Attualità
Tragedia sulla via Appia, un 67enne è stato travolto e ucciso mentre attraversava la strada

Un tragico incidente si è verificato lungo la via Appia, alla periferia di Marino, causando la morte di un uomo di 67 anni travolto da un’automobile mentre stava attraversando la strada.
Dettagli dell’incidente
Secondo le prime informazioni, l’uomo è stato investito in un punto della strada potrebbe essere stato poco illuminato. L’incidente è avvenuto mercoledì 19 febbraio 2025. A investire il pedone è stata una Dacia Sandero guidata da una donna di 42 anni. Sul luogo dell’accaduto sono intervenuti i carabinieri della stazione locale per avviare le indagini e ricostruire la dinamica del sinistro.
Intervento dei soccorsi
Allertati immediatamente, sono giunti sul posto anche gli operatori del pronto soccorso del 118. Purtroppo, per l’uomo investito non c’è stato nulla da fare: è deceduto sul colpo. La conducente della Dacia Sandero è stata trasportata in ospedale per ulteriori accertamenti. Le indagini continuano e si sta valutando il ruolo della scarsa illuminazione nel luogo dell’incidente, che potrebbe aver influito sulla visibilità della vittima.
Attualità
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.

Un grave episodio si è verificato al parco Talenti di Roma, dove un mastino si è scagliato contro il padrone di un altro cane mentre quest’ultimo cercava di proteggere il suo cucciolo. La vittima ha subito lesioni gravi al ginocchio sinistro a causa del morso dell’animale. La proprietaria del mastino ha abbandonato la scena in fretta, allontanandosi con il suo cane e un bambino in carrozzina. I carabinieri stanno attualmente cercando di rintracciarla, mentre l’accusa che pende su di lei è quella di lesioni gravi.
La vittima ha raccontato la sua esperienza al Messaggero: “Stavo con il mio cane, un meticcio, nel parco di Talenti. Camminavo in tutta tranquillità e sicurezza anche perché il mio cane è buonissimo. Ad un certo punto ho visto avanzare una signora che aveva un bimbo in carrozzina. A giudicare dalla carrozzina doveva essere molto piccolo. La donna aveva accanto il molossoide che non aveva il guinzaglio. Insomma si muoveva libero. Ho subito pensato che non dovevo allarmarmi. Se era libero voleva dire che era buono. Invece mi sono sbagliato. Quel cane è diventato feroce e si è avventato contro il mio. Che per paura si è nascosto dietro le mie gambe. E nonostante tutto sono contento che l’abbia fatto altrimenti a quest’ora sarebbe morto. Il cane della signora mi ha preso in pieno un ginocchio. Ho sentito un dolore lancinante ed ho gridato. Credo che il mio grido lo abbia spaventato: il cane feroce si è bloccato ed è tornato indietro dalla padrona”.
La proprietaria dell’animale, dopo essersi avvicinata per verificare le condizioni della vittima, ha deciso di allontanarsi senza prestare aiuto. Per ricevere soccorso, la vittima ha dovuto contattare la moglie, che si è precipitaria al parco per accompagnarlo al pronto soccorso dell’ospedale Sant’Andrea. Qui, i medici gli hanno conferito una prognosi di trenta giorni.
Attualità
Esplosione di una casa a Campagnano di Roma: un ferito grave e il recupero di due cani dalle macerie

Nella serata di ieri, mercoledì 19 febbraio 2025, si è verificata un’esplosione a Campagnano di Roma a causa di una fuga di GPL. L’evento ha generato grande paura nella zona, con i vigili del fuoco che sono intervenuti tempestivamente attivando i soccorsi. All’interno dell’abitazione al momento dell’esplosione si trovavano una persona e due cani, tutti estratti vivi dai detriti, ma la persona è in condizioni gravi.
Dettagli dell’esplosione
L’esplosione è avvenuta alle 21.20 in via Monte Cuculo al civico 14, e la deflagrazione ha danneggiato anche l’abitazione adiacente al civico 12. Subito dopo il Botto, è scattato l’allarme, e i vigili del fuoco sono giunti sul posto, coordinati dalla sala operativa.
Intervento dei soccorsi
All’interno della casa, la persona ha avuto la fortuna di uscire autonomamente prima dell’arrivo dei soccorsi. È stata successivamente assistita dai paramedici del 118 e trasportata in condizioni critiche al policlinico Agostino Gemelli di Roma. Insieme a lei, sono stati recuperati i due cani, fortunatamente ancora vivi.
Per gestire la situazione, la Sala Operativa ha messo in campo diverse squadre di vigili del fuoco e operatori. L’intervento è proseguito fino a circa l’una di notte, registrando un’operazione di salvataggio complessa e articolata.
I vigili del fuoco sono rimasti al lavoro per garantire la sicurezza della zona e valutare i danni causati dall’esplosione.
-
Attualità4 giorni fa
Aggiornamenti su Camilla Sanvoisin, trovata morta nella casa del fidanzato alla Giustiniana
-
Attualità7 giorni fa
Incidente in Circonvallazione Salaria, una delle due ragazze a bordo è morta all’età di 24 anni
-
Attualità6 giorni fa
Una fontana dello Zodiaco di Ostia salvata dalle mareggiate da una mega scogliera di 350 metri.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Grandi festeggiamenti per l’arrivo delle reliquie di Sant’Antonio di Padova a Roma