Attualità
Lega infuriata con Rocca nel centrodestra del Lazio

Ieri una riunione d’urgenza dello stato maggiore della Lega nel Lazio alla presenza di Matteo Salvini dopo le nomine nella Sanità. Si discute di appoggio esterno, alla fine un comunicato in cui si chiede al governatore Francesco Rocca una “verifica”.
Ieri a Roma la segreteria regionale della Lega del Lazio si è riunita alla presenza di Matteo Salvini. Al termine dell’incontro, una nota che sembra un aut aut: “La segreteria regionale chiede al Presidente Rocca l’attivazione di un tavolo di lavoro di programmazione politica di rilancio per una condivisione di scelte e strategie che purtroppo fino ad oggi sono troppo spesso mancate”.
La riunione, convocata d’urgenza, ha visto la presenza del segretario del partito. La Lega valuta la possibilità di lasciare la maggioranza dove esprime due assessori, lamentando che le iniziative di questi vengano boicottate o “rubate” da altri assessori.
Ma soprattutto a far infuriare i leghisti è stato il giro di…
Attualità
Barche dall’Albania e pullman di linea fino a Roma trasportavano tonnellate di droga

L’operazione Tibus ha svelato un complesso sistema di traffico e spaccio di droga in Italia, con connessioni significative tra diversi gruppi criminali. La droga proveniva dall’Albania, raggiungendo le coste pugliesi su barche e successivamente trasportata a Roma con veicoli a intestazione fittizia, inclusi pullman di compagnie private ignare delle attività illecite. “La stazione Tibus, vicino alla Tiburtina, fungeva da centro di smistamento nazionale e internazionale”.
I carabinieri hanno arrestato 147 persone in flagranza di reato per spaccio e detenzione di stupefacenti, sequestrando circa 900 chili di marijuana, 10 chili di hashish e diverse dosi di eroina, oltre a 90mila euro in contanti. Le indagini, avviate nel 2018 e condotte tra il 2019 e il 2021, hanno rivelato un’organizzazione transnazionale, con i nigeriani incaricati di reperire e distribuire la marijuana in Italia e in Europa.
Reclutamento nei centri migranti
I soggetti coinvolti nel traffico erano per lo più giovani incensurati reclutati nei centri di prima accoglienza. In particolare, il centro Sprar di via della Riserva Nuova al Villaggio Prenestino è emerso come un punto di stoccaggio e reclutamento per migranti nigeriani. Gli albanesi, dal canto loro, si occupavano dell’importazione della droga in Italia, compiendo anche estorsioni nei confronti dei clienti nigeriani per ritardi nei pagamenti, con il sospetto che utilizzassero armi da guerra.
Operazione internazionale
Grazie all’operato dei carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Parioli, coordinati dalla Direzione Centrale Servizi Antidroga, sono state svolte operazioni in Italia, Spagna e Albania. Queste azioni giuridiche hanno portato all’esecuzione di un’ordinanza emessa dal giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Roma, con 27 arresti, di cui 20 in carcere e 7 agli arresti domiciliari.
Attualità
Du botti sono stati sparati da lui: Manuela Petrangeli uccisa con un fucile, no all’abbreviato per Molinaro

La Corte d’Assise di Roma aprirà il processo il 1° aprile 2024 nei confronti di Gianluca Molinaro, accusato di aver ucciso la sua ex compagna Manuela Petrangeli il 4 luglio 2023. La richiesta di rito abbreviato presentata dalla difesa è stata respinta, e l’uomo rischia l’ergastolo.
I Dettagli del Delitto
Il femminicidio si è verificato in via Orseolo, nei pressi della clinica dove lavorava Petrangeli. Mentre la donna si trovava con un’amica e si dirigeva verso la sua auto, Molinaro, in evidente stato di ebbrezza, è uscito dalla sua vettura armato di un fucile e ha aperto il fuoco. Il delitto è stato pianificato, come dimostrano messaggi inviati a un amico poco prima dell’azione fatale.
Comportamento Precedente e Confessione
Molinaro era noto per il suo comportamento violento e per aver maltrattato precedentemente altre relazioni. Poco prima di compiere l’omicidio, aveva scritto a un amico: ‘oggi forse prendo due piccioni con una fava’. Dopo il delitto, in un altro messaggio aveva affermato: ‘gli ho sparato du botti’. Nonostante il suo gesto, Molinaro non ha mai mostrato segni di pentimento. Dopo l’omicidio, ha contattato la sua ex compagna confessando l’accaduto e seguendo la sua indicazione di costituirsi ai carabinieri.
-
Attualità3 giorni fa
Aggiornamenti su Camilla Sanvoisin, trovata morta nella casa del fidanzato alla Giustiniana
-
Attualità6 giorni fa
Incidente in Circonvallazione Salaria, una delle due ragazze a bordo è morta all’età di 24 anni
-
Attualità5 giorni fa
Una fontana dello Zodiaco di Ostia salvata dalle mareggiate da una mega scogliera di 350 metri.
-
Attualità7 giorni fa
Rapina in casa alla Bufalotta: un giovane viene immobilizzato dai ladri che scappano con il bottino