Categorie
Cronaca

Antonio Staglianò, il vescovo dei funerali di Eleonora Giorgi e il matrimonio di Chiara Ferragni e Fedez

A svolgere i funerali di Eleonora Giorgi, scomparsa oggi, lunedì 3 marzo, a Roma, sarà il vescovo Antonio Staglianò. La celebrazione avverrà mercoledì 5 marzo alle ore 16 presso la Chiesa degli Artisti in piazza del Popolo.

Il compagno di Eleonora Giorgi, Andrea De Carlo, ha dichiarato: «Mi resta la tua intelligenza ironica e il ricordo di momenti intensi».

Chi è Antonio Staglianò

Antonio Staglianò, nato a Isola di Capo Rizzuto il 14 giugno 1959, ha iniziato la sua formazione al seminario di Saronno, parte dell’arcidiocesi di Milano. Diventato presbitero nel 1984, ha conseguito un dottorato in teologia e una laurea in filosofia all’Università della Calabria.

Nombrato "adiutor secretarii specialis" da Papa Benedetto XVI, nel 2009 è diventato vescovo di Noto. Nel 2022, Papa Francesco lo ha designato presidente della Pontifica Accademia di Teologia e nel 2024 è stato nominato rettore della basilica di Santa Maria in Montesanto.

Staglianò è promotore della pop theology, cercando di rendere il cattolicesimo più contemporaneo. Ha anche dedicato canzoni rap a Chiara Ferragni e Fedez, e si esibisce spesso durante le messe, dimostrando le sue doti canore in programmi televisivi come "La Vita in Diretta". È particolarmente attivo sui social media, interagendo con i suoi follower.

Exit mobile version