Nonostante le proteste e gli esposti dei residenti, il Circo Massimo di Roma si prepara ad ospitare quest’estate ben 12 concerti di artisti di fama, tra cui Gazzelle, Achille Lauro, Brunori Sas, Tony Effe, Zucchero, Gianna Nannini, Duran Duran e Gigi D’Alessio. L’assessore ai Grandi Eventi, Alessandro Onorato, ha affermato: “Ne faremo altri”, sottolineando l’importanza economica di tali eventi, con la Sovrintendenza che ha incassato 3,3 milioni di euro negli ultimi tre anni e i concerti di David Gilmour che hanno generato un indotto di 60,6 milioni per la città.
### Scontro con i Residenti
Alcuni residenti hanno proposto di spostare i concerti a Tor Vergata per evitare problemi di traffico e inquinamento acustico, oltre a salvaguardare il monumento. Tuttavia, Onorato ha dichiarato in un’intervista: “Per ottenere un concerto in esclusiva in Italia o in Europa, bisogna mettere a disposizione una location unica, esclusiva.” Denunciando la “cultura del nimby” (Not In My Back Yard), ha aggiunto che questa mentalità “uccide le città.”
### Disagi E Necessità di Interesse Collettivo
Secondo l’assessore, “in queste occasioni si creano fisiologici disagi alla viabilità,” ma è fondamentale considerare l’interesse collettivo della città. Onorato ha inoltre evidenziato che i no a priori non sono una soluzione, mentre ha riconosciuto che i residenti, oltre ad aver presentato giuste osservazioni, avrebbero voluto evitare eventi al Circo Massimo.