Attualità
Rifiuti accumulati alla discarica abusiva di Tor Cervara: vista dall’alto la riserva dell’Aniene

Una discarica abusiva si trova nel cuore della riserva naturale della valle dell’Aniene, contrapposta al parco della Cervelletta, caratterizzato da una ricca vegetazione e corsi d’acqua. I rifiuti sono ammassati tra edifici fatiscenti, creando un grave rischio di incendio. Massimiliano Umberti, presidente del IV Municipio di Roma, ha dichiarato: “Quella discarica era un business di rifiuti, un incendio sarebbe molto pericoloso, ma stiamo procedendo per risolvere la situazione”.
Dal 2020, la situazione ha attirato l’attenzione pubblica a causa di roghi nella zona, portando all’individuazione di due presunti responsabili e all’avvio delle procedure per la bonifica dell’area. Monica Calicchia, residente nel quartiere, ha espresso la sua preoccupazione: “Non nascondo che la preoccupazione c’è. Ci abito davanti, queste discariche rischiano di bruciare e quando succede è un grande rischio per la salute pubblica.” Insieme al “Gruppo Ecologico Valle Aniene”, di cui è presidente, Monica promuove iniziative per mantenere il parco fruibile e pulito.
Interventi delle istituzioni
Massimiliano Umberti ha monitorato la situazione fin dal 2021 e ha confermato l’avvio di misure per affrontare il problema: “Eravamo a conoscenza di questa realtà: della discarica di Ponte Mammolo, che purtroppo ha preso fuoco la scorsa estate, e questa di Tor Cervara. Dopo esserci insediati, abbiamo subito iniziato ad occuparcene.” Sono stati reperiti i fondi necessari e rimane in attesa di alcuni passaggi giudiziari prima dell’intervento per la bonifica.
Procedura complessa
La bonifica dell’area si complica per la presenza di rifiuti in un terreno privato. Umberti ha spiegato: “Nel 2023 è stato intimato al proprietario di mettere tutto in regola, non è stato fatto. C’era un’ordinanza del sindaco: sei mesi per mettere in regola tutto, altrimenti si sarebbe mosso il Comune di Roma.” Attualmente, si stanno consegnando notifiche ai trasgressori, e se non si procederà entro due mesi, il Comune interverrà per risolvere la questione della discarica.
Attualità
Il Fiamma riapre come cinema e spazio culturale a Roma dopo anni di chiusura

Lo storico Cinema Fiamma di Roma riaprirà come sala cinematografica grazie all’acquisto del gruppo Caroli dell’imprenditore Floriano Caroli. La gestione è stata affidata a Gianluca Giannelli e Fabia Bettini, segnando un passo importante contro l’idea di riconvertire l’immobile in un centro commerciale o in un fast food.
Un polo multifunzionale
Il progetto prevede che il Fiamma non sia solo un cinema, “ma un polo multifunzionale che terrà conto sia dell’importanza storica del primo multisala della Capitale che ospitò le anteprime di capolavori come ‘La dolce vita’ il 4 febbraio del 1960 e ‘8 ½’ il 13 febbraio del 1963” e “la prima edizione dei David di Donatello nel 1956”. Si punta a realizzare un cinema di qualità che valorizzi nuovi talenti e forme di espressione cinematografica.
Obiettivi e dialogo con le istituzioni
L’obiettivo dichiarato è quello di rendere il Fiamma “un punto di riferimento non solo per il quartiere ma per tutto il pubblico romano, con spazi di aggregazione culturale e sociale”. Bettini e Giannelli si sono dichiarati pronti “a entrare in dialogo con tutte le istituzioni” per rilanciare l’importanza delle sale cinematografiche in città e creare un polo culturale audace.
Posizione e vendita
Situato nel cuore di Roma, a pochi passi da piazza Barberini e piazza della Repubblica, il Cinema Fiamma è stato venduto nel 2022 dal gruppo Mediaset al Centro Sperimentale di Cinematografia. Tuttavia, dopo che la sala è stata messa di nuovo in vendita, Caroli l’ha acquistata per 3 milioni di euro. La gestione sarà curata dalla AcPlaytownRoma, nota per organizzare la rassegna Alice nella Città.
Attualità
Minaccia di morte la moglie e il figlio maggiore con parole violente

Una donna di 43 anni ha testimoniato in Tribunale le violenze subite dal marito, affermando: “Ha minacciato di farmi fare una fine peggiore di della donna uccisa a coltellate a Sutri nel 2014”. Il caso, emerso durante l’udienza presso il Tribunale di Viterbo, evidenzia una grave spirale di violenza domestica.
Minacce e violenze in famiglia
Il marito ha rivolto minacce alla moglie e ai loro due figli, affermando: “Fai sesso con tua madre, te la fai con lei, vi ammazzo”. I maltrattamenti sono stati così gravi che in alcune occasioni la donna e i bambini sono stati costretti a dormire in auto, essendo stati cacciati di casa. La donna ha descritto come, il 18 dicembre 2022, il marito la minacciasse con un coltello di 15 centimetri.
Indagini e denunce
Come riportato dalla testata locale Tuscia Web, la donna ha deciso di denunciare il marito dopo diversi episodi di violenza. La coppia, dopo 23 anni di relazione, ha vissuto un vero e proprio incubo, con l’uomo che continuava a minacciare e insultare la moglie, arrivando anche a picchiarla. In un episodio, la donna è stata trasportata d’urgenza all’ospedale di Belcolle a causa delle percosse ricevute.
-
Attualità3 giorni fa
Aggiornamenti su Camilla Sanvoisin, trovata morta nella casa del fidanzato alla Giustiniana
-
Attualità6 giorni fa
Incidente in Circonvallazione Salaria, una delle due ragazze a bordo è morta all’età di 24 anni
-
Attualità5 giorni fa
Una fontana dello Zodiaco di Ostia salvata dalle mareggiate da una mega scogliera di 350 metri.
-
Attualità7 giorni fa
Rapina in casa alla Bufalotta: un giovane viene immobilizzato dai ladri che scappano con il bottino