Categorie
Attualità

Affitti brevi nel Lazio, registrazione dei turisti da parte delle piattaforme Radar e Ross1000 unite

La Regione Lazio ha ufficializzato l’unione delle piattaforme Ross1000 e Radar, un sistema regionale per la registrazione telematica delle presenze giornaliere dei turisti. I proprietari di case vacanza e affitti brevi dovranno registrare gli arrivi dei turisti sulla piattaforma Ross1000, che fornisce il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per le strutture ricettive.

L’assessore al Turismo, Elena Palazzo, ha guidato un incontro con esperti dell’Istat e della società Gies, sottolineando che “con il Ministero del Turismo ha sottoscritto un accordo di programma a favore delle regioni finalizzato ad ottimizzare la raccolta dei flussi turistici”. Il nuovo sistema è descritto come “un passo significativo verso una gestione sempre più efficiente e innovativa del settore turistico regionale”, con particolare attenzione alla formazione degli operatori.

Grazie a questa integrazione, gli operatori potranno accedere a un’unica piattaforma per la registrazione degli ospiti. “Questa semplificazione non solo faciliterà il lavoro quotidiano di chi opera nel settore, ma consentirà anche una migliore pianificazione delle strategie di promozione e sviluppo del turismo nel territorio”. Palazzo ha aggiunto che “la corretta trasmissione delle informazioni non solo offre un quadro realistico dell’andamento del settore turistico”, ma è fondamentale per garantire l’attrattività del Lazio.

È importante notare che i gestori continueranno a inviare i dati degli ospiti alle forze dell’ordine tramite AlloggiatiWeb e, nel Comune di Roma, dovranno registrare il pagamento della tassa di soggiorno attraverso la piattaforma Gecos.

Fonte Verificata

Exit mobile version