione è compromessa.
Il problema deriva dall’abitudine dei turisti di lanciare monetine nelle due vasche, simile a quanto avviene alla Fontana di Trevi. Sebbene il Campidoglio abbia siglato un accordo con il Vaticano per la raccolta di queste monetine da destinare a opere di beneficienza, la presenza prolungata delle monete sta causando la formazione di ruggine. Attualmente, il fondo delle vasche è sporco e macchiato di arancione, creando un effetto poco gradevole agli occhi dei cittadini. Questo comportamento sta infliggendo danni anche ad altre fontane recentemente restaurate.
Daniele Giannini, ex presidente del municipio XIII e dirigente regionale della Lega, ha commentato in un video su Instagram: “Questa è la piazza simbolo del Giubileo. Come spendere i soldi due volte, invece di prevenire. Si è capito che qualche turista maleducato continua a buttare le monetine in questa fontana. Comunque il risultato è tutta una serie di monetine che si attaccano al fondo e quindi fanno un effetto ruggine pessimo. Cosa ci vuole a mettere anche qua due agenti di polizia locale, come avviene a piazza di Spagna. Lì evitano che i turisti bivacchino, qui eviterebbero che i turisti maleducati lancino le monetine. Ci vuole tanto, sindaco Gualtieri?”.
Attualità
Il panico è seminato in giro per le strade di Ostia da un individuo armato di coltello: cosa è successo
![Il panico è seminato in giro per le strade di Ostia da un individuo armato di coltello: cosa è successo Il panico è seminato in giro per le strade di Ostia da un individuo armato di coltello: cosa è successo](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/28/2022/09/accoltellamento-coltello-lama.jpg)
Paura per le strade di Ostia, dove martedì 11 febbraio 2025, sono giunte segnalazioni di un uomo armato di coltello che si aggirava in strada. I carabinieri sono stati avvertiti da numerosi residenti preoccupati per la situazione.
Intervento delle forze dell’ordine
Nel pomeriggio, diverse telefonate al numero di emergenza unico 112 hanno segnalato la presenza di un uomo armato di coltello in via Ferdinando Acton. I carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Roma – Ostia sono intervenuti immediatamente per verificare la situazione.
Disarmato e trasportato in ospedale
All’arrivo, i militari hanno trovato il ventisettenne già noto alle forze dell’ordine, in evidente stato confusionale e armato di un coltello da cucina. Dopo averlo disarmato e messo in sicurezza, il giovane è stato dichiarato non violento, ma in stato di alterazione dovuta ad abuso di sostanze stupefacenti. Gli operatori del 118 lo hanno trasportato all’ospedale Grassi di Ostia, dove attualmente è ricoverato in attesa di un consulto psichiatrico.
Attualità
Sciopero a Roma il 13 febbraio che metterà a rischio gli orari e le linee di bus Atac
![Sciopero a Roma il 13 febbraio che metterà a rischio gli orari e le linee di bus Atac Sciopero a Roma il 13 febbraio che metterà a rischio gli orari e le linee di bus Atac](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/28/2024/04/sciopero-autobus-mezzi-metro-trasporti.jpg)
Quattro ore di sciopero interesseranno 39 linee di autobus a Roma giovedì 13 febbraio 2025, con orario dalle 20 alle 24. Il servizio regolare sarà garantito su metro e tram.
Lo sciopero, indetto dalle organizzazioni sindacali Orsa Tpl e Usb Lavoro privato, coinvolgerà esclusivamente l’impianto aziendale di Magliana/servizio di superficie, lasciando il resto della rete Atac in funzione. Per ulteriori dettagli, si può consultare il sito di Atac.
Linee a Rischio
Dalle ore 20 alle 24, il servizio non sarà garantito per le seguenti linee: 023, 087, 089, 115, 128, 228, 23, 30, 34, 46 barrato, 49, 91, 98, 669, 670, 713, 719, 766, 773, 774, 775, 781, 786, 792, 870, 871, 881, 882, 904, 905, 906, 916, 980, 981, 983, M04, M30, M40, M50.
Ritorno alla Normalità
Il servizio tornerà regolare dalle 0.01 di venerdì 14 febbraio 2025, comprese le corse notturne delle linee che avevano aderito allo sciopero.
-
Attualità3 giorni fa
Incontro di Marina la Rosa con Gualtieri dopo l’aggressione al figlio a Trastevere
-
Attualità6 giorni fa
Il titolare del mio bar è stato multato e il locale è stato chiuso a Ostia, senza richiesta del green pass
-
Attualità1 ora fa
Sciopero a Roma il 13 febbraio che metterà a rischio gli orari e le linee di bus Atac
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
DoValue cresce ancora: due nuovi mandati in Grecia e a Cipro per 1,6 miliardi