La giunta capitolina ha recentemente approvato una delibera che prevede una riduzione delle tariffe Tari per le utenze domestiche. La riduzione sarà dell’1 per cento per le utenze domestiche e di oltre il 2 per cento per le utenze non domestiche. Questa decisione è vista come un passo importante per alleggerire il peso sui cittadini e favorire gli investimenti, nonostante gli aumenti dei costi del piano economico e finanziario di Ama. Tuttavia, il risparmio per i cittadini sarà minimo. Ad esempio, per una famiglia con una Tari annua di 200 euro, il risparmio sarà di soli 2 euro. Nonostante ciò, per l’amministrazione questa è considerata una vittoria, poiché si accompagna a un aumento degli investimenti da parte dell’Ama, sugli interventi di pulizia e spazzamento, contenitori della differenziata e nuovi cassonetti diffusi sul territorio.
Categorie
Lo sconto sulla bolletta Tari a Roma: quanto i romani pagheranno in meno nel 2025 con Gualtieri
