Attualità
Tariffe scontate per i pellegrini del Giubileo: iniziativa di Aeroporti di Roma

In vista del Giubileo 2025, Aeroporti di Roma (Adr) ha in programma diverse iniziative per i possessori della Carta del Pellegrino, una tessera digitale gratuita disponibile sull’app ufficiale Iubilaeum25. Tra le offerte ci sono voli a tariffe convenienti con opzione di stop-over a Roma, prenotabili su FlyandVisitRome.com.
Aeroporti di Roma mette a disposizione anche il ‘Q-pass’ gratuito per prenotare appuntamenti ai controlli di sicurezza, e l’accesso a “Airport in The City”, che offre check-in gratuito e trasporto bagagli a tariffe scontate per i voli ITA Airways. Dallo scorso dicembre, è disponibile anche un servizio di deposito bagagli per tutte le compagnie aeree. Inoltre, i possessori della carta possono beneficiare di sconti nel Duty Free Aelia Lagardere, e accedere ai servizi “Personal Shopper” e “Book A Table” per prenotare ristoranti all’interno dell’aeroporto Leonardo da Vinci.
Durante tutto il Giubileo, un desk informativo, presidiato dai volontari del Dicastero per l’Evangelizzazione, sarà attivo nella zona Arrivi del Terminal 1 dell’Aeroporto di Fiumicino.
“Siamo onorati di annunciare la nostra collaborazione con il Dicastero per l’Evangelizzazione della Santa Sede. In qualità di partner del Giubileo 2025, Aeroporti di Roma è impegnata per offrire ai pellegrini in arrivo nella Capitale una accoglienza sempre più di qualità e servizi con elevati livelli di comfort e di efficienza, puntando su sicurezza, innovazione, inclusione e sostenibilità. Grazie al lavoro portato avanti in questi ultimi anni siamo sicuri che il “Leonardo da Vinci”, primo punto di contatto con Roma, si confermerà il miglior biglietto da visita per chi arriva nel nostro Paese”, ha dichiarato il Presidente di Aeroporti di Roma, Vincenzo Nunziata.
Attualità
Un accoltellamento di un poliziotto durante una rapina al supermercato non ha alcun collegamento con l’emergenza Quarticciolo

Un furto in un supermercato di via dei Castani, a Centocelle, ha portato all’accoltellamento di un poliziotto, che non è in gravi condizioni. L’incidente è avvenuto nella tarda serata di lunedì 17 febbraio e ha visto coinvolti due uomini che hanno rubato beni di vario genere, tra cui superalcolici e prodotti per la cura personale. Il rapinatore, un tossicodipendente, è stato arrestato e dovrà rispondere di diversi reati, tra cui ‘rapina impropria, violenza, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale’.
Le dinamiche dell’episodio
Secondo le ricostruzioni, la polizia è intervenuta a seguito di una segnalazione al Numero Unico delle Emergenze 112. Durante il tentativo di fermare i ladri, uno degli agenti è stato accoltellato, ma fortunatamente ha riportato solo ferite lievi. Il Questore di Roma ha contattato l’agente per esprimere solidarietà.
Emergenza Quarticciolo
L’attenzione per il quartiere Quarticciolo è alta, in seguito a vari episodi di aggressioni contro le forze dell’ordine. Nelle scorse settimane si sono verificati diversi fatti di cronaca, tra cui un accerchiamento di carabinieri da parte di un gruppo, che ha chiesto loro di ‘andarvene via da qui’. La polizia ha affrontato anche situazioni tese, come nel caso di un poliziotto costretto a estrarre la pistola durante un fermo a causa di minacce da parte di alcuni presenti.
La crescente preoccupazione ha portato i cittadini a opporsi a misure governative come la militarizzazione della zona nel tentativo di combattere il fenomeno dello spaccio.
Attualità
La classifica 2025 colloca la Sapienza come 90esima università al mondo

La Sapienza di Roma ha ottenuto il 90esimo posto nella classifica 2025 World Reputation Ranking, stilata dall’agenzia Times Higher Education. È il primo ateneo italiano in graduatoria, seguito dall’Università di Bologna al 92esimo posto e dal Politecnico di Milano nel range 101-150. Le università leader del ranking sono le statunitensi Harvard e MIT, seguite dalla britannica Oxford, con Harvard in testa per dieci anni consecutivi.
Informazioni sul World Reputation Ranking
Il World Reputation Ranking, redatto annualmente dal Times Higher Education, classifica le migliori 300 università mondiali in base alla loro reputazione, tramite sondaggi tra accademici. I partecipanti devono indicare fino a 15 istituzioni per la ricerca e per l’insegnamento, nonché stilare una classifica per cinque università scelte. Quest’anno sono state raccolte 55mila risposte.
Posizione nel World University Ranking
Nel World University Ranking 2025, che non si basa esclusivamente sulla reputazione, l’Università Sapienza di Roma occupa il 185esimo posto a livello globale.
Commento della rettrice Polimeni
“Questo risultato mi fa particolarmente piacere perché giunge alla vigilia dell’inaugurazione dell’anno accademico della Sapienza, quest’anno celebrata per la prima volta nella sede del Polo di Rieti. L’ottima performance dell’Università nella classifica, tra le prime 100 al mondo, conferma il prestigio che Sapienza riscuote a livello internazionale grazie alla qualità della didattica e della ricerca che l’Ateneo intende promuovere e sperimentare anche a livello del territorio”, ha dichiarato la rettrice Antonella Polimeni.
-
Attualità2 giorni fa
Aggiornamenti su Camilla Sanvoisin, trovata morta nella casa del fidanzato alla Giustiniana
-
Attualità5 giorni fa
Incidente in Circonvallazione Salaria, una delle due ragazze a bordo è morta all’età di 24 anni
-
Attualità4 giorni fa
Una fontana dello Zodiaco di Ostia salvata dalle mareggiate da una mega scogliera di 350 metri.
-
Attualità6 giorni fa
Rapina in casa alla Bufalotta: un giovane viene immobilizzato dai ladri che scappano con il bottino